• Infrastrutture critiche: nuovi paradigmi per la gestione dei rischi d’impresa

    Il 20 aprile 2021 alle 17.00 si svolgerà un Virtual Meeting sull’impatto dei fenomeni economici, sociali e ambientali all’interno dei modelli organizzativi delle aziende italiane. L’evento è organizzato da CITEL SpA - società leader nei processi di Digital Transformation applicati alla security aziendale - con il patrocinio di AIPSA - Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale.

    1762 visualizzazioni
  • ANSFISA aderisce al Comitato Interdisciplinare Just Culture

    Roma, 31 marzo 2021 - ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), istituita dal Decreto Genova, ha aderito al Comitato interdisciplinare Just Culture, nato nell’ambito del Manifesto Just Culture promosso dal centro studi S.T.A.S.A. con lo scopo di diffondere anche in Italia una moderna cultura della sicurezza.

    1597 visualizzazioni
  • Intelligenza artificiale per le smart city

    A.I. Tech ha sviluppato innumerevoli prodotti basati sul deep learning che consentono di realizzare i progetti più ambiziosi in ambito smart cities, mediante una piattaforma avanzata per il monitoraggio dei veicoli, dei pedoni e dell’ambiente.

    1885 visualizzazioni
  • Citel annuncia Centrax-open-BMS

    Partendo dalla specializzazione sulla gestione informatizzata della supervisione dei sistemi centralizzati per la sicurezza fisica, anche come strumento a supporto dei Security Manager, Citel ha progettato soluzioni ad architetture aperte per il settore della Building Automation, dove l’architettura di sistema chiusa è stata la regola. Leggi l'articolo di Nils Fredrik Fazzini, CEO di Citel spa.

    2474 visualizzazioni
  • Sistema di videoanalisi per la misurazione della temperatura corporea alla Biblioteca Nazionale Centrale

    La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma si trova all’interno della zona archeologica del Castro Pretorio ed è anche conosciuta col nome di “Biblioteca Vittorio Emanuele II”. DAB Sistemi Integrati ha curato la realizzazione del sistema di videoanalisi per la misurazione delle temperatura corporea sviluppando un KIT composto da una telecamera Bi - Spectrum e da un Black body.

    1279 visualizzazioni
  • PSIM e BMS, la complementarietà sviluppata da Citel per il Building sicuro e sostenibile

    In 25 anni di storia nel mercato italiano della gestione informatizzata della sicurezza fisica, Citel spa ha raggiunto la leadership nella fascia di utenti grandi e medi, oltre ai fornitori di tele-servizi. Nils Fredrik Fazzini, CEO dell'azienda, spiega l'estensione del modello di "open PSIM" verso la gestione degli impianti tecnici degli edifici riconducibili al BMS (Building Management System).

    1727 visualizzazioni
  • Smart City – La tecnologia a presidio delle città

    DAB Sistemi Integrati si è aggiudicata l’appalto unico per la fornitura dei sistemi di videosorveglianza e di comunicazione a bordo di autobus e filobus urbani ed extra urbani per la regione Emilia Romagna. Tra le aziende di trasporto della regione TEP SpA, l'ente che eroga i servizi di trasporto pubblico di superficie della città e della provincia di Parma.

    1359 visualizzazioni
  • Pandemia da COVID-19, la filiera agroalimentare quale infrastruttura critica

    La pandemia da COVID-19 ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica l’importanza dei beni primari, prima di tutti il cibo. essecome ha intervistato Francesco Rana, Corporate Security Manager di Casillo Group, uno dei leader mondiali della trasformazione del grano, sui temi di food defense e di sicurezza globale per la filiera agroalimentare.

    3288 visualizzazioni
  • COVID-19: Telecamere lettura targhe per controllare gli spostamenti dei cittadini

    E’ di questi giorni la notizia che il Comune di Belpasso, in provincia di Catania, a seguito dell’emergenza coronavirus, sta eseguendo dei controlli sugli spostamenti delle auto attraverso il sistema di telecamere lettura targhe. L'ing. Angelo Carpani commenta: "si sta profilando, nei fatti, una nuova finalità nell’utilizzo degli impianti di videosorveglianza, la finalità di sorveglianza sanitaria."

    2808 visualizzazioni

errore