Se la sicurezza non aumenta i like e non porta voti

Come ogni anno, il 15 agosto il Ministero dell'Interno ha presentato il rapporto sui delitti negli ultimi 12 mesi ma, al contrario di altre edizioni, questa volta è passato quasi inosservato. Un vero peccato, perché è stata persa l'occasione di annunciare una delle poche notizie positive del momento, il calo a due cifre dei reati che creano maggior allarme sociale: omicidi diminuiti del 14%, furti del 11,2%, rapine del 16,2%.

1315 visualizzazioni
  • Hörmann Italia è tra i sostenitori di MUSE H2O

    Avviata tre anni fa, in occasione della mostra dedicata ad Archimede, la partnership che lega l’azienda al Museo delle Scienze di Trento prosegue oggi relativamente a una nuova interessante iniziativa: Hörmann Italia ha infatti scelto di supportare il Museo nella sua nuova avventura MUSE H2O, un progetto che prevede la realizzazione di un innovativo apparato di proiezione digitale da 80 sedute con funzioni di planetario, cinema immersivo e spazio per performing arts.

    1277 visualizzazioni
  • Axis di nuovo insieme a Milestone e Canon per la sicurezza della “Notte della Taranta”

    Axis Communications, Milestone e Canon Italia garantiranno la sicurezza della serata finale della Notte della Taranta anche per l’edizione 2019, così come avvenuto già nei due anni precedenti, insieme alla new entry BriefCam.

    1319 visualizzazioni
  • Dossier Viminale 2019, reati predatori diminuiti dell'11,27%

    Roma - Pubblicato il tradizionale rapporto di Ferragosto sull'attività del Ministero dall'1/8/2018 al 31/7/2019, con alcuni dati sulla delittuosità. Continua la diminuzione dei reati predatori. I furti denunciati nel periodo sono scesi da 1.226.550 a 1.089.711 (-11,2%), mentre le rapine sono passate da 29.570 a 24.773 (-16,2%). Calati gli omicidi del 14%.

    2754 visualizzazioni

errore