Installatori, le richieste di AIPS per superare la crisi

Solidarietà con i fornitori, riduzione delle aliquote fiscali e semplificazione degli adempimenti, sospensione del rating bancario, concessione di prestiti senza firme di garanzia, riconoscimento delle professionalità: queste alcune delle richieste degli associati AIPS (Associazione Installatori Professionali di Sicurezza) per superare la crisi, indicate dal presidente Tommaso Scaringella nell'intervista a essecome.

1976 visualizzazioni
  • AI-DASH-PRO sempre più OPEN

    27 Marzo 2020 - AI-DASH-PRO, la dashboard di casa A.I. Tech per la gestione e la visualizzazione degli eventi, da oggi è ancora più OPEN. Grazie alle novità introdotte nella versione 1.14, AI-DASH-PRO consente di integrare non solo i dati provenienti dai plugin di analisi video, i dati meteo e i dati POS, ma ogni tipo di sensore che sfrutta protocolli HTTP/REST o MQTT, divenuto il protocollo standard utilizzato in ambito IoT.

    1168 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome per guardare avanti: Paolo Ricci, DAB Sistemi Integrati

    "DAB c'è. L’Italia è un Paese che ha dimostrato anche in passato di essere capace di rialzarsi e di affrontare le difficoltà a testa alta con l’aiuto di tutti. Siamo un Paese forte e ricco di valori. COVID-19 è senza dubbi un 'epidemia che ci sta mettendo a dura prova, ma ne usciremo più forti di prima". Questo il messaggio di Paolo Ricci, Direttore Generale di DAB Sistemi Integrati.

    1872 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome per guardare avanti: Giordano Turati, TSec

    Giordano Turati, CEO di TSec, nell'intervista a essecome invita a utilizzare questo tempo per "salvaguardare e promuovere le idee di innovazione, anche di sistema, a cui forzosamente siamo costretti a pensare. Nulla sarà più come prima, ma se saremo capaci e resteremo uniti, con un po’ di aiuto reciproco potremo costruire un futuro migliore e più attento".

    1191 visualizzazioni
  • I rischi per il patrimonio artistico durante il blocco per il coronavirus

    Rubati il 14 marzo dalla Christ Church Picture Gallery dell’Università di Oxford quadri di Carracci, Van Dick e Salvator Rosa. Un quadro di Van Gogh è stato rubato il 29 marzo nel museo olandese di Singer Laren. Quali sono i rischi per il patrimonio artistico in questa fase di blocco totale? Intervista del Corriere della Sera a Carlo Hruby, Vice Presidente della Fondazione Enzo Hruby.

    1432 visualizzazioni
  • Trasportatori di valori europei, le banconote non diffondono il coronavirus

    Presa di posizione di ESTA, l'associazione europea delle aziende di trasporto valori, verso le autorità europee sui rischi di contagio da coronavirus connessi all'uso del contante, definiti "non più significativi del contatto con corrimano, carte di credito e delle tastiere di bancomat e di POS". I chiarimenti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e del Robert Koch Institut.

    2039 visualizzazioni
  • La sicurezza delle cose nell’era digitale: Shrinkage, un problema per Logistica e Retail

    In piena emergenza da COVID-19, essecome apre una sezione dedicata alla sicurezza del mondo della Logistica, "scoperto" in questi giorni dalle persone costrette a casa. Quali sono le principali minacce per le "cose" trattate dagli operatori della Logistica? Risponde Pietro Pedone, membro del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP) Italy Roundtable.

    1764 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome per guardare avanti: Stefano Gosetti, Vigilate

    Le difficoltà di approvvigionamento dei materiali ritardano inevitabilmente le consegne ma Stefano Gosetti, vice presidente di Vigilate, assicura che tutto sarà recuperato a fine emergenza, invitando clienti e fornitori a sfruttare questa esperienza per analizzare la resilienza delle proprie aziende, per non trovarsi in futuro di nuovo in forti difficoltà per cause di forza maggiore.

    1100 visualizzazioni
  • AI-SPILL ora è DEEP

    Rilasciata la nuova versione di AI-SPILL, il plugin di analisi video di casa A.I. Tech per il rilevamento di cadute. Si chiama AI-SPILL-DEEP ed è basato su avanzati algoritmi di deep learning per il riconoscimento delle persone a terra.

    1219 visualizzazioni

errore