Cash In Transit e Cash Management bancario: un approccio integrato per una filiera del contante più efficiente

CST Cash Solutions, società specializzata in soluzioni di cash management, ha analizzato il rapporto tra i modelli operativi dei CIT e quelli contabili, evidenziando come la loro integrazione possa generare benefici concreti per banche e operatori: minore frammentazione dei dati, maggiore efficienza nella rendicontazione e una visione unificata dell’intera filiera del contante.

 

84 visualizzazioni
  • Negozi e banche, una nuova alleanza per il contante: il retail si fa infrastruttura finanziaria

    Il modello Bank-in-shop permette ai clienti di prelevare contante presso esercizi convenzionati o agli esercenti di versare l’incasso integrando banche e retail. La banca fisica diventa più leggera e distribuita mentre il contante viene adattato a una nuova logica di servizio attraverso una finanza più accessibile, concreta e vicina alle reali esigenze del Paese. Il commento di Giuseppe Naro (Federdistribuzione)

    1167 visualizzazioni
  • Cash management, il futuro del contante: tutto esaurito a BCC Sinergia

    La folta presenza di rappresentanti di tutti gli attori del ciclo del contante al convegno del 25 giugno organizzato da BCC Sinergia Gruppo ICCREA, OSSIF e securindex ha confermato l'importanza e l'attualità del tema proposto. Esaminati nei tre panel condotti da Marco Iaconis, Barbara Pelliccione e Raffaello Juvara tutti gli aspetti del cambiamento in atto

    1109 visualizzazioni
  • Sesami, verso il futuro della gestione del contante

    Il Cash Management introduce un modello integrato, efficiente e digitale che impatta tutti gli attori del ciclo del contante, spingendo verso la riduzione dei costi, l’aumento della sicurezza e il miglioramento del controllo finanziario. Federica Brambilla, VP Business Development EMEA per Sesami, parla degli effetti della diffusione del CM nel ciclo del contante.

    784 visualizzazioni
  • Efficienza operativa e presidio del rischio: il futuro della gestione del contante

    "E se invece di trattarlo come un residuo del passato lo vedessimo come una componente viva dell’economia quotidiana, che richiede nuove forme di gestione? Il mondo cambia, ma il contante resta. La vera sfida è ripensarne l’uso in modo intelligente." Tratteranno questo tema Nils Fazzini e Leonardo Borghi di BDS spa all'evento Cash Management, il futuro del contante 2025 del 25 giugno.

    905 visualizzazioni
  • Gestione del contante, il ruolo guida di Assovalori nel cambiamento

    La recente impennata di attacchi ai furgoni portavalori sta alimentando i dubbi sulla praticabilità dell'attuale logistica del contante, che comporta rischi sempre più elevati per la sicurezza pubblica e l'incolumità degli equipaggi di scorta, oltre ad aumenti insostenibili dei costi per le aziende del CIT. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione con una sintesi delle proposte per superare le attuali criticità.

     

    955 visualizzazioni
  • Contante in negozio, cosa cambierà per i CIT e la sicurezza fisica del Retail

    Con la diffusione dei sistemi di cash management sarà possibile ridurre i trasferimenti del contante dai punti di raccolta ai punti di distribuzione, con molteplici ed evidenti effetti positivi. Il tema verrà trattato in occasione del convegno "Cash Management, il futuro del contante", che si terrà il 25 giugno a Roma presso BCC Sinergia Gruppo ICCREA.

    1252 visualizzazioni
  • Gruppo BCC Iccrea, un’eccellenza italiana nel sistema bancario

    Il Gruppo BCC Iccrea è la quarta banca italiana per attivi, presente in 1.700 Comuni italiani con quasi 2.500 sportelli. Giuseppe Accardi, Responsabile Security del Gruppo, riassume il complesso modello organizzativo della security fisica che si integra con quella logica anche per effetto del regolamento DORA.

    3696 visualizzazioni
  • Cash Management, il futuro del contante 2025 - Save the date

    Si terrà il 25 giugno a Roma in via Lucrezia Romana 41/47 il convegno organizzato da BCC Sinergia (Gruppo ICCREA), OSSIF e securindex dedicato alla gestione del contante. Il punto sul cambiamento in atto del ciclo e sugli effetti per la sicurezza fisica dei punti di raccolta e distribuzione: negozi, banche territoriali, uffici postali, ATM. Posti limitati, richiedere l'iscrizione.

    1903 visualizzazioni
  • ATM Cash Recycling: CST presenta i dati sui risparmi operativi per le banche

    Automatizzare la gestione del contante negli sportelli ATM attraverso strumenti per il cash recycling non è più solo una scelta tecnologica, ma una leva strategica per ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza nei processi bancari. CST ha diffuso i risultati di un’analisi condotta su un parco ATM monitorato, che consentono di comprendere l’efficacia di un approccio avanzato alla gestione dei flussi di contante.

    1872 visualizzazioni
  • Ritorno al contante, la Svezia ci ripensa

    Secondo quanto riporta The Guardian, le autorità svedesi stanno cercando di incoraggiare i cittadini a conservare e utilizzare il contante per motivi di difesa civile. A novembre, il Ministero della Difesa ha inviato a tutte le famiglie un opuscolo intitolato "Se arriva una crisi o una guerra", consigliando alle persone di usare regolarmente il contante.

    5681 visualizzazioni
  • Attacchi agli ATM, un trend in aumento preoccupante

    Giuseppe Fumanelli, presidente di MIB srl, commenta l'aumento degli attacchi agli ATM con esplosivi solidi che provocano gravi danni alle strutture civili, domandandosi perché in Italia le assicurazioni non impongano alle banche, come all'estero, l'installazione di sistemi di sicurezza adeguati come la macchiatura delle banconote di ultima generazione.

    1806 visualizzazioni
  • Gli eventi di securindex, il programma 2025

    Oltre 500 partecipanti nel 2024 agli eventi di securindex rivolti ai mercati verticali confermano l'interesse degli operatori per la formula esclusiva che unisce approfondimenti sui temi più attuali di interesse per la categoria con la possibilità di stabilire contatti diretti con i decision maker. Importanti novità nel 2025 riguardanti la PA e il mondo della sanità.

    1526 visualizzazioni

errore