Coraggio e paura, la lezione di Zarifa

Zarifa Ghafari, 29 anni, è sindaca di Maidan Shahr, capitale della provincia di Wardak a ovest di Kabul, in Afghanistan. Dopo la riconquista del paese da parte dei talebani conclusa il 15 agosto, ha dichiarato ad iNews: “Sono seduta qui ad aspettare che arrivino. Non c'è nessuno che aiuti me o la mia famiglia. Verranno per le persone come me e mi uccideranno. Non posso lasciare la mia famiglia, d’altra parte dove potrei andare?”. Leggi l'editoriale

1879 visualizzazioni
  • SOC o NOC? Gli scenari evolutivi nella gestione remota della security

    Security Operation Centre, Control Room o, come li definisce la norma UNI CEI EN 50518:2020, Monitoring Alarm Receiving Centre, possono diventare il centro nevralgico nella gestione dei servizi di sicurezza. Maura Mormile, Business Development Manager di Secursat, sviluppa per essecome il tema legato all'integrazione tra sicurezza fisica e sicurezza logica, e all'importanza della rete.

    2259 visualizzazioni
  • Anche i servizi professionali devono adattarsi alla nuova normalità

    Nadia Boujenoui, Vicepresidente della Customer Experience di Genetec Inc., parla dell'evoluzione imposta dalla pandemia ai servizi professionali IT con l’accelerazione di tendenze già in corso da anni, in particolare i servizi da remoto per sostenere l'impennata del cloud, cresciuto a dismisura, e il consolidamento dei servizi di cybersecurity. La pratica dell'igiene informatica.

    2129 visualizzazioni

errore