• Lavoro, i giovani chiedono una nuova grammatica

    Per quali motivi il mercato del lavoro in Italia è diventato così problematico? Certamente per motivi economici ma più ancora perché è diventato un dialogo tra sordi. Si è conversato di questo con Alice, Benedetta, Gabriele, Giuseppe, Kevin, Matias, Matilde, un gruppo di giovani laureandi e neo-laureati che studiano a Milano. Guarda il video podcast

    1061 visualizzazioni
  • Conforti, soluzioni sicure e intelligenti per la gestione del cash nei PdV

    In 111 anni di attività Conforti ha seguito giorno dopo giorno l’evoluzione del contante in Italia spostando il focus, negli ultimi 30 anni, dove si è spostato il “cash” da proteggere: dagli Istituti Bancari alla GDO & Retail e al CIT. Ne parla Silvio Carcereri, direttore commerciale Conforti spa

    1465 visualizzazioni
  • Intelligenza Artificiale, è un bene o un male?

    Di fronte ai dubbi sull'affidabilità della I.A. e sui criteri di scelta delle macchine, sarebbe il caso di rispondere a due domandine facili facili: 1. Chi insegna alle macchine i criteri di scelta ovvero da dove deriva il loro imprinting etico? 2. Sapere che è un “umano” a decidere nelle situazioni estreme è davvero sempre così rassicurante? Leggi l'editoriale di essecome online n. 3/2023

    1879 visualizzazioni

errore