La sicurezza del patrimonio culturale al centro di una tavola rotonda al Duomo di Milano

Proteggere il passato per costruire il futuro. Questo l'obiettivo della tavola rotonda Il valore della sicurezza nella tutela del patrimonio culturale che si terrà giovedì 2 ottobre 2025, a partire dalle ore 9.00, presso la Chiesa di San Gottardo in Corte (Via Francesco Pecorari, 2) a Milano.

Promosso dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano - lo storico ente istituito da Gian Galeazzo Visconti nel 1387 per la tutela e la valorizzazione della Cattedrale, simbolo della città nel mondo, in collaborazione con San Giorgio Formazione - l’evento vedrà anche la partecipazione della Fondazione Enzo Hruby, invitata in qualità di punto di riferimento nazionale nella protezione e nella diffusione della cultura della sicurezza.

L'iniziativa riunirà autorità ed esperti del settore per confrontarsi sulle sfide della sicurezza nel campo dei beni culturali e si si propone di esplorare l'importanza cruciale della sicurezza nella salvaguardia di un patrimonio storico e artistico di inestimabile valore, prendendo spunto dall'esperienza della Veneranda Fabbrica. L'impegno nella tutela del patrimonio culturale non si limita, infatti, alla sua conservazione materiale, ma si estende alla protezione da ogni forma di rischio e minaccia.
Il Complesso Monumentale del Duomo di Milano, che nel solo 2024 ha accolto oltre 3 milioni di visitatori da tutto il mondo, rappresenta un esempio emblematico di questa sfida: conciliare la fruizione pubblica con la massima sicurezza per opere, strutture e persone.
La Veneranda Fabbrica, in qualità di storico custode del Duomo, è da sempre in prima linea in questo compito, sviluppando strategie e investendo in formazione e in tecnologia per garantire l'integrità del bene e la sicurezza di fedeli e visitatori. Questo evento nasce proprio dalla volontà di condividere tale esperienza e di confrontarsi con altre eccellenze nel settore.

Dopo un saluto di Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano e Direttore dell’Area Cultura e Conservazione della Veneranda Fabbrica e di Paolo Furlan, Direttore didattico di San Giorgio Formazione, prenderà avvio una tavola rotonda guidata dal giornalista Marco Carminati, con la partecipazione di professionisti del settore.
Prenderanno la parola: Carlo Hruby, Vicepresidente della Fondazione Enzo Hruby; Michele Minetti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Monza; Fabrizio Chirico, Direttore dell'Area patrimonio e Valorizzazione del Comune di Milano; Guido Nuovo, Coordinatore dell'Area Vigilanza e Sicurezza della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

"Ci fa molto piacere" - dichiara Carlo Hruby - "partecipare accanto ad autorevoli relatori a questo importante convegno promosso dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Iniziative come questa rappresentano un’occasione preziosa di confronto e di approfondimento su una tematica, quella della sicurezza, che oggi più che mai richiede la massima attenzione. Accanto alle altre numerose iniziative che ci vedono impegnati in questi anni per sostenere la protezione del patrimonio culturale italiano e per diffondere la cultura della sicurezza, desidero in particolare sottolineare tra le iniziative più recenti della nostra Fondazione il Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management, che realizziamo con l’Università degli Studi di Pavia e che rappresenta un primato assoluto che contribuisce alla definizione di una figura professionale qualificata e dedicata alla tutela del patrimonio culturale di cui nel nostro Paese si è sentito troppo a lungo il bisogno."

A conclusione dei lavori, i partecipanti avranno l'opportunità di prendere parte a una visita guidata al Complesso Monumentale del Duomo di Milano: un'occasione per apprezzare da vicino la sinergia tra la maestosità dell'arte e le tematiche trattate nel corso della mattinata.
Un importante momento di riflessione per professionisti e studiosi, per approfondire un tema di crescente attualità e rilevanza.

Per maggiori informazioni: eventi@duomomilano.it

 

#Fondazione Enzo Hruby #San Giorgio Formazione #Veneranda Fabbrica del Duomo #Gianantonio Borgonovo #Paolo Furlan #Marco Carminati #Carlo Hruby #Michele Minetti #Fabrizio Chirico #Guido Nuovo #Duomo di Milano #beni culturali #patrimonio culturale #tavola rotonda

errore