Partita l'inchiesta pubblica finale per il progetto di Norma UNI 1610032 - esperti impianti di allarme intrusione e rapina, videosorveglianza, controllo accessi

Il progetto di norma UNI 1610032, in inchiesta pubblica finale dal 29 marzo al 28 maggio 2022, definisce i requisiti relativi all'attività professionale di progettisti, installatori e manutentori di impianti di allarme intrusione e rapina, videosorveglianza, controllo accessi attraverso l'individuazione di compiti e attività ed i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità.

2329 visualizzazioni
  • Webinar TAPA sul tema Cargo Crime 'Hotspot'

    Il comparto della vigilanza e della sicurezza incontra il settore della logistica per far sentire la sua voce e presentare le proprie potenzialità. ANIVP partecipa come speaker al webinar organizzato da TAPA EMEA (Transported Asset Protection Association) sul tema CARGO CRIME 'HOTSPOT'Webinar 30 marzo 2022 alle ore 10.00.

    1707 visualizzazioni
  • Radiolocalizzazione satellitare ovvero l’evoluzione della sicurezza

    La radiolocalizzazione satellitare trova le proprie origini proprio in Italia all'inizio degli anni '90 e oggi l'autotrasporto e il privato sono settori importanti, con un parco circolante nel 2021 di circa 45 milioni di veicoli, dei quali circa il 30% con un sistema di radiolocalizzazione. Romano Lovison, presidente di ANSSAT, fa il punto sul comparto che unisce sicurezza e gestione del business.

    1727 visualizzazioni
  • Hanwha Techwin presenta una nuova gamma di telecamere ATEX antideflagranti

    Si rinnova la gamma di telecamere ATEX di Hanwha Techwin, con l’introduzione di 3 modelli tutti conformi allo standard NDAA (TNU-6322E, TNU-6322ERTNO-6322ER) progettate per funzionare in sicurezza anche in ambiti ad alto rischio ambientale. Le telecamere sono caratterizzate da acciaio inox certificato IECEx e ATEX, che garantisce un elevato grado di protezione.

     

    1222 visualizzazioni

errore