HESA ha celebrato 50 anni (e più) di eccellenza nella sicurezza alla Triennale di Milano

Si è svolto nei giorni scorsi presso la prestigiosa sede della Triennale di Milano l’evento di celebrazione dei primi 50 anni di HESA, fondata da Enzo Hruby nel 1974, sei anni dopo aver introdotto lui stesso la sicurezza elettronica in Italia presentando alla Fiera Campionaria di Milano il primo rivelatore di movimento a ultrasuoni importato dagli Stati Uniti.

694 visualizzazioni
  • Un New Deal per la sicurezza, che sia la volta buona?

    In tutta Europa, l'impreparazione del procurement in materia di sicurezza può comportare gravi rischi per i cittadini, per le aziende e le istituzioni. Rappresenta una svolta l’avvio del progetto formativo per i RUP in tutte le materie della sicurezza con le associazioni più rappresentative di ogni comparto, coordinate da securindex. Leggi l’editoriale

    605 visualizzazioni
  • Il Facility Management in Italia - Video

    Si è svolto il 19 giugno a palazzo Altieri il convegno organizzato da OSSIF, securindex e Terotec dedicato all'innovazione ed alle nuove frontiere del mercato pubblico e privato. Sviluppato nel panel "Security, Sustainability & Building Management" il tema dell'integrazione nel Facility delle tecnologie, delle competenze e dei servizi di sicurezza.

    536 visualizzazioni
  • L’uso dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni di sicurezza fisica

    L’aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale sta accedendo molti entusiasmi per le possibilità della tecnologia ma questo può essere pericoloso nelle applicazioni di sicurezza fisica. Con questo articolo Angelo Carpani cerca di sfatare alcuni “miti” legati alla IA e di invitare ad adottare un approccio responsabile al suo utilizzo.

    1077 visualizzazioni
  • Nuctech, il colosso cinese degli scanner nel mirino di Bruxelles

    Secondo fonti giornalistiche, Nuctech, l’azienda partecipata dallo Stato cinese che produce scanner per merci, bagagli e persone, sarebbe oggetto del raid condotto all'alba di martedì dalle autorità di Bruxelles utilizzando nuovi poteri anti-sovvenzioni straniere. Negli ultimi dieci anni Nuctech ha vinto oltre 160 gare di appalto in tutta Europa.

    1038 visualizzazioni
  • Uno spazio tutto nuovo per gli installatori elettrici

    Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) è l’evento fieristico in programma il 13 e 14 giugno 2024 dedicato ai professionisti del settore elettrico, dalla progettazione all’installazione. La manifestazione che si terrà presso Fiera Bergamo offre l’opportunità di scoprire l’universo installazione e manutenzione degli impianti elettrici, ma è anche l’occasione perfetta per fare networking con i maggiori esperti del settore.

    2698 visualizzazioni

errore