Smart Black Friday: tecnologia e dati al servizio della migliore esperienza di acquisto
Milano, 13 novembre 2025 - In un mercato sempre più dinamico e competitivo, l'integrazione tra sensori intelligenti, analisi dei dati in tempo reale e intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando l'esperienza di acquisto. Tuttavia, non è sufficiente incorporare le tecnologie emergenti per essere "smart retailer", è necessario promuovere un vero e proprio cambiamento di mentalità. Le catene di vendita al dettaglio devono considerare i processi operativi in modo integrato per ottenere una connessione organica tra dati, processi e comportamento dei consumatori. L'obiettivo di questo approccio è trasformare le informazioni in una solida strategia finalizzata a migliorare l'esperienza del cliente, ottimizzare i processi operativi, ridurre le perdite e rafforzare la sicurezza a ogni livello. Tale integrazione è di fondamentale importanza soprattutto nei periodi caratterizzati da un elevato flusso di vendite, come il Black Friday.
La sfida dell'integrazione tecnologica
Nei punti vendita il periodo del Black Friday richiede un'attenzione particolare per quanto riguarda sicurezza, efficienza logistica e customer experience e, in questo scenario, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale in questi giorni di massima affluenza.
Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati aiutano i retailer a prevedere i flussi dei clienti, gestire la presenza del personale, individuare le criticità operative e prevenire gli incidenti prima che si verifichino. Tutto questo in tempo reale e con il supporto di piattaforme che integrano telecamere, sensori e sistemi di gestione.
Alcuni dati: secondo Gartner, il 91% dei responsabili IT del retail prevede di dare priorità all'implementazione dell'AI entro il 2026, mentre Bare International sottolinea che il 50% dei consumatori intende effettuare la maggior parte dei propri acquisti online durante questo Black Friday, mentre il 32% adotterà il modello ibrido (negozio fisico + digitale).
Genetec vive questa trasformazione ogni giorno e da oltre vent'anni si impegna nell’integrazione e unificazione tra sicurezza e business intelligence per aiutare le aziende a prendere decisioni migliori.
Il futuro del retail è unificato: tecnologia e sicurezza connessi ed operanti in un unico ecosistema
Secondo Dario Schiraldi, Channel Account Executive, Genetec Italia: “I dati indicano una direzione inequivocabile: il successo nel retail moderno è indissolubilmente legato alla capacità di integrare mondi e funzioni apparentemente distinte, come la sicurezza e l'operatività, i dati e il processo decisionale, l'ambiente fisico con quello digitale. Le aziende che saranno in grado di estrarre intelligenza dalle loro informazioni e agire in modo proattivo otterranno vantaggi rilevanti.”
In uno scenario di mercato sempre più dinamico, evolvere garantendo sicurezza, efficienza e una visione strategica lungimirante non è solo semplicemente un obiettivo da raggiungere, ma rappresenta la condizione necessaria per rimanere competitivi e protagonisti.
“In Italia, Genetec si pone all'avanguardia di questa trasformazione, offrendo al settore del retail soluzioni innovative che integrano la Sicurezza Fisica con i Dati all'interno di un'unica, potente piattaforma unificata. Questo approccio olistico non si limita alla mera sorveglianza, ma eleva la gestione del punto vendita a un livello superiore: permette, infatti, ai retailer di ottenere una visione completa e in tempo reale della sicurezza sia delle sedi locali che di quelle remote, facilitando la prevenzione proattiva di incidenti e la conseguente riduzione di guadagno. Di conseguenza, l'integrazione di questi flussi informativi si traduce in una significativa ottimizzazione dei processi operativi interni e, in ultima analisi, in un sensibile miglioramento della customer experience complessiva offerta ai clienti.”
A proposito di Genetec
Genetec Inc. è un'azienda di tecnologia a livello mondiale che trasforma il settore della sicurezza fisica da oltre 25 anni. L'offerta di soluzioni dell'azienda consente ad aziende, governi e comunità in tutto il mondo di proteggere persone e beni, migliorando al contempo l'efficienza dei processi rispettando la privacy individuale.
Genetec fornisce prodotti leader nel mondo per la gestione video, il controllo degli accessi e ALPR, tutti sviluppati su un'architettura aperta e progettati mettendo sempre la sicurezza informatica al centro. Il portafoglio dell'azienda include anche soluzioni di rilevamento intrusioni, interfono e gestione delle prove digitali.
Con sede centrale a Montreal, Canada, Genetec offre le proprie soluzioni a oltre 42.500 clienti tramite un'ampia rete di partner di canale accreditati e consulenti in oltre 159 Paesi.









