• Prospecta: 35 anni di storia e un nuovo reparto

    Prospecta nasce a Reggio Emilia nel 1990 divenendo presto una realtà dinamica e collaudata, specializzata nella produzione di cavi speciali per tutti gli ambiti di applicazione. Un percorso d’eccellenza tutto italiano costituito oggi da altri due pilastri: Proxibe, con sede a Bergamo, e Proxel, che condivide la sede assieme a Prospecta.

    1033 visualizzazioni
  • Cosa dice l'IA della sicurezza nell’era della tecno-monarchia?

    "La sicurezza non è intrinsecamente né di destra né di sinistra; è un bisogno fondamentale di ogni società e a un valore che attraversa l'intero spettro politico. Tuttavia, il modo in cui viene interpretata, affrontata e implementata può variare a seconda dell'orientamento politico", così risponde ChatGPT alla domanda se la sicurezza sia di destra o di sinistra.

     

    1040 visualizzazioni
  • Da Hanwha Vision un pacchetto AI per il monitoraggio e la gestione del traffico

    Hanwha Vision presenta il suo Traffic AI Pack – AIA-C01TRF, una soluzione all’avanguardia progettata per il monitoraggio e la gestione del traffico, dotando gli operatori di sofisticate capacità di rilevamento per migliorare la sicurezza stradale, ottimizzare il flusso del traffico e migliorare l’efficienza complessiva.

    1044 visualizzazioni
  • Il ruolo del vendor di security per la compliance. La posizione di TSec

    Quale dev’essere il ruolo del vendor di sistemi e servizi per la sicurezza nell’attuale scenario con direttive UE come la NIS2 che impongono la responsabilità sulla supply chain? Risponde Giordano Turati, CEO di TSec srl, nell'intervista di essecome.

    837 visualizzazioni
  • AIPS SECURITY EXPO, il successo della seconda edizione

    Si è svolta lo scorso 14 marzo a Caserta, presso l’Hotel Plaza, la seconda edizione di A.I.P.S. SECURITY EXPO, l’evento organizzato da A.I.P.S. con l’obiettivo di coniugare la formazione professionale ad una occasione di confronto e collaborazione fra operatori del settore sicurezza.

    930 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025, il ponte verso l’integrazione

    Mancano ancora nove mesi a SICUREZZA 2025, ma già più di 200 aziende hanno già formalizzato la presenza, di cui il 20% è rappresentato da nuovi brand o da ritorni di realtà che da qualche anno non facevano fiere. Cresce la rappresentatività estera: parteciperanno infatti aziende da 21 Paesi. L'intervista a Paola Sarco, Head of Building & Industrial Exhibitions di Fiera Milano

    973 visualizzazioni

errore