• SFR 2024, un'edizione molto speciale

    L'undicesima edizione dell’appuntamento dei security professional del mondo del Retail in programma il 21 novembre all'Hard Rock Cafe Milan sarà davvero fuori agli schemi. Verranno trattati argomenti di capitale importanza per il futuro della distribuzione e dei responsabili della sicurezza fisica assieme ad ospiti speciali in un programma ricco di sorprese.

    1380 visualizzazioni
  • Al via SFR 2024 - The New Challenge

    Si terrà il 21 novembre dalle ore 15,30 nell'iconica cornice del Hard Rock Cafe Milan l'undicesima edizione di Security for Retail, il tradizionale appuntamento dei professionisti della tutela del patrimonio aziendale del Retail. L'aumento di furti e rapine nei negozi apre nuove sfide per la sicurezza fisica della distribuzione. Ingressi limitati a invito

    1564 visualizzazioni
  • Presente e futuro della gestione del contante

    Il sistema dei trasporto valori attraversa una fase complessa, avendo da una parte aumenti di costi e di esposizione ai rischi, a fronte di un'utenza poco disponibile a remunerare il servizio in modo adeguato. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione del settore nell'intervista a securindex anticipando l'intervento del 15 ottobre a Trento.

    1240 visualizzazioni
  • Cash management, le proposte di Sesami

    Con la forza di un player di statura mondiale, Sesami parte dall'Italia per entrare nel nascente mercato europeo del cash management, la tecnologia innovativa per razionalizzare il ciclo del contante. Federica Brambilla, VP Emea per i settori banking e retail, anticipa nell'intervista a securindex il contenuto dell'intervento al convegno di Trento del 15 ottobre.

    1420 visualizzazioni
  • Da Spumablock la schiuma a presa rapida anche per i mezzi forti a terra

    Spumablock è l'azienda leader nei dispositivi che impediscono l'asportazione di denaro e oggetti preziosi da furgoni blindati, casseforti, ATM, Ci.CO. Come spiega Andrea Valle, founder e CEO di Spumablock, le applicazioni di cash management in via di diffusione aumenteranno l'esigenza di proteggere i contenitori fissi nei punti di raccolta.

    1061 visualizzazioni
  • Il futuro del contante, la visione dei protagonisti: ASSOVALORI

    I lavori del convegno sul futuro del contante del 14 settembre scorso a Bologna hanno confermato che le banconote saranno utilizzate ancora a lungo, pur affiancate dai mezzi digitali di pagamento, ma che dovrà venire migliorata la gestione per ridurre i costi di sistema a livello globale. L'analisi di Paolo Spollon, vice presidente ASSOVALORI.

    2652 visualizzazioni
  • Il contante è vivo e vegeto ma va gestito meglio

    Al seminario del 14 settembre a Bologna, i rappresentanti dei maggiori operatori del contante e di vendor globali hanno confermato l'aumento della quantità di banconote in circolazione, malgrado la progressiva diffusione dei sistemi di pagamento tecnologici. Come migliorare la circolazione delle banconote è l'obiettivo comune di tutta la filiera.

    2516 visualizzazioni
  • Il futuro del contante, la visione dei protagonisti: Banca Intesa Sanpaolo

    Intesa Sanpaolo intende accrescere la sostenibilità dell’intera filiera del contante dialogando con Banca d’Italia, ABI e le società di trasporto e contazione valori.. Di particolare rilevanza il progetto “Sala Conta Multibanca”, partito nel 2016. Ne parla Fabio Feliziani, Head of Gestione Integrata dei Valori nell’ambito della direzione Business Service Center del Gruppo Intesa Sanpaolo.

    3445 visualizzazioni

errore