Cittadini dell'Ordine, ovvero l'evoluzione della specie

I Cittadini dell'Ordine sono il primo e indiscutibile esempio della capacità di evolvere per sopravvivere ai cambiamenti, come dimostrano la storia alle spalle e la visione per il futuro di Goffredo Cremonte Pastorello, esponente della quinta generazione della famiglia alla guida ininterrotta del gruppo dal 1870, che abbiamo intervistato, all'indomani del 155° “compleanno” della società.

104 visualizzazioni
  • Vigilanza, come ti vorrei. Milano, 16 aprile al Camplus Turro

    Ritorna l'Osservatorio sull'innovazione nelle società di sicurezza in una fase di rapido cambiamento del mercato. La supply chain della sicurezza è in perenne deficit di organico sia delle figure operative che di quelle tecniche. Assieme a nuove tecnologie verranno presentate soluzioni evolute di gestione HR, di finanza agevolata e di marketing strategico.

    692 visualizzazioni
  • Guardie giurate e sicurezza ferroviaria, un rapporto da rilanciare

    Andrea Galletta, per lungo tempo al vertice della sicurezza di Trenord e attualmente delegato A.N.I.V.P. ai rapporti per la sicurezza nei trasporti pubblici, analizza per securindex pregi e difetti dell'impiego delle guardie giurate a bordo dei treni. Il tema sarà al centro del convegno APR 2025 che si terrà a maggio a Milano per rilanciare il ruolo della vigilanza privata nel partenariato pubblico-privato per la sicurezza dei cittadini.

    1743 visualizzazioni
  • Cittadini dell’Ordine, il partner innovativo di fiducia

    Le società di sicurezza hanno subito del 2024 aumenti importanti del costo nel lavoro che si sono ribaltati sulle tariffe dei servizi utilizzati dai retailer, tra i principali fruitori. Come sia possibile valorizzare la prestazione degli operatori per facilitare l'assorbimento degli aumenti lo spiega a SFR 2024 Giuseppe Testa, direttore tecnico dei Cittadini dell'Ordine.

    1250 visualizzazioni

errore