I consigli di Genetec per il Data Privacy Day 2024

In occasione della Giornata Mondiale della Protezione dei Dati, Genetec consiglia le migliori pratiche da mettere in atto per la protezione dei dati affinché i responsabili della sicurezza fisica siano in grado di salvaguardare la privacy, i dati e garantire la massima affidabilità senza compromettere alcun aspetto legato alla sicurezza.

 

1788 visualizzazioni
  • Servizi di sicurezza, la grande rivoluzione

    L'entrata in servizio delle Norme UNI 11925 e 11926 assieme alla revisione del CCNL modificheranno in modo irreversibile il mondo della sicurezza privata, compresa la filiera tecnologica. Gli istituti di vigilanza vecchia maniera usciranno di scena perché non sono redditizi come le nuove imprese di sicurezza. Vediamo perché nell'editoriale

    3320 visualizzazioni
  • Genetec annuncia i Trend 2024 per la Sicurezza Fisica

    Convergenza tra IT e sicurezza fisica, aumento della richiesta di soluzioni cloud ibride, modernizzazione del controllo accessi come priorità assoluta e dati provenienti da dispositivi IIoT che alimentano la domanda di funzionalità di analisi.

    2069 visualizzazioni
  • Si chiude con successo SICUREZZA 2023: innovazione corre tra tutti i comparti

    Transizione digitale e cyber securitycustomizzazione - sia funzionale che estetica - efficientamento - volto al risparmio energetico ma anche al comfort dell’utente - sostenibilità, ma anche formazione professionale continua e valorizzazione del partenariato pubblico-privato: sono questi i temi di confronto che hanno caratterizzato l’ultima edizione di SICUREZZA, che si è chiusa a Fiera Milano lo scorso 17 novembre, con l’entusiasmo di aziende e visitatori.

    1675 visualizzazioni
  • Nasce il Corso in Diritto della Sicurezza e dell’Innovazione tecnologica all’Università della Campania

    "Crediamo che di fronte alle vistose trasformazioni in atto anche la preparazione del giurista debba cambiare". Così Valeria Nuzzo, Professore Ordinario Dipartimento Giurisprudenza Università della Campania “L. Vanvitelli” introduce il Corso di specializzazione in Diritto della Sicurezza e dell’Innovazione tecnologica organizzato dal Dipartimento Giurisprudenza.

    1674 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    1590 visualizzazioni

errore