Nasce il Corso in Diritto della Sicurezza e dell’Innovazione tecnologica all’Università della Campania

"Crediamo che di fronte alle vistose trasformazioni in atto anche la preparazione del giurista debba cambiare". Così Valeria Nuzzo, Professore Ordinario Dipartimento Giurisprudenza Università della Campania “L. Vanvitelli” introduce il Corso di specializzazione in Diritto della Sicurezza e dell’Innovazione tecnologica organizzato dal Dipartimento Giurisprudenza.

1020 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    966 visualizzazioni
  • Con più di 80.000 operatori MIBA si conferma nuovo hub internazionale per il settore del building

    Vincente la sinergia tra settori affini, che ha offerto una visione integrata e innovativa delle soluzioni per affrontare la transizione energetica e digitale di edifici e città. Più di 80.000 operatori da 111 Paesi hanno apprezzato l’offerta delle oltre 1350 aziende presenti. 427 gli hosted buyer internazionali provenienti da 72 Paesi, selezionati in collaborazione con ITA-ICE Agenzia.

    936 visualizzazioni
  • Il contante è vivo e vegeto ma va gestito meglio

    Al seminario del 14 settembre a Bologna, i rappresentanti dei maggiori operatori del contante e di vendor globali hanno confermato l'aumento della quantità di banconote in circolazione, malgrado la progressiva diffusione dei sistemi di pagamento tecnologici. Come migliorare la circolazione delle banconote è l'obiettivo comune di tutta la filiera.

    1680 visualizzazioni
  • A SICUREZZA 2023 arriva SFERA, la nuova PSIM di DAB Sistemi integrati

    DAB Sistemi Integrati Srl partecipa anche quest’anno a SICUREZZA Fiera Milano sia per contribuire con i propri prodotti alla presentazione delle novità tecnologiche dell’intera filiera della sicurezza, sia per esser presente con la sua esperienza ai vari momenti di incontro e confronto, imprescindibili per chi opera a diverso titolo nel settore.

    967 visualizzazioni
  • La Fondazione Enzo Hruby a Fiera SICUREZZA 2023

    Un'occasione importante per presentare agli operatori del settore della sicurezza le proprie iniziative, a partire dal Corso di Perfezionamento in “Cultural Security Management” organizzato in collaborazione con l'Università di Pavia, e annunciare in anteprima i finalisti del Premio H d'oro 2023

    1026 visualizzazioni
  • HESA a SICUREZZA 2023

    Come ad ogni edizione di SICUREZZA, fin dalla prima del 1982, HESA rinnova anche quest'anno la propria partecipazione alla fiera biennale internazionale del settore, un'occasione significativa e sempre molto gradita di incontro e di confronto con gli operatori del settore, a partire dai propri clienti e partner commerciali.

    1011 visualizzazioni
  • ITALIAN SECURITY WORLD a Fiera SICUREZZA

    ITALIAN SECURITY WORLD by securindex è l’unica piattaforma digitale dedicata al mondo della sicurezza per promuovere la qualità di tecnologie, servizi e professionisti. Non perdere la promozione del 20% esclusiva per i giorni di Fiera, vieni allo stand S16 Pad. 7 e acquista la vetrina più adatta alla tua azienda!

    1227 visualizzazioni
  • Hanwha Vision, l’evoluzione della videosorveglianza a SICUREZZA 2023

    L'impiego dell'Intelligenza Artificiale e l'aumento delle capacità dei processori stanno modificando le modalità di utilizzo delle telecamere. Fabio Andreoni, country manager per Italia e Grecia di Hanwha Vision, anticipa nell'intervista le novità che verranno presentate a SICUREZZA 2023 e fa il punto sull'evoluzione del canale distributivo.

    1314 visualizzazioni
  • Sicurezza e formazione, uno sguardo allo scenario

    Di fronte al mondo in movimento della Vigilanza Privata che coinvolge i soggetti di tutto il “sistema sicurezza” e muove numeri enormi, San Giorgio Formazione ha scelto di essere protagonista insieme ad imprese, enti e istituzioni: gli investimenti in professionalità e tecnologie, come spiega il Presidente Gabriele Guarino.

    1853 visualizzazioni

errore