Nuovo sistema di supporto all'attracco DAP Hörmann
Per agevolare le procedure di approdo, rendendole più efficienti, veloci e sicure, il leader nelle tecnologie di carico-scarico Hörmann ha sviluppato un nuovo sistema di supporto all'attracco: DAP.
Per agevolare le procedure di approdo, rendendole più efficienti, veloci e sicure, il leader nelle tecnologie di carico-scarico Hörmann ha sviluppato un nuovo sistema di supporto all'attracco: DAP.
Nell'intervista rilasciata a essecome, Fabio Andreoni, Country Manager Italy & Greece di Hanwha Techwin Europe, evidenzia come la fiducia del mercato verso Hanwha Techwin ed il brand Wisenet permetta all’azienda di distinguersi dalla concorrenza.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un procedimento accertando la sussistenza di un’intesa anticoncorrenziale tra le principali società del settore della vigilanza privata, Allsystem, Coopservice, Italpol, IVRI e Sicuritalia, avente ad oggetto il condizionamento di dieci gare pubbliche per la fornitura di servizi di vigilanza.
Loytec Electronics, uno dei maggiori fornitori in Europa di sistemi in rete per la supervisione in ambito Building Automation, è parte di Delta Group di Taiwan, leader mondiale nei sistemi di efficientamento energetico, che ha acquisito anche Vivotek, produttore di sistemi di videosorveglianza. Ne parla Paolo Laganà, Sales Manager per l'Italia.
La Fondazione Enzo Hruby è lieta di annunciare che la società Centrum di Carpi, in provincia di Modena, si è unita ai propri Amici Sostenitori, avviando un percorso di collaborazione che sarà foriera di nuovi progetti e iniziative nell’ambito dell’impegno della Fondazione per la protezione del patrimonio culturale italiano e la diffusione della cultura della sicurezza.
La circolare del Ministero dell'Interno del 17 ottobre sul lavoro autonomo per le gpg, ammesso dalla sentenza n. 118/2018 del TAR dell'Emilia non appellata nei termini, apre alcuni interrogativi. Era proprio la prefettura di Modena a dover presentare appello? E' vero che non è stata informata nei termini? Chi e perché non l'avrebbe informata?
I nuovi videoregistratori Wisenet Pentabrid di Hanwha Techwin sono progettati per prolungare la vita dei sistemi TVCC analogici esistenti permettendo al contempo una migrazione a una soluzione di videosorveglianza su rete IP.
Il Gruppo Campus di Bari si propone come General Contractor specializzato nel settore bancario che realizza premise “chiavi in mano" e propone soluzioni ad hoc per l’industria, il commercio, la grande distribuzione, gli impianti fotovoltaici. Ne parla a essecome Paolo Matarrese, Direttore Commerciale Gruppo Campus.
Riprende a gennaio l’offerta formativa gratuita di ANSSAIF ai giovani disoccupati o sottoccupati di età inferiore ai 36 anni, in collaborazione con ELIS e CISCO. Il percorso formativo online è articolato in tre corsi: get connected - introduzione alla cyber security - cyber security essentials (in inglese). Al termine del terzo corso, ANSSAIF rilascia un attestato.
Strategie, best practice e scenari futuri della Cyber Security. Il valore strategico della certificazione per garantire la sicurezza dei prodotti e sistemi digitali e cogliere al meglio le opportunità della trasformazione digitale. Ne ha parlato un panel di esperti durante il convegno organizzato da Associazione IMQ.
Torna giovedì 19 dicembre alle ore 21 il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano.
ASSOVALORI riporta parte dell'analisi di Grale Research & Consulting sul Dlgs n.125/2019 entrato in vigore il 10 novembre 2019, che introduce novità legislative in materia di antiriciclaggio. Il presidente Antonio Staino commenta : "Da valutare gli inasprimenti degli oneri economici e organizzativi in capo alle società specializzate nella gestione del contante."
Si terrà a Milano dal 10 al 12 dicembre presso la sede UNI la prossima riunione del Working Group ISO Managing travel risk che sta elaborando il progetto di norma ISO/CD 31030 Risk Management - Managing Travel Risks - Guidance for organizations.
Sono stati oltre 200 i partecipanti ai dieci incontri organizzati il 13 e il 14 novembre nello stand di essecome a SICUREZZA 2019 con i docenti di securindex formazione, che hanno tenuto due incontri di 30’ ognuno per presentare una sintesi della propria lezione inserita nel programma dei corsi del primo trimestre 2020.
Hanwha Techwin Europe rafforza l’assistenza pre- e post-vendita grazie ad un rinnovato reparto di Help Desk pronto a supportare tutti i partner e tutti i clienti con un team di tecnici multilingue accuratamente formati per offrire assistenza su tutti i prodotti della vasta gamma di soluzioni di videosorveglianza Wisenet.
Presentata a SICUREZZA 2019 HESA TechLab, la nuova Business Unit di HESA che offre agli operatori più qualificati un supporto a 360° per la progettazione di soluzioni di alto livello integrando sicurezza, automazione dei sistemi, continuità energetica, illuminazione, diffusione sonora e molto altro. Ne parla Stefano Smorfa, responsabile di HESA TechLab.
DIAS ha portato a SICUREZZA 2019 le più recenti novità dei marchi distribuiti in Italia. Michele Raiola, responsabile commerciale DIAS, parla della centrale PARADOX che integra la videoverifica con i sensori antintrusione, della piattaforma KSENIA, della centrale ibrida ELDES, dei prodotti AJAX e sottolinea il supporto personalizzato che DIAS offre ai distributori
La potenza di 34 marchi del Gruppo Allegion per soluzioni complete di accesso in ambito residenziale e non residenziale e utilizzi specifici in ambito ospedaliero. Ne hanno parlato a SICUREZZA 2019 Maurizio Marguccio, Commercial Director EMEA del Gruppo Allegion, con Michele Schiavarelli, Alberto Biasin, Fabrizio Galegati.
Con 35.000 interventi all'anno su tutto il territorio nazionale, il consorzio stabile GOSS Italia copre l'80% del mercato dell'assistenza dei mezzi forti del sistema bancario. Con quindici aziende consorziate, GOSS estende oggi l'offerta al comparto della sicurezza attiva ed a nuovi settori quali il retail e le Poste, come spiega il presidente Maurizio Rosati.
Defendertech, presente sul mercato dei nebbiogeni di sicurezza dal 2009, ha presentato a SICUREZZA 2019 l'ultima novità: DT 200, un nebbiogeno per piccoli spazi e dal costo molto contenuto, particolarmente adatto al mercato residenziale, come spiegano Claudio Modena, sales manager di Defendertech, e Lucio Spagnuolo, area manager per il Lazio.
Molte le novità presentate da HESA a SICUREZZA 2019: dalla sensoristica perimetrale OPTEX, alla centrale PowerPro di DSC, dalla nuova gamma di switch industriali importati in esclusiva ai nebbiogeni ad alte prestazioni. Andrea Hruby, amministratore delegato di HESA spa parla anche di HESA TechLab, la nuova B.U. rivolta ai professionisti di fasca alta.