Nasce la partnership tra Crime&tech e il Dipartimento DEMS dell’Università di Palermo

Milano, 5 marzo 2020 - Crime&tech, società spin-off dell’Università Cattolica del Sacro CuoreTranscrime, e il Dipartimento DEMS dell’Università di Palermo hanno firmato una convenzione per attività congiunta di ricerca, consulenza e formazione sui temi di compliance, anti-riciclaggio, anti-corruzione, anti-mafia e, più in generale, prevenzione dei rischi ex 231/2001.

2159 visualizzazioni
  • Premio securindex Installatore Certificato 2019, la parola ai vincitori: Tecno Security

    Tecno Security di Oristano rappresenta un modello innovativo con solide conoscenze delle tecnologie, del mercato e dei competitor attivi. Dichiara a essecome Federico Piras, responsabile tecnico: "Sento la necessità di richiamare l’attenzione del Legislatore per regolamentare in modo più puntuale il settore della sicurezza elettronica".

    858 visualizzazioni
  • Errata corrige articolo 14 gennaio 2020

    La redazione di securindex.com comunica che, a corredo dell'articolo "Corte Europea e videosorveglianza, i criteri di proporzionalità e non eccedenza" pubblicato il 14 gennaio sul proprio sito, era stata erroneamente utilizzata l'immagine di un locale della sede della società EL.MO. spa, senza che la stessa abbia nulla a che vedere con i contenuti dell'articolo stesso.

    1023 visualizzazioni
  • ASIS International, avanza a piccoli passi la sicurezza convergente

    Secondo la ricerca condotta da ASIS Foundation intervistando oltre 1.000 security leader in US, Europa e India, solo il 24% di quanti hanno risposto dichiara di aver realizzato nelle proprie organizzazioni la convergenza tra le funzioni di sicurezza fisica e quella informatica, mentre il 70% non ha in programma di convergere.

    1265 visualizzazioni

errore