Parte la Masterclass della Fondazione Aldini Valeriani per Travel Security Manager

La Fondazione Aldini Valeriani, che ha partecipato al tavolo di lavoro UNI per la stesura della UNI/PdR 124, ha delineato la prima edizione della Masterclass in Travel Security. Enrica Bonzani, responsabile Area Formazione per le imprese di FAV, presenta il corso che partirà il 24 maggio con una durata di 100 ore, rivolto a tutte le aziende interessate ed ai liberi professionisti.

1970 visualizzazioni
  • Ansfisa, al via le nuove linee guida per la gestione della sicurezza

    Roma, 4 maggio 2022 – Emanate dall’Ansfisa (Agenzia Nazionale per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie, stradali e autostradali) le nuove Linee guida con l'obiettivo di uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade, offrendo un riferimento metodologico a supporto dei gestori stradali nazionali responsabili della sicurezza delle infrastrutture.

    2888 visualizzazioni
  • Per il 50° CAME potenzia il welfare e ricerca profili in innovazione digitale

    Il 93,7% dei dipendenti aventi diritto ha sottoscritto l’accordo per il lavoro agile e può ora conciliare con più facilità vita privata e professionale; oltre 300 corsi di formazione erogati attraverso il progetto di digital learning di Skilla. Spazio all’innovazione con la ricerca di nuovi collaboratori tra cui “Cloud Architect” e “Network Security Engineer” per potenziare la struttura aziendale.

    2375 visualizzazioni
  • Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri: il webinar

    Appuntamento il 28 Aprile - dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – con il webinar intitolato "Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri". Il webinar si inserisce e conclude la rassegna di tre appuntamenti iniziata ad aprile e volta ad anticipare i lavori e le tematiche della Bari Smart City Conference e della fiera Smart Building Levante 2022 (11-12 e 12-14 maggio prossimi), ed è organizzato da Smart Building Italia con Associazione Energy Managers.

    1282 visualizzazioni
  • Due passi per la sicurezza della nostra libertà

    Si parla molto dei rischi per lo strapotere dei GAMF (Google, Amazon, Microsoft, Facebook) ma si parla invece meno di quelli legati alla globalizzazione delle tecnologie di uso comune. Oltre al cloud, sappiamo quanti e quali sono i servizi e i prodotti critici realizzati utilizzando componenti fisiche, informazioni e software sviluppati in luoghi diversi del mondo? Leggi l'editoriale

    1545 visualizzazioni
  • Con Feedo il contante viene gestito in negozio come una carta di credito

    Feedo è un servizio di “cash virtualization” per gestire il denaro contante incassato nei negozi del retail e della GDO con la stessa dinamicità ed efficienza dei pagamenti digitali (carte di credito, bancomat) all’interno del circuito della rete bancaria, grazie al partner SIA, che oggi fa capo a NEXI. Ne parla a essecome Roberto Licinio, CEO di Gunnebo Cash Management Italy, partner di Feedo.

    2716 visualizzazioni

errore