HESA roadshow 2020 - tecnologie, soluzioni, formazione

Milano, 15 gennaio 2020 - Parte da Padova, il 21 gennaio, il ciclo di incontri che HESA dedica ai professionisti della sicurezza e dell’integrazione dei sistemi. Nel corso degli eventi i partecipanti avranno modo di entrare nel vivo del mondo HESA e conoscere nel dettaglio gli eccellenti prodotti e i servizi offerti.

1774 visualizzazioni
  • Trust: per Hanwha Techwin il successo si basa sulla fiducia

    Nell'intervista rilasciata a essecome, Fabio Andreoni, Country Manager Italy & Greece di Hanwha Techwin Europe, evidenzia come la fiducia del mercato verso Hanwha Techwin ed il brand Wisenet permetta all’azienda di distinguersi dalla concorrenza.

    996 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SBE 2019: Loytec Electronics

    Loytec Electronics, uno dei maggiori fornitori in Europa di sistemi in rete per la supervisione in ambito Building Automation, è parte di Delta Group di Taiwan, leader mondiale nei sistemi di efficientamento energetico, che ha acquisito anche Vivotek, produttore di sistemi di videosorveglianza. Ne parla Paolo Laganà, Sales Manager per l'Italia.

    1250 visualizzazioni
  • Centrum nuovo Amico della Fondazione Enzo Hruby

    La Fondazione Enzo Hruby è lieta di annunciare che la società Centrum di Carpi, in provincia di Modena, si è unita ai propri Amici Sostenitori, avviando un percorso di collaborazione che sarà foriera di nuovi progetti e iniziative nell’ambito dell’impegno della Fondazione per la protezione del patrimonio culturale italiano e la diffusione della cultura della sicurezza.

    1526 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SICUREZZA 2019: GOSS Italia

    Con 35.000 interventi all'anno su tutto il territorio nazionale, il consorzio stabile GOSS Italia copre l'80% del mercato dell'assistenza dei mezzi forti del sistema bancario. Con quindici aziende consorziate, GOSS estende oggi l'offerta al comparto della sicurezza attiva ed a nuovi settori quali il retail e le Poste, come spiega il presidente Maurizio Rosati.

    1419 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SICUREZZA 2019: Defendertech

    Defendertech, presente sul mercato dei nebbiogeni di sicurezza dal 2009, ha presentato a SICUREZZA 2019 l'ultima novità: DT 200, un nebbiogeno per piccoli spazi e dal costo molto contenuto, particolarmente adatto al mercato residenziale, come spiegano Claudio Modena, sales manager di Defendertech, e Lucio Spagnuolo, area manager per il Lazio.

    1321 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SICUREZZA 2019: HESA

    Molte le novità presentate da HESA a SICUREZZA 2019: dalla sensoristica perimetrale OPTEX, alla centrale PowerPro di DSC, dalla nuova gamma di switch industriali importati in esclusiva ai nebbiogeni ad alte prestazioni. Andrea Hruby, amministratore delegato di HESA spa parla anche di HESA TechLab, la nuova B.U. rivolta ai professionisti di fasca alta.

    1525 visualizzazioni
  • Soon-hong Ahn è il nuovo presidente di Hanwha Techwin

    Nella veste di Head of Sales & Marketing e come presidente di Hanwha Techwin America, Soon-hong Ahn ha contribuito in maniera sostanziale agli elevati livelli di crescita raggiunti dall'azienda all'interno di un mercato fortemente competitivo grazie alla sua ampia conoscenza nel settore della videosorveglianza e alla sua esperienza nel marketing globale.

    1605 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SICUREZZA 2019: INIM

    Total Protection for life: con questo nuovo approccio INIM si propone come fornitore globale per il Building residenziale, commerciale e industriale con soluzioni estese dall'antintrusione e la domotica alla rilevazione incendi e gas, all'illuminazione d'emergenza, all'evacuazione vocale. Ne parla Baldovino Ruggieri, amministratore delegato di INIM.

    1423 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SICUREZZA 2019: San Giorgio Formazione

    Paolo Furlan, direttore dell'ente di formazione San Giorgio, ha presentato X-BAG, l'innovativo software di simulazione per l'addestramento degli addetti al controllo bagagli. Con 6000 immagini di altissima qualità fra cui 2500 di articoli pericolosi, X-BAG controlla le performance dell'allievo con funzioni di tutor, simulando l'ambiente reale.

    2590 visualizzazioni

errore