OPTEX a Fiera Sicurezza 2025: innovazione e nuove sfide per il futuro

intervista a Marco Censi, Regional Sales Manager Italia di OPTEX

Quali sono le novità portate a questa edizione della fiera?
Quest’anno per noi di OPTEX la partecipazione alla fiera ha un significato speciale. Abbiamo voluto fare un passo avanti su più fronti, investendo energie, risorse e passione per offrire un’esperienza all’altezza di un marchio che da sempre punta all’eccellenza.
Abbiamo ampliato lo spazio espositivo, curato in modo ancora più attento la presentazione dei nostri prodotti e lavorato per rendere evidente, fin dal primo sguardo, la dedizione che mettiamo nell’innovazione e nel perfezionamento tecnologico.
Una delle principali novità è la presenza del team internazionale OPTEX: colleghi da tutto il mondo si riuniranno in Italia per questa edizione, a conferma del peso che il mercato italiano ha per il gruppo. È la prima volta che accade, e per noi costituisce un motivo di grande orgoglio. La loro partecipazione non è solo simbolica: sarà un’occasione per condividere esperienze di mercato e valorizzare i contributi forniti da clienti e partner. Un segnale forte, che sottolinea come l’Italia sia diventata un punto di riferimento e un modello anche per altre filiali OPTEX.
Sul fronte tecnologico, porteremo molte novità, alcune già disponibili e altre in anteprima assoluta. In primo piano la gamma REDSCAN, che si arricchisce del nuovo REDSCAN Lite, un dispositivo LiDAR compatto, facile da installare e ideale per ambienti indoor ad alta sicurezza. Pensato per la protezione di spazi complessi (come corridoi stretti, data center a protezione di server, intercapedini o condotti di ventilazione) offre un rilevamento preciso e immediato grazie alla tecnologia time-of-flight (TOF). Tra i suoi punti di forza: prestazioni affidabili anche al buio o in condizioni ambientali difficili, e una procedura di installazione semplificata grazie alle nuove funzioni di allineamento e regolazione.
Un’altra novità di rilievo riguarda Fiber SenSys Point Defender™, il primo sensore perimetrale con cavo in rame con tecnologia tollerante al taglio (E2EC™). Si tratta di una soluzione che garantisce continuità operativa anche in caso di danneggiamento del cavo, riducendo al minimo i falsi allarmi e assicurando la massima affidabilità del sistema.
Un’innovazione che apre nuove possibilità di impiego in contesti complessi, dove la sicurezza e la ridondanza sono fondamentali.
Presenteremo inoltre un nuovo sensore per esterno ad alto montaggio, ancora in fase di preview. Si tratta di una tecnologia che “alza” letteralmente il livello della sicurezza. Sarà protagonista dei prossimi anni, on una strategia di lancio che partirà già nei prossimi mesi. Si tratta di un prodotto unico nel suo genere che riflette l’impegno costante di OPTEX nel perfezionare le proprie soluzioni e nel puntare all’eccellenza.
Un’altra iniziativa che abbiamo deciso di introdurre in questa edizione riguarda le collaborazioni: nei tre giorni di fiera, vogliamo incontrare potenziali partner e nuovi talenti. Il nostro obiettivo è individuare persone e realtà con cui condividere progetti, idee e visioni, per crescere insieme e continuare a innovare.
Siamo convinti che il valore di un’azienda non risieda solo nei suoi prodotti, ma anche nella qualità delle relazioni che costruisce nel tempo. Per questo investiamo costantemente nel dialogo con i clienti, nella formazione e nel supporto tecnico. Vogliamo che chi sceglie OPTEX sappia di poter contare su un interlocutore rapido, affidabile e sempre disponibile.
In sintesi, questa edizione rappresenta per noi un momento di svolta: più presenza, più innovazione, più interazione. È la dimostrazione concreta di come intendiamo affrontare il futuro con passione, competenza e una visione che mette al centro le persone e la tecnologia.

Quali sono i vostri programmi per il 2026?
Guardando al 2026, OPTEX si prepara ad affrontare nuove sfide di crescita ed evoluzione, continuando a innovare in un settore in cui è già un punto di riferimento. Abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione che ci porterà a uscire dalla nostra comfort zone, per non limitarci più a essere semplicemente un produttore di sensori, ma un partner tecnologico capace di offrire soluzioni integrate e sempre connesse.
Il primo passo sarà il lancio di una nuova soluzione di sicurezza, progettata per lavorare in modo intuitivo con i nostri sensori, prevista per la prima metà dell’anno. Si tratta di un progetto ambizioso, nato da una collaborazione strategica con partner tecnologici internazionali, che ci consentirà di ampliare il nostro portfolio e aprirci a nuove modalità di gestione e analisi dei dati. Questo cambiamento segnerà l’inizio di una fase nuova: più digitale, più flessibile, più orientata ai servizi.
Parallelamente, continueremo a rafforzare la nostra leadership tecnologica attraverso investimenti mirati nello sviluppo di nuovi prodotti, nella ricerca e nel supporto tecnico avanzato ai nostri clienti. Il 2026 sarà anche un anno di crescita, sia in termini di fatturato che di organico: vogliamo ampliare il nostro team con professionisti appassionati e competenti, in linea con le opportunità che il mercato offre e con la nostra visione di sviluppo sostenibile.
Non meno importante sarà la crescita sul piano delle collaborazioni. Puntiamo a costruire partnership solide e durature con clienti e system integrator che condividano i nostri valori di innovazione, affidabilità e qualità. Crediamo che solo lavorando insieme si possano raggiungere risultati davvero significativi, e per questo continueremo a investire nel dialogo, nella formazione e nella co-progettazione.
Infine, proseguiremo nel nostro impegno di supportare i professionisti del settore, aiutando installatori, progettisti e utenti finali a sviluppare soluzioni su misura, più efficienti e sostenibili. Il futuro di OPTEX passa da qui: dall’ascolto del mercato, dall’innovazione costante e dalla volontà di essere sempre un passo avanti, senza mai perdere di vista ciò che ci distingue: la passione per la tecnologia e la fiducia delle persone che ogni giorno scelgono di lavorare con noi.
In conclusione, questa fiera è solo l’inizio di un nuovo capitolo. Portiamo con noi la forza di un team internazionale, l’entusiasmo per le novità presentate e una visione chiara per il futuro: continuare a innovare, crescere e creare connessioni che durino nel tempo.

Contatti:
OPTEX
Tel. +39 351 9272789
enquiry-it@optex-europe.com
- www.optex-europe.com/it

 

#OPTEX #Marco Censi #SICUREZZA 2025 #REDSCAN #Fiber SenSys Point Defender #E2EC #LiDAR #innovazione

errore