Meno male che la magistratura c'è

Mentre Mondialpol e la cooperativa Servizi Fiduciari annunciano l'impegno ad adempiere alle disposizioni della Procura di Milano per uscire dal commissariamento, le parti sociali ospitate dal Ministero del Lavoro cercano la sintesi per adeguare il CCNL della vigilanza ai criteri dell'art. 36 Cost. ed estendere gli aumenti salariali a tutta la categoria. La Cassazione conferma che l'intervento della magistratura è un atto dovuto.

2213 visualizzazioni
  • UK, inchiesta televisiva sulle frodi nella formazione sulla sicurezza

    IFSEC Insider riporta un’indagine del programma “File on 4” della BBC Radio 4 che ha scoperto che i portieri ottenevano false licenze di lavoro dopo aver frequentato corsi di formazione irregolari. Trovate 12 aziende che offrivano corsi di Livello 2 SIA abbreviati a quattro giorni invece dei sei previsti dalle norme SIA per un prezzo tra 200 e 300 sterline.

    1188 visualizzazioni
  • L'evoluzione della telecamera e il ruolo della A.I. secondo AXIS Communications - video

    Le telecamere sono ancora semplici strumenti di ripresa o sono altro a seguito delle applicazioni di A.I. all'analisi video? Quali possono essere gli impieghi di questi "sensori di campo" in grado di interpretare i dati? Ne parla nel video podcast di securindex Piergianni Marana, key account Italia per AXIS Communications, il primo produttore di telecamere IP.

    1290 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. Ultimi posti disponibili

    Il tradizionale appuntamento dei professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics ha quest'anno un formato innovativo, dove i relatori si confrontano in uno spazio al centro dell'arena senza il supporto di slide per dare più spazio alle idee ed al dibattito con il pubblico. Evento riconosciuto da ICMQ-CERSA con n.2 CF per security manager UNI 10459.

    3213 visualizzazioni
  • Reconeyez lancia la funzione Time-lapse per documentare progressi a lungo termine nei progetti

    Reconeyez, l'azienda di telecamere di sicurezza wireless alimentate dall'intelligenza artificiale, ha introdotto un nuovo servizio Time-lapse per aiutare i clienti ad acquisire accattivanti video time-lapse di cantieri, sviluppi immobiliari o qualsiasi altro progetto che benefici del monitoraggio delle fasi evolutive a lungo termine.

    1315 visualizzazioni
  • Sistemi di sicurezza basati su Cloud: efficienza, praticità e convenienza

    Sono sette i motivi per cui molti professionisti della sicurezza preferiscono sistemi basati su cloud per superare le limitazioni che ostacolano l’adattabilità e la scalabilità delle installazioni hardware fisiche locali, come telecamere a circuito chiuso (CCTV), DVR e NVR, sistemi di allarme e sistemi di controllo degli accessi. Ne parla Stefano Torri, Vicepresidente Commerciale Sud Europa di Reconeyez.

    1345 visualizzazioni
  • Homeland security secondo Vigilate

    Il 50% della popolazione mondiale vive in centri urbani ed anche i centri abitativi minori affrontano numerosi problemi quali la congestione del traffico, l’inquinamento, la scarsità di risorse, la sicurezza, la sostenibilità. Stefano Gosetti, Vicepresidente di Vigilate, analizza il quadro della homeland security e descrive le soluzioni proposte dalla società bresciana.

    1501 visualizzazioni
  • Appalti servizi di vigilanza, tavola rotonda online - Video

    Con la tavola rotonda online dell'11 settembre che ha visto la partecipazione di Alessandro Manfredini, Pier Luigi Martusciello, Giuseppe Mastromattei, avv. Ezio Moro, prof. Antonio Pagliano, è stato aperto il confronto a livello pubblico sulla complessa vicenda degli appalti pubblici e privati dei servizi di vigilanza dopo gli interventi della Magistratura.

    1758 visualizzazioni
  • OPTEX lancia il nuovo sensore REDSCAN mini-Pro

    OPTEX ha annunciato il lancio della nuova serie di sensori REDSCAN mini-Pro, che vanta anche una telecamera a infrarossi integrata per fornire un rilevamento laser a corto raggio altamente preciso e ultraveloce e una verifica visiva in ambienti sia interni che esterni ad alta sicurezza.

    1507 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2023: CI SIAMO QUASI!

    A poco meno di due mesi dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, la fiera di settore più importante in Italia per il suo settore, comincia a svelare le proprie carte: una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry, un ricco programma convegnistico rivolto ai professionisti del settore e, novità di questa edizione, l’appartenenza a MIBA-Milan International Building Alliance.

    1771 visualizzazioni

errore