Per il 50° CAME potenzia il welfare e ricerca profili in innovazione digitale

Il 93,7% dei dipendenti aventi diritto ha sottoscritto l’accordo per il lavoro agile e può ora conciliare con più facilità vita privata e professionale; oltre 300 corsi di formazione erogati attraverso il progetto di digital learning di Skilla. Spazio all’innovazione con la ricerca di nuovi collaboratori tra cui “Cloud Architect” e “Network Security Engineer” per potenziare la struttura aziendale.

2426 visualizzazioni
  • Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri: il webinar

    Appuntamento il 28 Aprile - dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – con il webinar intitolato "Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri". Il webinar si inserisce e conclude la rassegna di tre appuntamenti iniziata ad aprile e volta ad anticipare i lavori e le tematiche della Bari Smart City Conference e della fiera Smart Building Levante 2022 (11-12 e 12-14 maggio prossimi), ed è organizzato da Smart Building Italia con Associazione Energy Managers.

    1356 visualizzazioni
  • Due passi per la sicurezza della nostra libertà

    Si parla molto dei rischi per lo strapotere dei GAMF (Google, Amazon, Microsoft, Facebook) ma si parla invece meno di quelli legati alla globalizzazione delle tecnologie di uso comune. Oltre al cloud, sappiamo quanti e quali sono i servizi e i prodotti critici realizzati utilizzando componenti fisiche, informazioni e software sviluppati in luoghi diversi del mondo? Leggi l'editoriale

    1592 visualizzazioni
  • Quale dovrebbe essere la “nuova normalità” per la security?

    Possiamo finalmente rilassarci un momento e pensare che la pandemia stia per finire? L'apprensione che ci ha circondati in ogni fase continua ancora adesso mentre si spera che sia finita. Ma cosa sappiamo della nuova normalità? In che modo il settore delle sicurezza si deve reinventare nel mondo post-pandemico? Larry Anderson (Source Security) ha sentito gli esperti di alcune importanti aziende mondiali.

    1437 visualizzazioni
  • A.I. Tech presenta il suo nuovo listino prezzi

    A partire dal 1° maggio sarà disponibile una nuova versione del listino prezzi A.I. Tech. AI-APPLIANCE-DEEP è ora disponibile in due nuove versioni, tali da rendere la soluzione ancora più flessibile: MEDIUM (AI-APPLIANCE-M) e LARGE (AI-APPLIANCE-L).

    1834 visualizzazioni
  • Allied Universal acquisisce Attenti per diventare il leader mondiale del monitoraggio

    SANTA ANA (California), Aprile 2022 - Allied Universal®, leader globale dei servizi di sicurezza e facility continua la crescita strategica attraverso l’acquisizione di Attenti Group, uno dei più importanti operatori mondiali del monitoraggio elettronico. Allied Universal integrerà Attenti Group con G4S Monitoring Technologies per creare Allied Universal Electronic Monitoring Services.

    1511 visualizzazioni
  • Grande attesa per Smart Building Levante 2022

    Dopo il grande successo della prima edizione del 2018, torna a Bari Smart Building Levante, evento a cadenza biennale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito home, building e city del Mezzogiorno. L’edizione 2022 nasce dalla collaborazione con ACMEI, tra i principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia.

    1663 visualizzazioni
  • Genetec pubblica l'indagine sullo stato della sicurezza fisica

    Le opinioni raccolte da oltre 2.000 leader della sicurezza fisica indicano un cambiamento di ruolo dell’industria della sicurezza, un passaggio sempre più rapido verso il cloud e un aumento degli investimenti nel controllo accessi.

    1951 visualizzazioni
  • Gara Consip videosorveglianza 2, e adesso?

    Dopo l'assegnazione in forma "definitiva efficace", gli aggiudicatari hanno ricevuto una richiesta da Consip di sottoporre i dispositivi offerti a controlli di sicurezza sugli ultimi aggiornamenti disponibili di software/firmware. Ma se un produttore ha perso la conformità ONVIF (imposta da Consip) dopo la presentazione delle offerte nel 2018, su quale versione vengono fatti i controlli? Leggi l'editoriale

    5306 visualizzazioni

errore