Civil Protect 2021 - Salvare vite è una missione collettiva

70 espositori, quasi 7.000 visitatori in loco e altri 2.000 spettatori online, 50 esperti per 16 eventi, oltre a dieci partecipanti alla finale per il primo Civil Protect Prize: questi i numeri di Civil Protect 2021, conclusasi ieri a Fiera Bolzano. Per tre giorni, la settima edizione della fiera internazionale per la protezione civile, l’antincendio e l’emergenza ha offerto un punto d'incontro all’insegna della sicurezza di visitatori ed espositori e una panoramica completa sulla rete delle forze di soccorso.

1911 visualizzazioni
  • A Civil Protect il congresso “Droni negli interventi”

    Civil Protect, la fiera internazionale per la protezione civile, l’antincendio e l’emergenza, ritorna a Fiera Bolzano dal 17 al 19 settembre 2021 con un focus particolare dedicato alle tematiche della sicurezza e della prevenzione. Tra i punti chiave un incontro dedicato alla gestione ed al contrasto dei fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti, attraverso l’utilizzo dei droni, in programma domenica 19 settembre.
     

    1605 visualizzazioni
  • Ministero dell'Interno, diminuiscono i reati fisici ma aumentano quelli informatici

    Presentato in occasione della tradizionale conferenza stampa del 15 agosto il Dossier Viminale 2021 sull'attività del Ministero dell'Interno dal 1 agosto 2020 al 31 luglio 2021. Diminuiti del 12,8% i reati predatori (furti e rapine) e del 13,9% i femminicidi. Registrati 4.938 attacchi informatici e diramati 102.517 alert.

    1693 visualizzazioni
  • Coraggio e paura, la lezione di Zarifa

    Zarifa Ghafari, 29 anni, è sindaca di Maidan Shahr, capitale della provincia di Wardak a ovest di Kabul, in Afghanistan. Dopo la riconquista del paese da parte dei talebani conclusa il 15 agosto, ha dichiarato ad iNews: “Sono seduta qui ad aspettare che arrivino. Non c'è nessuno che aiuti me o la mia famiglia. Verranno per le persone come me e mi uccideranno. Non posso lasciare la mia famiglia, d’altra parte dove potrei andare?”. Leggi l'editoriale

    1782 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2021: un progetto condiviso

    AIPS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANORC, Assiv, Assosicurezza, UMAN, RIFS: le maggiori associazioni di categoria hanno confermato la fiducia a SICUREZZA 2021 - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - e stanno collaborando attivamente, condividendo know-how e obiettivi, alla costruzione di un progetto a servizio del mercato.

    2082 visualizzazioni
  • Un nuovo report di Omdia evidenzia l’accelerazione di Genetec nei mercati VMS e nei registratori basati su Windows

    Secondo l’ultimo report dell’istituto di ricerca Omdia, Genetec è leader mondiale (Cina esclusa) in ambito VMS e deve la propria crescita alla forza della propria piattaforma di sicurezza unificata Security Center, alle costanti entrate nell’ambito delle soluzioni enterprise su cloud e all’attenzione per la cybersecurity e la privacy.

    1471 visualizzazioni
  • Dove sta andando il VMS secondo Genetec

    Il passaggio della tecnologia VMS verso il cloud ibrido o il cloud puro sarà graduale ma è già iniziato e coinvolgerà produttori, distributori, system integrator, consulenti e utenti finali. Ne ha parlato Francis Lachance, Director, video, audio and appliances product group, Genetec Inc. rispondendo ad una serie di domande in diretta della stampa e professionisti della security.

    1660 visualizzazioni

errore