• DAB, 50 anni insieme. 24/09/1972 – 25/09/2022

    Il 25/09/2022 si celebra il 50esimo di DAB. Un traguardo raggiunto con la determinazione, la passione e la lungimiranza che contraddistinguono le aziende che costituiscono DAB: il System Integrator DAB Sistemi Integrati e la società di Monitoraggio, Vigilanza Tecnologica e Supervisione DAB Centro Operativo. Le riflessioni di Maddalena Nocivelli, presidente DAB

    2015 visualizzazioni
  • Reconeyez, una strategia di sicurezza efficace per i cantieri edili

    Facendo una valutazione dei costi e delle strategie per la protezione di cantieri edili, è necessario comprendere la situazione attuale, che rende cantieri e siti remoti ancora più vulnerabili a furti e vandalism, anche per effetto dei prezzi dei carburanti e dei materiali da costruzione. Leggi l'articolo di Stefano Torri, direttore commerciale di Reconeyez per l'Europa meridionale.

    2653 visualizzazioni
  • SOLUM ESL per Gruppo SIEM - Euronics

    Il Gruppo SIEM – Società Ingrosso Elettrodomestici Meridionale S.p.a., nel punto vendita Euronics – La Mongolfiera a Foggia, ha scelto di usare le etichette elettroniche SOLUM fornite da Omnisint. Intervista a Leonardo Frazzano, Store Manager del Punto Vendita Euronics - La Mongolfiera

    2262 visualizzazioni
  • TKH Security cresce ed espande la propria organizzazione in Italia

    Denis Nadal, amministratore delegato di TKH Security in Italia, presenta la multinazionale olandese che raggruppa più di 140 aziende in venticinque Paesi con oltre 6.000 dipendenti. Per il mercato italiano, TKH Security progetta e sviluppa tecnologie per la sicurezza integrate in un'unica piattaforma di gestione. TKH |Skilleye è la linea per la videosorveglianza professionale.

    2201 visualizzazioni
  • Ferragosto 2022, la scimmietta e l’albero

    Nel momento in cui qualcuno comincia a dubitare che ci sarà un futuro per l’umanità, in molti stanno salendo sulla cima dell’albero per cercar di comprendere in quale situazione ci stiamo trovando realmente e cosa si dovrebbe fare per scansare almeno le catastrofi più incombenti. Anche i responsabili della sicurezza devono recepire i segnali dei rischi globali per non vanificare il loro lavoro. Leggi l’editoriale di Ferragosto 2022

    2480 visualizzazioni

errore