Viminale, aumentati di quasi un quarto i reati predatori nel dopo Covid

Presentati dal Ministero dell'Interno nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto i dati sulla delittuosità in Italia dal 1 agosto 2021 al 31 luglio 2022, che tornano ad aumentare dopo la parentesi della pandemia. + 12,8% i delitti in totale, + 15,6% gli omicidi e + 23,5% i reati predatori (furti e rapine), aumentati di quasi un quarto da 750.036 a 926.658 sui 12 mesi precedenti.

2090 visualizzazioni
  • “Amianto digitale”: gli uffici governativi UK disdicono i contratti con Hikvision

    Secondo quanto riporta il sito Biometric Update in UK aumentano le pressioni affinché il governo revochi gli accordi con fornitori di sistemi di videosorveglianza legati allo stato cinese come Hikvision e Dahua. Il commissario per la biometria e la videosorveglianza, Fraser Sampson, li avrebbe descritti come "amianto digitale". Chiesta la revisione delle forniture anche in Nuova Zelanda.

     

    2613 visualizzazioni
  • Ferragosto 2022, la scimmietta e l’albero

    Nel momento in cui qualcuno comincia a dubitare che ci sarà un futuro per l’umanità, in molti stanno salendo sulla cima dell’albero per cercar di comprendere in quale situazione ci stiamo trovando realmente e cosa si dovrebbe fare per scansare almeno le catastrofi più incombenti. Anche i responsabili della sicurezza devono recepire i segnali dei rischi globali per non vanificare il loro lavoro. Leggi l’editoriale di Ferragosto 2022

    2459 visualizzazioni
  • Aiuto, mi è sparito il lavoratore!

    Dagli amministrativi ai commerciali, dai tecnici ai centralinisti, dai camerieri alle guardie, la “manodopera” sembra svanita nel nulla, lasciando scoperte decine di migliaia di posti di lavoro. Il motivo principale è l'insufficienza degli stipendi, specie nei servizi "labour intensive". Ma se aumentano gli stipendi, aumentano i prezzi e gli utenti sono disponibili ad accettarli? L'analisi nell'editoriale di essecome online n. 4/2022

    2182 visualizzazioni
  • Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza

    Nominati anche i vice presidenti Cristian Bragantini (Tecnosicurezza Spa) e Fabio Podda (Sistemi Sicurezza Service Sas) e il consigliere tesoriere Adriano Geremia (Security Italia Srl).

    1411 visualizzazioni
  • OPTEX continua a crescere, una nuova sede in Europa

    L’inaugurazione della nuova struttura, situata a meno di 10 miglia (16 chilometri) dall'aeroporto di Amsterdam Schiphol, ha visto la partecipazione dei vertici di OPTEX, tra cui il CEO Toru Kamimura e l'Executive Officer e Head of Security business Mac Kokobo, oltre ai team di vendita, marketing e tecnici da tutta Europa.

    1496 visualizzazioni
  • Genetec si rafforza in Italia: più personale dedicato e nuovo sito web

    Parigi, 19 maggio 2022 - Genetec Inc. (“Genetec”), provider d’eccellenza per le tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per la protezione delle operations e le soluzioni di business intelligence, presenta il nuovo Sales Engineer Pier Vittorio Sassone, che si unisce al team vendite e annuncia il lancio del sito web in lingua italiana.

    1477 visualizzazioni
  • Cultura della legalità, fattore determinante per la sicurezza delle imprese

    La malavita vive di illegalità, violenze e terrore e si rafforza nei momenti di maggiore debolezza della società, delle imprese. La pandemia ha creato delle grosse falle nel sistema economico e i fondi del PNRR fanno gola a tutti. Giuseppe Fausto Milillo, Presidente della Fondazione Legalità e Sviluppo, fa il punto della situazione attuale alla vigilia della IX edizione del Premio Legalità.

    1629 visualizzazioni
  • Motorola Solutions acquista l'italiana Videotec

    Chicago, maggio 2022Motorola Solutions (NYSE: MSI) ha annunciato l'acquisto di Videotec SpA, fornitore globale di soluzioni di sicurezza video rinforzate con sede a Schio (Vicenza). Alessio Grotto, CEO di Videotec, ha commentato: "Siamo entusiasti di far parte di Motorola Solutions, portando la nostra esperienza nel campo delle telecamere per ambienti estremi."

    1985 visualizzazioni

errore