Intelligenza artificiale: rischi e opportunità nell’impiego nei trasporti e nella logistica

Jean-Marie Bussière, Sales Director – Southern Europe and Africa di Smiths Detection, presenta i sistemi della multinazionale francese, parte integrante del miglioramento della sicurezza e dell’efficienza operativa all’interno delle infrastrutture di trasporto pubblico coprendo un’ampia gamma di applicazioni progettate per garantire la sicurezza dell’ambiente di trasporto:

In primo luogo, i nostri sistemi a raggi X ad alta produttività e i metal detector a passaggio sono implementati strategicamente per lo screening dei bagagli dei viaggiatori per identificare e contrastare minacce come esplosivi e armi da fuoco. Questi sistemi sono cruciali nel fornire un primo livello di difesa, garantendo che gli oggetti pericolosi vengano intercettati prima che possano entrare nella rete del trasporto pubblico. Il nostro portafoglio prodotti comprende inoltre sistemi portatili e desktop insieme a rilevatori chimici avanzati, specificatamente progettati per il rilevamento di esplosivi, prodotti chimici e narcotici.
Svolgono un ruolo fondamentale nel monitorare sia le persone che le merci che si muovono attraverso le infrastrutture del trasporto, impedendo così l’ingresso o il transito di sostanze pericolose che potrebbero comportare rischi per la sicurezza o per la salute.
Un altro caposaldo del nostro approccio è una soluzione centralizzata di controllo, che integra i dati provenienti da vari sensori, dispositivi di screening e altri componenti nell’intera area consentendo agli operatori di prendere decisioni più rapide e affidabili...

Clicca qui sotto per leggere l'intervista completa:

Download pdf
#Smiths Detection #Jean-Marie Bussière #APR 2024 #iCMORE #Augmented X-Ray #AI #infrastrutture #intelligenza artificiale #screening #trasporto pubblico

errore