• Perché aumenta la circolazione del contante anche nell’era digitale

    Dopo anni di campagne “war on cash” in tutto il mondo per convincere le popolazioni che una società cashless è più sicura ed efficiente, la resistenza del contante alle decise azioni di contrasto dei governi si rivela ancora molto forte. Paolo Spollon, CEO BMC Gruppo Battistolli e vice presidente Assovalori, fa il punto della situazione per essecome.

    1817 visualizzazioni
  • Come è cambiata la sicurezza in banca

    Marco Iaconis, coordinatore di OSSIF/ABI, Intervenendo alla presentazione delle Linee Guida sugli appalti dei servizi di vigilanza nel Retail, ha riassunto le azioni che hanno consentito il calo delle rapine in banca del 90% in dieci anni. Formazione del personale, collaborazione con le FF.OO, dialogo con i fornitori all'origine del successo.

    1872 visualizzazioni
  • Rapine in banca diminuite del 90% in dieci anni, un modello di successo

    Agli Stati Generali per la Sicurezza, evento organizzato il 21 novembre da OSSIF, è stato presentato il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2018. Continua il calo delle rapine in banca, scese del 31,7% nel 2017 rispetto all'anno precedente e di un altro 28% nei primi 9 mesi del 2018. Siglato il Protocollo ABI/Prefettura di Roma.

    3218 visualizzazioni

errore