Axis Communications Academy 2022, un percorso formativo d’eccellenza per i professionisti della sicurezza

Axis Communications Academy propone, anche nel 2022, un percorso formativo completo e flessibile ricco di incontri e momenti di approfondimento su diversi ambiti. Tra questi, ad esempio, incontri dedicati alle nuove tecnologiche in ambito sicurezza, approfondimenti sulle potenzialità di applicazioni delle analitiche o sull’utilizzo dei nuovi software per la raccolta e l’elaborazione dati.

1404 visualizzazioni
  • Parte il corso per Security Manager UNI 10459:2017 di San Giorgio

    San Giorgio estende le proposte formative per le figure della sicurezza con un corso per security manager propedeutico alla certificazione in base alla Norma UNI 10459:2017. Verranno formati manager esperti di sicurezza pubblica e privata in grado di operare in modo trasversale nei processi aziendali, in uno scenario in grande evoluzione. Ne parla Gabriele Guarino, presidente di San Giorgio srl.

    4069 visualizzazioni
  • Gara Consip Videosorveglianza 2, miracolo autentico o miracolo all’italiana?

    La 'mission impossiblle' degli aggiudicatari della gara "Consip Videosorveglianza 2" di trovare dispositivi con firmware conformi adesso ad ONVIF, testati ed agli stessi prezzi offerti nel 2018 sembra arrivata ad una svolta. Un piccolo produttore italiano si sarebbe fatto avanti proponendo dispositivi che risponderebbero alle richieste ma ci sono diversi punti da chiarire. Leggi l'editoriale

    4275 visualizzazioni
  • Webinar TAPA sul tema Cargo Crime 'Hotspot'

    Il comparto della vigilanza e della sicurezza incontra il settore della logistica per far sentire la sua voce e presentare le proprie potenzialità. ANIVP partecipa come speaker al webinar organizzato da TAPA EMEA (Transported Asset Protection Association) sul tema CARGO CRIME 'HOTSPOT'Webinar 30 marzo 2022 alle ore 10.00.

    1611 visualizzazioni
  • Radiolocalizzazione satellitare ovvero l’evoluzione della sicurezza

    La radiolocalizzazione satellitare trova le proprie origini proprio in Italia all'inizio degli anni '90 e oggi l'autotrasporto e il privato sono settori importanti, con un parco circolante nel 2021 di circa 45 milioni di veicoli, dei quali circa il 30% con un sistema di radiolocalizzazione. Romano Lovison, presidente di ANSSAT, fa il punto sul comparto che unisce sicurezza e gestione del business.

    1634 visualizzazioni
  • Hanwha Techwin presenta una nuova gamma di telecamere ATEX antideflagranti

    Si rinnova la gamma di telecamere ATEX di Hanwha Techwin, con l’introduzione di 3 modelli tutti conformi allo standard NDAA (TNU-6322E, TNU-6322ERTNO-6322ER) progettate per funzionare in sicurezza anche in ambiti ad alto rischio ambientale. Le telecamere sono caratterizzate da acciaio inox certificato IECEx e ATEX, che garantisce un elevato grado di protezione.

     

    1153 visualizzazioni

errore