Siglata convenzione ASSORUP ed essecome editore per la formazione dei Responsabili Unici del Progetto in materia di sicurezza

Roma, 22 maggio - Decorre dal 1 giugno l'accordo siglato tra ASSORUP ed essecome editore per la formazione dei Responsabili Unici del Progetto (RUP) in materia di sicurezza. L'accordo prevede la realizzazione di una collana di "quaderni" a tema accompagnati da webinar e seminari per fornire ai RUP le informazioni necessarie per la corretta stesura dei capitolati per l'acquisto delle diverse tipologie di servizi ed impianti inerenti la sicurezza in senso lato.

In dettaglio, essecome editore, quale organismo di comunicazione e formazione autonomo e indipendente, costituirà dei gruppi di lavoro con esperti di terza parte e delegati delle associazioni più rappresentative delle categorie interessate per la stesura dei quaderni, confrontandosi con i delegati di ASSORUP per produrre i testi con le informazioni necessarie.

I quaderni previsti nel primo anno di collaborazione riguarderanno:

1. servizi di vigilanza armata e servizi ausiliari alla sicurezza (SAS)
2. sistemi di videosorveglianza in ambito urbano
3. cybersecurity e tutela dei dati personali

L'accordo prevede inoltre la messa a disposizione dei RUP, quale strumento di consultazione, della directory online Italian Security World che raccoglie gli operatori di ogni categoria della sicurezza fisica selezionati in base al possesso delle certificazioni, autorizzazioni e licenze di riferimento che verranno riportate nella pagina introduttiva di ogni sezione. Anche per la compilazione e l'aggiornamento continuo delle pagine introduttive, essecome editore ai avvarrà della collaborazione delle associazioni più rappresentative.

L'avv. Daniele Ricciardi, Presidente di ASSORUP, ha commentato: "I RUP hanno bisogno di essere supportati per affrontare nel miglior modo le gare anche nella stesura dei capitolati. Per tale ragione ASSORUP ha ritenuto di avviare un approfondimento in un settore delicato quale quello del risk management. Siamo convinti che dal dialogo aperto e trasparente con gli operatori del settore otterremo modalità innovative ed ottimali per affidare gli appalti di servizi di vigilanza e sicurezza. Si tratta di un percorso che poi intendiamo condividere con i principali stakeholders del settore ed estendere ad altri settori merceologici in cui abbiamo già ricevuto richiesta da moltissimi RUP."

"Questo accordo con ASSORUP comporta l'assunzione da parte nostra di una grande responsabilità" - sottolinea Raffaello Juvara, amministratore unico di essecome editore - "non solo perché i RUP gestiscono la quota maggiore del fatturato dell'intera filiera della sicurezza ma soprattutto per il supporto che questo lavoro potrà dare per la tutela della professionalità e del rispetto delle regole a garanzia delle stazioni appaltanti, dei fornitori e dei cittadini."

 

#ASSORUP #Daniele Ricciardi #Italian Security World #Responsabili Unici del Progetto #RUP #convenzione #formazione

errore