Il contante, tra innovazioni tecnologiche e sfide per la sicurezza

Il Gruppo BCC Iccrea ha ospitato, lo scorso 25 giugno, presso la propria sede di Roma e grazie all’impegno di BCC Sinergia, il convegno dell’OSSIF – il Centro di Ricerca dell’ABI sulla sicurezza anticrimine – dal titolo “Sicurezza e innovazione per le banche dei territori. Cash management, il futuro del contante”.

Si tratta dell’appuntamento annuale organizzato dall’OSSIF, in collaborazione con securindex, per approfondire le tematiche riguardo i rischi attuali e potenziali che oggi affrontano le banche, condividere informazioni utili a ridurre questi rischi e affrontare le prossime sfide in ambito sicurezza del denaro circolante.

Tra gli oltre 100 ospiti in platea (e le 112 BCC collegate in via digitale) hanno partecipato all’evento i security manager dei principali gruppi bancari italiani, società di sicurezza, le associazioni di categoria nazionali e gli enti istituzionali di categoria.

“Il Gruppo BCC Iccrea ha sempre dato particolare importanza al complesso tema della sicurezza, per salvaguardare il proprio patrimonio immobiliare, le proprie risorse umane ed il proprio know-how”, ha detto Ovidio Morgantini, direttore generale di BCC Sinergia. “In questo modo proteggiamo i nostri valori e permettiamo alla nostra organizzazione di perseguire la propria mission. Siamo particolarmente felici di contribuire a organizzare questo evento per accrescere le conoscenze e le competenze di coloro che operano nel settore, tramite lo scambio di esperienze portate da diverse professionalità che oggi sono state presenti.”

“Il Gruppo BCC Iccrea procede attivamente nel suo percorso teso a stimolare una sempre maggiore sensibilità rispetto alla cultura del security management”, ha aggiunto Giuseppe Accardi, responsabile Security del Gruppo BCC Iccrea. “Il percorso di crescita della Security di Gruppo si sviluppa rapidamente ed è rappresentato dal consolidamento delle due macro- aree al suo interno: la prima che si occupa delle attività di security delle Società di Capogruppo e di Perimetro diretto e la seconda che si occupa delle attività di coordinamento che riguardano le BCC Affiliate. Le attività progettuali messe in campo per la protezione degli asset e delle infrastrutture critiche sono molteplici e coinvolgono l’intero Gruppo Bancario aderente alle Regolamentazioni EBA, BCE, Banca d’Italia, e non da ultimo, del Regolamento Europeo DORA. Il nostro è un cammino virtuoso e nell’ambito di questo percorso si inserisce anche la tappa rappresentata dall’evento di oggi, che ci ha permesso di accompagnare l’OSSIF in questa iniziativa. Per continuare a fare cultura sulla sicurezza e promuovere il networking e lo scambio di idee tra i diversi professionisti della materia.”

 

#Gruppo BCC Iccrea #BCC Sinergia #ABI #OSSIF #Ovidio Morgantini #Giuseppe Accardi #cash management #contante #security manager #security management

errore