CAME torna ai PDays di Firenze: focus su mobilità intermodale e digitalizzazione dei parcheggi

CAME, realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, e la controllata CAME Parkare, specializzata nell’offerta di soluzioni integrate per la gestione di parcheggi, tornano protagoniste ai PDays (Stazione Leopolda, Firenze 30-31 maggio), dove presenteranno soluzioni che rappresentano la nuova frontiera della tecnologia: dalla gestione integrata dei parcheggi ad un modo nuovo di pensare i servizi per la mobilità urbana.

"Il settore dei parcheggi è in rapida evoluzione" – commenta Renato Berto, Vice President – Parking Management Division di CAME e CEO di CAME Parkare - "La simultanea transizione ecologica e digitale in atto darà nuova vita alle strutture per la sosta, trasformandole in hub di molteplici servizi, anche inediti. Questo ecosistema richiederà nuove competenze per gestire senza problemi le integrazioni tra piattaforme diverse, e garantirne così la piena compatibilità attraverso soluzioni all’avanguardia in termini di tecnologia e innovazione. Come quelle di CAME Parkare che in qualitá di Mobility Software Integrator è in prima linea nell’anticipare l’impatto di queste nuove tendenze nel settore."

Durante i PDays, il focus sarà quindi su LINCE 7, il software Multiparking cloud native di nuova generazione, che integra anche i nuovi servizi per la mobilità intermodale, come le colonnine per la ricarica elettrica delle vetture e il noleggio di mezzi per la micromobilità. CAME porrà inoltre molta attenzione all’evoluzione dei sistemi nell’ottica di una completa digitalizzazione dell’esperienza del parcheggio a beneficio sia per gli utenti sia per i gestori. Il tutto attraverso soluzioni create su misura: da quelle più tradizionali a quelle basate su modelli Ticketless o Free-Flow, per rispondere a tutte le esigenze.

A completare l’offerta, Zero KM Service, l’esclusivo sistema di digitalizzazione del servizio di manutenzione, basato sulla combinazione di un nuovo hardware progettato in robusti kit modulari e di un nuovo software che li rende facilmente intercambiabili. La facilità di sostituire i dispositivi in maniera rapida e autonoma da parte del gestore permette di ridurre drasticamente l’intervento di tecnici specializzati in caso di manutenzione preventiva, correttiva e predittiva.

CAME, negli anni, ha fornito soluzioni integrate con l’obiettivo di migliorare i servizi legati mobilità urbana in diversi ambiti, dalle piccole aree cittadine ai grandi spazi legati a infrastrutture pubbliche o private. Tra le più recenti soluzioni, sei parcheggi a servizio della mobilità della città di Trieste e l’area dedicata alla sosta di Fiera Bergamo dove sono presenti oltre 1800 posti auto e spazi dedicati agli espositori.

 

CAME
CAME è un brand di riferimento globale per soluzioni e prodotti tecnologici di alta qualità per automazioni, smart home, controllo e sicurezza degli accessi, e sistemi di parcheggio in grado di migliorare la vita delle persone che ne usufruiscono, e il lavoro dei professionisti.
Con una storia di oltre 50 anni alle spalle, e un’esperienza ancor più lunga grazie alle aziende che oggi ne fanno parte, il Gruppo fondato da Paolo Menuzzo, oggi Presidente della holding, ha il suo Headquarter a Dosson di Casier, in provincia di Treviso, e possiede 10 stabilimenti produttivi in Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Turchia e Brasile. Andrea Menuzzo, figlio del Fondatore, è Chairman e CEO di CAME S.p.A. La società conta oltre 2.200 dipendenti, presidia il mercato con più di 25 filiali e 40 magazzini nel mondo e grazie a partner e distributori commerciali opera in oltre 110 Paesi con una visione integrata e globale. Nel 2023 ha registrato un fatturato di 309 milioni di Euro.
Segui CAME anche sul sito www.came.com e sui profili LinkedinFacebook e Instagram.

 

#CAME #Renato Berto #CAME Parkare #PDays #LINCE 7 #Zero KM Service #digitalizzazione #mobilità intermodale #parcheggi #parking

errore