RISCO Group nomina Hemy Fintsy nuovo CEO
RISCO Group è lieta di annunciare la nomina di Hemy Fintsy come nuovo CEO, con effetto a partire dal 1 gennaio 2022. Moshe Alkelai rimane Presidente di RISCO Group.
RISCO Group è lieta di annunciare la nomina di Hemy Fintsy come nuovo CEO, con effetto a partire dal 1 gennaio 2022. Moshe Alkelai rimane Presidente di RISCO Group.
Safe Storage di Gunnebo Italia propone cassette di sicurezza robotizzate SafeStore Auto, camere e porte corazzate, casseforti customizzate. Sottolinea Manuela Clerici, General Manager di Gunnebo Italia: “I nostri punti di forza sono la professionalità, la vicinanza al cliente e l’ascolto attivo delle esigenze per offrire soluzioni dedicate attraverso un approccio consulenziale."
Per risolvere nel migliore dei modi le esigenze per lo stabilimento di Torino-Stura, MICHELIN ha deciso di adottare il sistema integrato di interfonia e diffusione sonora in IP di ERMES e, in particolare, la scelta è caduta sugli interfoni industriali della serie InterLAN nella versione che a bordo di ciascun apparato integra un amplificatore audio da 40W atto a pilotare una o più trombe esterne.
ASIS International Chapter Italia rinnova il suo direttivo nel segno della continuità e dell’innovazione e sceglie, per la prima volta nella storia dell’Associazione, una donna come Presidente. Il giorno 22 gennaio 2022, dopo una partecipatissima seduta dell’assemblea dei soci italiani di ASIS International, è stato eletto il nuovo direttivo dell’associazione che rimarrà in carica sino al 31/12/2023.
Per celebrare il Data Protection Day, Genetec Inc. (“Genetec”), provider d’eccellenza per le tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per la protezione delle operations e le soluzioni di business intelligence, condivide una guida pratica su come le aziende possono rendere sicure le loro operazioni rispettando la privacy di tutti.
Pelta Suite è la nuova piattaforma software che comprende più soluzioni per applicare la polizia predittiva sia nel pubblico che nel privato secondo un unico modello d’Intelligenza Artificiale brevettato, riconosciuto e validato. L'avv. Angelo Russo, CSO di XSERVIZI, presenta le applicazioni Pelta Sicurezza Urbana e Pelta Retail&GDO, sottolineando l'attenzione per la tutela dei dati.
UNI - Ente italiano di Normazione e Confindustria Emilia Area Centro, hanno sviluppato e pubblicato - nella duplice versione italiana e inglese - la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 124:2022 “Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nell'ambito della travel security – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”.
Presentata il 26 gennaio 2022 l'indagine comparativa sui contratti nazionali nel terziario realizzata dalla Fondazione Di Vittorio per Ce.MU, centro studi di CGIL/Filcams. L'indagine è focalizzata sul fenomeno della crescita esponenziale dei CCNL "alternativi" che creano pesanti distorsioni sul mercato del lavoro nel commercio, turismo e servizi, fra i quali i servizi fiduciari di sicurezza.
Dalla collaborazione con partner strategici nascono preziose opportunità di confronto su argomenti chiave come la sicurezza e gli sviluppi tecnologici. È questo il caso di “Tech for Lunch”, il format di eventi online dedicati all’innovazione e promosso da H-FARM, che ha scelto Axis Communications per parlare di “Visual Technologies: passato, il presente e il futuro” nel primo episodio del 2022.
Milano, 25 gennaio 2022 – L’Assemblea dei soci di Federazione ANIE ha eletto Filippo Girardi - presidente e amministratore delegato di MIDAC Batteries (Soave, Verona) - alla guida della Federazione per il prossimo quadriennio 2021-2025. Con lui una squadra di tre Vicepresidenti.
Il comune toscano ha scelto PELTA Sicurezza Urbana per la propria strategia di controllo del territorio. Martedì 18 gennaio il comando di Polizia Locale ha attivato la soluzione dopo che, nella stessa giornata, tutto il personale ha partecipato al previsto corso di formazione tenuto dalla direzione operativa della XSERVIZI.
Ogni 5 centrali Prime attivate dal 1 settembre 2021 al 30 aprile 2022, INIM regala ai propri Installatori Certificati un buono omaggio per una lezione gratuita online di securindex formazione. La lezione è a scelta tra quelle che compongono i percorsi formativi securindex ESSA-RSSA-ESSAV-RSSAV propedeutici alla certificazione, in programma da gennaio a luglio 2022.
Nell'analisi di Axis Communications emerge che "il desiderio di individui, organizzazioni e legislatori di assicurare che le nuove tecnologie siano sviluppate, prodotte, usate e rese sicure in modalità che possiamo legittimamente considerare positive". Per la società svedese questo significa continuare a lavorare per realizzare un mondo più smart e più sicuro per tutti.
AI-APPLIANCE-DIGITALSIGNAGE (in breve AI-APPLIANCE-DS) consente di massimizzare l’efficacia delle campagne pubblicitarie, mostrando a video contenuti pubblicitari personalizzati sulla base del cliente che sta guardando il monitor.
E' possibile iscriversi fino al 31 gennaio al corso di perfezionamento online di 150 ore in programma da aprile a settembre 2022 organizzato da G.R.A.L.E. SpinOff Research & Consulting sui sistemi di compliance antiriciclaggio.
MONTRÉAL, Gennaio 2022 - Genetec Inc. (“Genetec”), provider d’eccellenza per le tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per la protezione delle operations e le soluzioni di business intelligence, annuncia che KiwiVision™ Privacy Protector™ ha ricevuto la certificazione European Privacy Seal (EuroPriSe) per il sesto biennio consecutivo.
Secondo Memoori, Hikvision (Hangzhou Hikvision Digital Technology Co., Ltd.) scorporerà il business Smart Home Ezviz (Hangzhou EZVIZ Network Co., Ltd.) con l'obiettivo di raccogliere 3,739 miliardi di RMB (588,3 milioni di dollari) quotando Ezviz alla Borsa di Shanghai. Hikvision avrebbe autorizzato anche lo spin-off della divisione di robotica, in un'apparente strategia di disinvestimento.
Nel 2021 pubblicate 372 news con 331.393 letture (+ 48,6%); tra queste, 27 news dei partner hanno superato quota 1000. Inviate 118 newsletter con 210.970 aperture (+ 29,8%) mentre securindex formazione ha erogato oltre 1850 ore di lezioni online. Nel 2022 securindex aumenta l'offerta formativa e lancia Italian Security World, il portale delle eccellenze della sicurezza.
INIM è stata protagonista assoluta dell'edizione 2021 della Fiera di riferimento del settore, un'occasione unica per lanciare un messaggio di fiducia al mercato e incontrare di persona gli operatori. "E' stata una fiera veramente eccezionale, dalla quale abbiamo ricevuto molte soddisfazioni" ha commentato al termine Baldovino Ruggieri, Amministratore Delegato di INIM.
Nella serata di giovedì 23 dicembre si è spento all’età di novantuno anni Mario Manca. Con lui se ne va un pezzo di storia della vigilanza privata italiana, iniziata a Como negli anni '50 dove ha fondato l'ILVI - Istituto Lariano di Vigilanza - che più tardi è diventato Sicuritalia, passando nel 1994 sotto la guida del figlio Lorenzo.
"Il mercato sta andando verso il riconoscimento delle competenze e temi quali professionalità, certificazioni, qualità, oggi possono essere vissuti dal mercato come garanzie di sicurezza, attivando un volano virtuoso sull’utilizzo delle tecnologie di sicurezza". Così Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza, che conferma l'impegno di tutelare la filiera garantendone la qualità.