Hanwha Vision, AI per la videosorveglianza nel trasporto pubblico
intervista a Luigi Fontana, Business Development Manager | Hanwha Vision Europe
Ci può riassumere le caratteristiche delle linee di prodotto Hanwha Vision?
In Hanwha Vision ci dedichiamo da anni allo sviluppo di soluzioni complete per la videosorveglianza, puntando su tre pilastri fondamentali: qualità, innovazione e affidabilità.
Le nostre linee di prodotto sono progettate per rispondere a esigenze differenti, con possibilità di applicazione in diversi ambiti operativi del trasporto pubblico, dalla gestione delle aree passeggeri al monitoraggio a bordo dei mezzi di trasporto, al controllo del perimetro e degli accessi.
Dal punto di vista tecnologico, la nostra proposta include apparati ad altissima risoluzione fino a 26 MPX, telecamere multisensore per riprese a 360° e telecamere termiche, particolarmente utili per applicazioni di anti-intrusione.
Tutte le nostre soluzioni integrano funzionalità basate su intelligenza artificiale e sono sviluppate secondo i più alti standard di cybersecurity, un requisito ormai imprescindibile nei sistemi moderni.
In relazione alle molteplici esigenze di security e safety dei sistemi di trasporto pubblico ferroviario e metropolitano, quali sono le vostre proposte?
Il mondo del trasporto pubblico rappresenta una delle sfide più complesse in ambito sicurezza. Considerato parte delle infrastrutture critiche, richiede soluzioni all’avanguardia in grado di garantire la sicurezza di passeggeri e operatori, oltre a rilevare tempestivamente minacce per assicurare la continuità operativa.
Le nostre proposte si articolano su diversi livelli e sono pensate per garantire sicurezza e innovazione sia a bordo dei mezzi sia nelle stazioni.
A bordo, mettiamo a disposizione soluzioni tecnologiche avanzate che rispettano gli standard Railway e integrano algoritmi di intelligenza artificiale per un monitoraggio intelligente e continuo.
Nelle stazioni, invece, offriamo una copertura video completa insieme a sistemi in grado di analizzare i flussi dei passeggeri, rilevare oggetti abbandonati e individuare comportamenti sospetti, contribuendo così a creare ambienti più sicuri ed efficienti.
Per le aree critiche come depositi o centrali operative, offriamo protezione perimetrale, integrata con sistemi di controllo accessi e VMS.
L’intelligenza artificiale consente di rilevare minacce in tempo reale, riducendo i tempi di intervento e migliorando la capacità investigativa post-evento attraverso l’analisi forense.
In che modo l’AI può contribuire a migliorare la prevenzione di reati e incidenti?
L’intelligenza artificiale rappresenta un vero punto di svolta nella videosorveglianza. Le nostre telecamere, grazie all’AI integrata, sono in grado di identificare in tempo reale situazioni che un tempo richiedevano ore di osservazione da parte degli operatori.
Alcuni esempi concreti delle nostre soluzioni includono il rilevamento di persone che sostano per un tempo prolungato in aree sensibili o che accedono a zone non autorizzate, attivando così una notifica immediata al personale incaricato della sicurezza.
Un altro ambito fondamentale riguarda l’identificazione tempestiva di situazioni potenzialmente pericolose, come le cadute accidentali sui binari o la presenza di oggetti abbandonati, permettendo interventi rapidi ed efficaci per garantire la sicurezza di passeggeri e operatori.
Nelle indagini post-evento, l’AI consente ricerche rapide e mirate: grazie alla classificazione dei metadati, possiamo individuare facilmente immagini in cui compaiono persone con caratteristiche specifiche (genere, colore degli abiti, presenza di bagagli, ecc.).
Ogni nostra proposta nasce dalle reali esigenze degli utenti finali e dalla collaborazione continua con i nostri partner System Integrator.
Grazie a un team R&D interno, siamo in grado di sviluppare continuamente nuove funzionalità su misura.
Possiamo citare delle case history anche internazionali?
Hanwha Vision ha contribuito a migliorare la sicurezza e la gestione in diversi progetti di trasporto pubblico e urbano nel mondo.
Le Ferrovie Svizzere e l’aeroporto turco di Rize–Artvin hanno adottato i nostri sistemi per garantire maggiore controllo in stazioni e terminal. Anche la metropolitana di Praga ha potenziato la sorveglianza con soluzioni Hanwha, migliorando la sicurezza dei passeggeri.
In Repubblica Ceca, un ampio sistema di monitoraggio è stato adottato per migliorare la gestione del traffico e la sicurezza urbana. In tutti questi contesti, Hanwha Vision si è distinta per affidabilità, qualità delle immagini e capacità di adattarsi a diversi ambienti e esigenze.
In che modo vi rapportate con i system integrator specializzati?
I System Integrator sono per noi partner strategici e fondamentali nella diffusione delle nostre soluzioni. La nostra collaborazione si basa su:
• Formazione continua, tecnica e commerciale, anche personalizzata.
• Supporto nella progettazione, con simulazioni e demo in loco.
• Strumenti dedicati, come il nostro STEP Partner Portal, materiali marketing, accesso anticipato alle novità e condizioni commerciali vantaggiose.
Ma soprattutto, ascoltiamo. Ogni progetto ha le sue peculiarità, e spesso sono proprio gli integratori a fornirci gli spunti migliori per l’innovazione.
Contatti:
Hanwha Vision Europe
Tel. +39 02 36572 890
hvesecurity@hanwha.com - www.hanwhavision.eu
Clicca qui sotto per scaricare l'articolo di essecome online 3/2025: