Servizi di vigilanza, il Ministero del Lavoro chiede uno sforzo alle imprese del settore

Roma, 22 settembre 2023 - “E’ giunto il momento di fare uno sforzo, non si possono lasciare le aziende allo sbando o in balia della Magistratura, c’è bisogno di garantire un nuovo ordine sociale del comparto”. Così il Sen. Durigon ha oggi aperto il Tavolo Sicurezza Privata presso il Ministero del Lavoro per superare la crisi delle retribuzioni troppo basse. Leggi il comunicato di A.N.I.V.P. - U.N.I.V.

332 visualizzazioni
  • Appalti servizi di vigilanza, tavola rotonda online - Video

    Con la tavola rotonda online dell'11 settembre che ha visto la partecipazione di Alessandro Manfredini, Pier Luigi Martusciello, Giuseppe Mastromattei, avv. Ezio Moro, prof. Antonio Pagliano, è stato aperto il confronto a livello pubblico sulla complessa vicenda degli appalti pubblici e privati dei servizi di vigilanza dopo gli interventi della Magistratura.

    463 visualizzazioni
  • EL.M.A. Servizi Fiduciari, la garanzia della qualità

    Mara Castano, presidente di EL.M.A. Servizi Fiduciari Srl presenta la società che si occupa di attività di portierato non armato e servizi fiduciari, sia in Lombardia che su tutto il territorio italiano. La società è nata nel 2019 da una esigenza di diversificazione da parte delle società cardine di Merlo Group, I.V.N.G. SpA ed Elma Group Services SpA.

    578 visualizzazioni
  • Il TAR Lombardia approva il CCNL vigilanza

    Pubblicata il 4 settembre la sentenza del TAR della Lombardia con la quale viene accolto il ricorso della cooperativa Servizi Fiduciari contro la disposizione dell'Ispettorato del Lavoro di Como-Lecco del 21 dicembre 2022 di applicare ai soci-dipendenti della cooperativa il CCNL Multiservizi invece del CCNL Vigilanza.

    684 visualizzazioni
  • Lettera aperta di GPG ai Committenti dei servizi di vigilanza

    Ritorna Gossip Particolare Giurato, GPG per gli amici, il fustigatore degli gnometti di Tulpswood, per avvertire con una lettera aperta i Committenti dei servizi di vigilanza che questa volta dovranno accettare gli aumenti dei prezzi conseguenti ai maggiori stipendi imposti dai magistrati, senza cercare scorciatoie, per recuperare credibilità tutti insieme. GPG aprirà una rubrica per denunciare chi proverà a rovinare il mercato.

    1242 visualizzazioni
  • Commissariata Cosmopol per caporalato e stipendi sotto la soglia di povertà

    Il pm di Milano, Paolo Storari, ha emesso un altro decreto d’urgenza per sfruttamento del lavoro, intermediazione illecita ed altri reati personali dei manager che porta al commissariamento di Cosmopol spa in un’altra tranche dell’inchiesta condotta dal Nucleo di polizia economico finanziaria della GdF milanese.

    1352 visualizzazioni

errore