• Autorità Garante della Concorrenza, avviata istruttoria su Verisure

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Verisure Italy S.r.l. per presunte condotte illecite riguardo alla commercializzazione del sistema d’allarme Verisure.Secondo l’Autorità, l’attività promozionale relativa all’impianto Verisure, effettuata tramite diversi canali pubblicitari (cartelloni stradali, sito web, spot televisivi), presenterebbe profili di ingannevolezza.

    5632 visualizzazioni
  • Ominsint all’avanguardia per la digitalizzazione delle operazioni in-store

    Emiliano Mercurio, Technical Director di Omnisint, descrive le caratteristiche delle etichette elettroniche SOLUM che permettono ai clienti un’esperienza d’acquisto moderna, digitale e personalizzata. Le ESL consentono infatti non solo di aggiornare i prezzi da remoto con un click e in tempo reale, ma anche di venire incontro ogni giorno alle esigenze dei consumatori, offrendo un servizio e una customer experience più evoluti.

    2619 visualizzazioni
  • Security, sustainability, building management: un’integrazione obbligata

    In occasione del 20° anno di attività di Alesys, il fondatore e CEO Alessandro Ferrari riassume la storia, i prodotti e la visione del futuro dell’integrazione dei sistemi per la sicurezza, la sostenibilità e la gestione degli edifici. Il tema verrà sviluppato il 19 settembre nel convegno organizzato con la collaborazione di securindex presso Eataly Teatro Smeraldo di Milano.

    1560 visualizzazioni
  • DIAS presenta la linea antintrusione di VIAS - webinar

    Con il webinar condotto da Marco Casanova, Product Manager di DIAS, è stata presentata l'innovativa linea di prodotti antintrusione realizzata da VIAS. La linea wireless consente l'integrazione di dispositivi di terza parte e, attraverso un modulo della centrale, di gestire le immagini con le funzionalità di un NVR. Guarda il webinar

    2430 visualizzazioni
  • Nessuno deve sentirsi un “poveraccio a mano armata”

    E’ fattuale, direbbe il Feltri by Crozza: se lo sgradevole titolo dell’articolo de L’Espresso del 25 giugno (pag. 76) è uno schiaffo in faccia alla vigilanza privata made in Italy dopo le inchieste della Procura di Milano, il settore deve recuperare credibilità con urgenza ridando prima di tutto dignità ai lavoratori affinché nessuno possa sentirsi un “poveraccio a mano armata”. Leggi l'editoriale

    2234 visualizzazioni

errore