Caro contante, le due sfide per sopportarti

La strada che porta al "km 0" pare l'unica per ridurre costi, rischi e impatto ambientale del contante ma apre due sfide cruciali: il ruolo dei trasportatori di valori che dovranno rinnovare totalmente il proprio business; la capacità dei security manager del retail e della GDO di difendere il contante che non si sposterà dai negozi. Leggi l'editoriale

1162 visualizzazioni
  • Sesami, il futuro del cash management

    Federica Brambilla, VP Emea per il settore bancario di Sesami dall’inizio del 2024, ha l'obiettivo di sviluppare e crescere le soluzioni per la gestione del contante per l’intero eco-sistema - tra cui banche, aziende della distribuzione organizzata e commercio, società di trasporto valori - per il mercato EMEA con priorità su alcuni paesi europei tra cui l’Italia.

    2030 visualizzazioni
  • Security & Cybersecurity, l’ecosistema di BNP Paribas per l’Italia

    Pier Luigi Martusciello, People and Property Country Security Manager per l'Italia per il Gruppo BNP Paribas, ha organizzato il convegno del 23 novembre su Security & Cybersecurity per sviluppare l'ecosistema con gli interlocutori coinvolti nella sicurezza e diffondere tra la popolazione aziendale la cultura della sicurezza.

    1932 visualizzazioni
  • Il Gruppo BCC Iccrea lancia la sua struttura di Security di Gruppo

    Con 117 security manager, è la struttura più articolata in Italia che si occupa del presidio degli accessi fisici e della Physical Security. Terminati due seminari di presentazione, a Roma, insieme alle BCC del Gruppo e alle altre società del perimetro diretto, con la presenza anche della Questura di Roma e di altri manager esperti della materia.

    2334 visualizzazioni
  • Il futuro del contante, la visione dei protagonisti: ASSOVALORI

    I lavori del convegno sul futuro del contante del 14 settembre scorso a Bologna hanno confermato che le banconote saranno utilizzate ancora a lungo, pur affiancate dai mezzi digitali di pagamento, ma che dovrà venire migliorata la gestione per ridurre i costi di sistema a livello globale. L'analisi di Paolo Spollon, vice presidente ASSOVALORI.

    2490 visualizzazioni
  • Il contante è vivo e vegeto ma va gestito meglio

    Al seminario del 14 settembre a Bologna, i rappresentanti dei maggiori operatori del contante e di vendor globali hanno confermato l'aumento della quantità di banconote in circolazione, malgrado la progressiva diffusione dei sistemi di pagamento tecnologici. Come migliorare la circolazione delle banconote è l'obiettivo comune di tutta la filiera.

    2382 visualizzazioni
  • Il futuro del contante, la visione dei protagonisti: Banca Intesa Sanpaolo

    Intesa Sanpaolo intende accrescere la sostenibilità dell’intera filiera del contante dialogando con Banca d’Italia, ABI e le società di trasporto e contazione valori.. Di particolare rilevanza il progetto “Sala Conta Multibanca”, partito nel 2016. Ne parla Fabio Feliziani, Head of Gestione Integrata dei Valori nell’ambito della direzione Business Service Center del Gruppo Intesa Sanpaolo.

    3163 visualizzazioni

errore