Sicurezza del trasporto ferroviario, il paradigma dell’integrazione

APR 2025 è dedicato alla sicurezza del sistema ferroviario che, per le sue caratteristiche strutturali, è un banco di prova tra i più sfidanti per l’intera filiera della sicurezza. E' indispensabile integrare in modo efficace risorse, competenza e tecnologie coordinando gli interventi dei diversi attori. Di questo di parlerà il 5 maggio a Milano in Confcommercio.

203 visualizzazioni
  • APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Save the date

    Si terrà il 5 maggio 2025 nella sede di Confcommercio Milano APR - Air, Port, Rail Security & Safety, l'incontro annuale degli operatori della sicurezza del trasporto pubblico, dedicato quest'anno al sistema ferroviario. Organizzato in collaborazione con ANIVP, Confcommercio Milano e Confedersicurezza. Crediti formativi per security manager.

    477 visualizzazioni
  • Varchi pedonali protetti, connessi e sostenibili con FAAC e CoMETA

    Garantire la sicurezza degli accessi senza compromettere l’efficienza energetica e assicurando un costante monitoraggio da remoto è fondamentale, soprattutto con la Transizione 5.0. Le soluzioni proposte da CoMETA e FAAC offrono risposte efficaci e all’avanguardia, combinando alti livelli di security, risparmio energetico e piena possibilità di digitalizzazione.

    418 visualizzazioni
  • CDO GREEN ENERGY al servizio del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale

    Le attività e i processi che riguardano il mondo della green economy sono la nuova sfida nella quale è impegnato il Gruppo Cittadini dell’Ordine per fornire una gamma di servizi sempre nuovi, con l’obiettivo di unire l’attenzione verso la sostenibilità ambientale al risparmio energetico. L'intervista a Andrea Bosi, responsabile di vendita della divisione CDO Green Energy

    1518 visualizzazioni
  • Le soluzioni di alta sicurezza di CAME - intervista a Paolo Marini

    CAME è un partner di rilievo nell’assicurare l’alta sicurezza, la gestione e il controllo degli accessi veicolari e pedonali, nonché nell’offrire soluzioni sempre più integrate e connesse che rispondano alle specifiche esigenze di tutti gli ambienti applicativi. Ne parla Paolo Marini, Direttore Generale di CAME Italia, nell'intervista di securindex.

    1312 visualizzazioni
  • APR 2024 - interventi di Lucio Piccinini e Luciano Crispoldi (Vigilanza Group)

    Si è tenuta il 23 maggio presso l'Istituto Tecnologico dei Trasporti e della Logistica "M.A. Colonna" di Roma l'edizione speciale di APR - Air, Port & Rail dal titolo "Intelligenza Artificiale: Prospettive Future nei Trasporti e nella Logistica - Rischi ed opportunità"Luciano Crispoldi e Lucio Piccinini, consiglieri delegati di Vigilanza Group, hanno partecipato alla tavola "Tecnologie emergenti per Trasporti e Logistica sostenibili, resilienti e sicuri".

    2545 visualizzazioni

errore