Dussmann, un esempio di integrazione di Facility e Security

intervista a Marco Maggioni – Direttore Filiale Hotel e Retail di Dussmann Italy

Securducale è una società del gruppo tedesco Dussmann, molto presente in Italia nel mercato del facility. Quali sono i programmi di integrazione dei servizi di vigilanza con gli altri servizi?

La sicurezza rappresenta un pilastro fondamentale nella nostra visione del facility management integrato. Non si tratta più di un’attività accessoria, ma di un elemento strategico da progettare e gestire in stretta sinergia con tutti gli altri servizi.
Per rafforzare la nostra presenza in questo mercato, stiamo investendo attivamente attraverso Securducale, società controllata del gruppo Dussmann, specializzata nei servizi di sicurezza e di cui ho l’onore di essere Consigliere Delegato. Con Securducale intendiamo ampliare la nostra offerta, consolidare le competenze e presidiare il mercato con un approccio che unisce professionalità, tecnologia e flessibilità operativa.
L’integrazione della sicurezza nel facility passa da soluzioni sempre più evolute: dalla videosorveglianza intelligente alla gestione centralizzata dei sistemi di controllo accessi, fino all’adozione di modelli predittivi basati su IoT e intelligenza artificiale. L’obiettivo è garantire ambienti di lavoro e di vita più sicuri, ridurre i rischi e rispondere in modo rapido ed efficace agli imprevisti.
A supporto di questo impegno, la società dispone di una centrale operativa, presidiata da Operatori altamente qualificati, attiva 24 h, 365 giorni l’anno, che consente di monitorare costantemente le situazioni, coordinare gli interventi e garantire un presidio continuo sul territorio.
La crescita di Securducale si inserisce in un progetto più ampio di sviluppo del gruppo, che guarda alla sicurezza non solo come servizio, ma come leva strategica di protezione del business e delle persone.

Cosa proponete al mondo del retail, particolarmente interessato a ottimizzare le attività no-core?

Nel retail ogni dettaglio racconta un’esperienza: la pulizia di uno spazio, la temperatura giusta, l’efficienza di un impianto o la puntualità di un servizio incidono direttamente sulla percezione del brand e sul comfort dei clienti.
In Dussmann aiutiamo i nostri partner a liberare energie dal quotidiano, prendendoci cura di tutto ciò che non è core ma che fa la differenza ogni giorno.
Dalla pulizia professionale alla manutenzione tecnica, dai servizi energetici alla logistica interna, fino al food: integriamo persone, tecnologia e sostenibilità per creare ambienti di vendita efficienti, accoglienti e coerenti con i valori del marchio.
Il nostro ruolo è quello di un partner invisibile ma decisivo, che permette ai retailer di concentrarsi su ciò che conta davvero: la relazione con i propri clienti e la creazione di valore.

In che modo garantite la copertura territoriale livello nazionale?

Dussmann Service è presente su tutto il territorio nazionale grazie a una rete organizzata e strutturata che unisce la solidità di un grande gruppo internazionale alla vicinanza operativa di un’azienda locale.
Operiamo con personale diretto in gran parte delle nostre attività, perché crediamo che la qualità nasca dal coinvolgimento e dalla formazione delle nostre persone.
Dove necessario, collaboriamo con partner fidelizzati e qualificati, che condividono i nostri standard e i nostri valori. In questo modo garantiamo uniformità di servizio, sicurezza e continuità operativa in ogni area del Paese.

Che progetti avete nel breve/medio termine?

Nel breve e medio periodo, Dussmann e Securducale sono focalizzate su tre direttrici principali:
Innovazione e digitalizzazione: stiamo investendo in piattaforme di gestione integrata, sensori IoT, manutenzione predittiva e intelligenza artificiale per monitorare e ottimizzare i servizi in tempo reale. L’obiettivo è offrire ai clienti una gestione più trasparente e proattiva.
Sostenibilità: puntiamo alla riduzione dell’impatto ambientale tramite soluzioni energetiche efficienti, prodotti ecocompatibili, mobilità elettrica e gestione intelligente dei consumi. Stiamo inoltre lavorando per ampliare la nostra offerta di servizi “green” e per ottenere nuove certificazioni ambientali.
• Formazione e valorizzazione del personale: investiamo nella crescita professionale dei nostri collaboratori attraverso programmi formativi e percorsi di carriera. Vogliamo che ogni persona si senta parte di un progetto comune, capace di coniugare eccellenza operativa e responsabilità sociale.

In sintesi, il nostro obiettivo è consolidare la leadership nel facility management in Italia anche attraverso lo sviluppo e la valorizzazione di settori come quelli della Security, portando valore concreto ai clienti e contribuendo allo sviluppo sostenibile delle comunità in cui operiamo.

 

Contatti:
Dussmann Service Srl
Tel. +39 02 91518296
segreteriaIFM@dussmann.it

 

#Dussmann #Marco Maggioni #Dussmann Service #Securducale #facility management

errore