Report, il ritorno del dragone. In forse la gara Consip videosorveglianza 2?

Trasmessa lunedì 20 dicembre su RAI 3 la puntata di Report "Il ritorno del dragone" sulla sicurezza delle telecamere della gara Videosorveglianza 2 di 65 milioni di euro in 10 lotti, aggiudicata "in via definitiva non efficace" lo scorso 1 ottobre. Intervistati Gaetano Cannarsa, amministratore delegato di Consip e Roberto Baldoni, Direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN).

2308 visualizzazioni
  • Il Gruppo HESA a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    SICUREZZA 2021 è un'edizione particolare della Fiera di riferimento del settore, alla quale il Gruppo HESA partecipa in forma innovativa, come spiega nell'intervista a securindex Carlo Hruby, Amministratore Delegato di HESA SpA.

    1718 visualizzazioni
  • NSC Italia a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    Carlo Ficano, Direttore commerciale di NSC Italia, riassume le novità presentate a SICUREZZA 2021 dalla multinazionale tedesca che produce sistemi di rilevamento fumi, EVAC e spegnimento. La filiale italiana è in fase di crescita e l'obiettivo per il 2022 sarà di acquisire nuove quote di mercato ed incrementare il numero dei partner puntando sulla formazione e la conoscenza dei prodotti.

    1517 visualizzazioni
  • ERMES a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    Filippo Gambino, CEO di ERMES Elettronica presenta nell'intervista a securindex le novità portate a SICUREZZA 2021 dall'azienda di San Vendemiano (TV), in particolare la creazione di una nuova struttura per assistere i clienti nello sviluppo dell’engineering per i sistemi da realizzare con i prodotti ERMES e di terze parti.

    1680 visualizzazioni
  • CITEL entra a far parte del Gruppo SeSa attraverso Base Digitale Security Solutions

    Dal 13 dicembre 2021, CITEL Spa è entrata a far parte del Gruppo SeSa Spa attraverso Base Digitale Security Solutions, gruppo industriale italiano quotato in Borsa Italiana con ricavi superiori ai due miliardi di euro. L'operazione favorirà la crescita di CITEL basata sulla transizione dei sistemi e prodotti in linea con la Digital Transformation in corso nel campo della sicurezza fisica.

    1436 visualizzazioni
  • Parte Italian Security World, la vetrina dell’eccellenza italiana della sicurezza

    Italian Security World (ISW) è una piattaforma di comunicazione rivolta agli operatori più qualificati della filiera della sicurezza fisica per far conoscere le proprie aziende ai decisori dei mercati di maggiore importanza, quali Retail, Logistica, Trasporti, Industria, Finance, Sanità, Beni Culturali, Residenziale, Pubblica Amministrazione. Ne parla il project manager Roberto Dalla Torre

    2754 visualizzazioni
  • Sicurezza oltre la sicurezza, adesso la sfida è rimanerci

    Perché il mondo della sicurezza saluterà il 2021 come uno degli anni più brillanti della sua storia se si sono quasi dimezzati i reati che spingono la gente a spendere soldi per proteggersi? La risposta è che il mercato sta portando il settore "beyond security", ad usare per altri scopi le competenze e le tecnologie sviluppate per difendere la gente da furti e rapine. Leggi l'editoriale

    1265 visualizzazioni
  • ELAN a SICUREZZA 2021, il partner affidabile per i cavi e le batterie

    ELAN ha partecipato a SICUREZZA 2021 con l'obiettivo di contribuire anche quest’anno al successo della manifestazione più importante per la filiera della sicurezza e della videosorveglianza e a far conoscere ancora di più i brand ELAN (cavi) e BIGBAT (batterie) sul mercato. Cristiano Montesi, amministratore delegato di ELAN, riassume i contenuti della partecipazione a SICUREZZA.

    1624 visualizzazioni
  • Genetec annuncia l’attestazione SOC 2 di tipo 2

    Genetec Inc. annuncia il completamento dell’audit System and Organization Controls (SOC 2) di Tipo 2 per le proprie soluzioni cloud e l’Information Security Management System (ISMS) che le governa. SOC 2, creato dall’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA), definisce i criteri con cui i provider devono gestire i dati, proteggendo gli interessi delle aziende partner e la privacy dei loro clienti.

    1710 visualizzazioni
  • Logistica, il valore della gestione evoluta delle risorse umane

    Solo di recente è stata approfondita l’importanza della logistica a sé stante a seguito delle trasformazioni commerciali. Al netto della transizione digitale che ha travolto anche la logistica, il capitale umano rimane centrale per la corretta esecuzione della movimentazione merci con l'apporto dei sistemi di automazione. L'analisi di Rocco Morabito, consulente di MAA Servizi & Logistica.

    1717 visualizzazioni

errore