APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Il programma finale
Lunedì 5 maggio alle 9,30 prendono il via i lavori di APR 2025 dedicato alla sicurezza del trasporto ferroviario.
Nella prima parte si esamineranno gli aspetti normativi e operativi per l'impiego delle guardie giurate a bordo dei treni, nella seconda verranno presentate soluzioni tecnologiche innovative con impiego della IA e proposte formative avanzate.
A seguito dell'interesse suscitato dal convegno organizzato da securindex in collaborazione con A.N.I.V.P., Confedersicurezza e Confcommercio Milano, i lavori si svolgeranno nella più capiente Sala Orlando di Palazzo Castiglione per accogliere tutti i partecipanti.
"Saranno 8 ore di intenso lavoro dall'inizio alla fine" - spiega Raffaello Juvara, direttore di essecome-securindex - "con un alto valore formativo per gli argomenti trattati e il livello dei relatori. Con rappresentanti delle istituzioni, assieme ai gestori delle infrastrutture ed ai responsabili territoriali di leader mondiali nelle tecnologie avanzate, si parlerà della sicurezza globale del sistema ferroviari nazionale. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione sarò necessaria la firma a termine lavori."
Programma
09.15 - Registrazione - welcome coffee
09.45 - Inizio lavori
Raffaello Juvara (direttore securindex), Marco Barbieri (Segretario Generale Confcommercio Milano), Tullio Mastrangelo (Presidente ANIVP)
10.00 - Previsto intervento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
10.30 - “L’esperienza del Security Manager nel trasporto ferroviario”
Keynote speech di Andrea Galletta, delegato ANIVP per la sicurezza del trasporto pubblico, Vincenzo Acunzo, Presidente AISEM
11.00 - “Partenariato pubblico-privato per la mitigazione dei rischi relativi alla sicurezza dei passeggeri e del personale viaggiante”
Tavola rotonda
Polizia Ferroviaria, Arma dei Carabinieri, FS Security, Trenitalia, RFI, Italo, Trenord, TPER, ATM, ANIVP.
Conduce Paola Fucilieri, giornalista de “Il Giornale”
12.45 - Ipotesi progettuale
Tullio Mastrangelo
13.00 - Light lunch - networking
14.00 - “Minacce fisiche e cyber: la parola agli operatori”
partecipano responsabili di funzione FS - RFI - Trenitalia - Italo - Trenord - ATM - TPE
14.40 - "Le risposte della filiera della sicurezza"
presentazioni di Civis - Ermes - Hanwha - Genetec - GECO - Optex - Rangers - Reveal - San Giorgio Formazione
16.30 - Dibattito - Q&A
Conducono Andrea Galletta e Raffaello Juvara
17.30 - Conclusione di APR 2025
raccolta firme di presenza