• Meeting Concessionari e Installatori Autorizzati HESA 2022 all’Isola d’Elba

    Quest’anno il Meeting Concessionari e Installatori Autorizzati HESA si è svolto il 5 e il 6 maggio – come da tradizione nell’incantevole scenario del Golfo della Biodola e dell’Hotel Hermitage - e ha rappresentato un’occasione di grande importanza per fare insieme il punto della situazione dopo un biennio che, oltre a rivoluzionare il mondo stesso in cui viviamo e le nostre abitudini, ha inciso profondamente sul mercato della sicurezza.

    1305 visualizzazioni
  • Per il 50° CAME potenzia il welfare e ricerca profili in innovazione digitale

    Il 93,7% dei dipendenti aventi diritto ha sottoscritto l’accordo per il lavoro agile e può ora conciliare con più facilità vita privata e professionale; oltre 300 corsi di formazione erogati attraverso il progetto di digital learning di Skilla. Spazio all’innovazione con la ricerca di nuovi collaboratori tra cui “Cloud Architect” e “Network Security Engineer” per potenziare la struttura aziendale.

    2232 visualizzazioni
  • Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri: il webinar

    Appuntamento il 28 Aprile - dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – con il webinar intitolato "Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri". Il webinar si inserisce e conclude la rassegna di tre appuntamenti iniziata ad aprile e volta ad anticipare i lavori e le tematiche della Bari Smart City Conference e della fiera Smart Building Levante 2022 (11-12 e 12-14 maggio prossimi), ed è organizzato da Smart Building Italia con Associazione Energy Managers.

    1121 visualizzazioni
  • Due passi per la sicurezza della nostra libertà

    Si parla molto dei rischi per lo strapotere dei GAMF (Google, Amazon, Microsoft, Facebook) ma si parla invece meno di quelli legati alla globalizzazione delle tecnologie di uso comune. Oltre al cloud, sappiamo quanti e quali sono i servizi e i prodotti critici realizzati utilizzando componenti fisiche, informazioni e software sviluppati in luoghi diversi del mondo? Leggi l'editoriale

    1378 visualizzazioni
  • Quale dovrebbe essere la “nuova normalità” per la security?

    Possiamo finalmente rilassarci un momento e pensare che la pandemia stia per finire? L'apprensione che ci ha circondati in ogni fase continua ancora adesso mentre si spera che sia finita. Ma cosa sappiamo della nuova normalità? In che modo il settore delle sicurezza si deve reinventare nel mondo post-pandemico? Larry Anderson (Source Security) ha sentito gli esperti di alcune importanti aziende mondiali.

    1205 visualizzazioni
  • In vista di Smart Building Levante, 3 webinar tecnici con i protagonisti della fiera

    Mercoledì 6 e 20 e giovedì 28 aprile, dalle 11 alle 12, appuntamento con i webinar organizzati da Smart Building Italia, dal Politecnico di Bari e dall'Associazione Energy Managers. Tre appuntamenti che anticipano le tematiche principali che saranno sotto i riflettori a Smart Building Levante, la fiera internazionale sull’innovazione impiantistica del Mediterraneo, che aprirà i battenti il 12 Maggio a Bari.

    1554 visualizzazioni
  • Gara Consip Videosorveglianza 2, miracolo autentico o miracolo all’italiana?

    La 'mission impossiblle' degli aggiudicatari della gara "Consip Videosorveglianza 2" di trovare dispositivi con firmware conformi adesso ad ONVIF, testati ed agli stessi prezzi offerti nel 2018 sembra arrivata ad una svolta. Un piccolo produttore italiano si sarebbe fatto avanti proponendo dispositivi che risponderebbero alle richieste ma ci sono diversi punti da chiarire. Leggi l'editoriale

    4175 visualizzazioni
  • Antivirus russo, telecamere cinesi, face detection americana: avanti straniero, c’è posto!

    Negli ultimi tempi sono successi fatti che dimostrano che chiunque può scorrazzare a piacimento nel nostro Paese fino a quando succede qualcosa talmente eclatante da costringere le istituzioni preposte a intervenire, sempre e comunque dopo che i buoi sono scappati. Antivirus russo, telecamere cinesi e face detection americana dimostrano che siamo equidistanti, di fronte agli invasori digitali. (Leggi l'editoriale)

    2386 visualizzazioni
  • AIPS, innovazione e competenze certificate per i professionisti della sicurezza

    Consigliere nazionale di AIPS e coordinatore del gruppo interassociativo che ha promosso lo sviluppo di una norma UNI sulle competenze di progettisti, installatori e manutentori di sistemi di sicurezza, l'ingegner Antonio Avolio è un imprenditore del settore della sicurezza che si occupa direttamente di formazione e segue molteplici progetti. Leggi l'intervista di essecome

    1464 visualizzazioni
  • Smart Building Levante: spazio anche al mondo dei droni e alla mobilità urbana

    Si chiama UnMob Update e sarà il workshop di esordio, a Bari, di un progetto originale dedicato al mondo dell’Unmanned & Mobility, e cioè ai mezzi a guida autonoma e alla nuova mobilità urbana. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Mediarkè, società romana da tempo attiva in questo campo specifico, e Pentastudio, organizzatore di Smart Building Levante.

    1028 visualizzazioni
  • ONVIF celebra il 10° anniversario del concetto di profilo a ISC West 2022

    San Ramon (California), marzo 2022 – ONVIF®, la principale iniziativa di standardizzazione globale per prodotti di sicurezza fisica basati su IP, celebra i 10 anni del profili ONVIF. Dal primo profilo, Profile S nel 2012 al più recente Profile M introdotto nel 2021, il concetto di profilo ha consentito la conformità del prodotto e l'interoperabilità diffusa tra i prodotti di sicurezza fisica.

    1149 visualizzazioni
  • i-PRO EMEA va controcorrente

    i-PRO annuncia tempi di consegna garantiti e prezzi stabili e aggiunge i primi modelli di telecamera neri a marchio i-PRO con processore AI.

    1340 visualizzazioni
  • Raúl Aguilera, nuovo Manager Regional Sales di i-PRO EMEA - South & Eastern Europe

    Con questa nuova figura, i-PRO EMEA rafforza il suo impegno nel settore della sicurezza, oltre a contribuire e stimolare la crescita e lo sviluppo di questo settore, rafforzando il suo impegno per le nuove tecnologie come l'Intelligenza Artificiale. L'obiettivo principale del Manager nel suo nuovo ruolo in i-PRO EMEA è "consolidare e aumentare la presenza dell’azienda nei diversi paesi che la compongono".

    1123 visualizzazioni
  • Grande attesa per Smart Building Levante 2022

    Dopo il grande successo della prima edizione del 2018, torna a Bari Smart Building Levante, evento a cadenza biennale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito home, building e city del Mezzogiorno. L’edizione 2022 nasce dalla collaborazione con ACMEI, tra i principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia.

    1336 visualizzazioni

errore