Breaking news: slitta al 25 settembre 2026 il termine per la qualificazione dei tecnici manutentori sistemi antincendio

Con Decreto del Ministero dell'Interno del 15 luglio scorso, pubblicato in G.U. il 18 agosto, è stato spostato di un anno al 25 settembre 2026 il termine per la qualificazione dei tecnici manutentori dei sistemi di allarme antincendio, che il Decreto 1 settembre 2021 aveva fissato nel 25 settembre 2025. Tra le motivazioni le difficoltà di reperimento delle sedi di esame.

484 visualizzazioni
  • Cittadini dell'Ordine, ovvero l'evoluzione della specie

    I Cittadini dell'Ordine sono il primo e indiscutibile esempio della capacità di evolvere per sopravvivere ai cambiamenti, come dimostrano la storia alle spalle e la visione per il futuro di Goffredo Cremonte Pastorello, esponente della quinta generazione della famiglia alla guida ininterrotta del gruppo dal 1870, che abbiamo intervistato, all'indomani del 155° “compleanno” della società.

    1277 visualizzazioni
  • Sistemi di allarme, pubblicata la Norma CEI 79-3:2024

    Dopo un processo di sviluppo di quattro anni del gruppo di lavoro CEI coordinato da Salvatore Lamaestra, dal 1 gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova edizione della Norma CEI 79-3. Scopo della Norma è fornire "criteri e requisiti per stabilire il livello di prestazione per la progettazione, installazione e manutenzione dei sistemi di allarme intrusione e rapina".

    2828 visualizzazioni
  • I panel di SFR 2024 - The New Challenge

    Nella cornice insolita dell'Hard Rock Cafe Milan, durante l'undicesima edizione di SFR verranno affrontati argomenti di estrema importanza per il comparto. Cosa comportano la NIS 2 e la diffusione del cash management? Come si possono giustificare gli aumenti dei servizi di vigilanza? Cosa cambierà nella sicurezza degli store e nel lavoro dei security manager?

    2047 visualizzazioni
  • SFR 2024, un'edizione molto speciale

    L'undicesima edizione dell’appuntamento dei security professional del mondo del Retail in programma il 21 novembre all'Hard Rock Cafe Milan sarà davvero fuori agli schemi. Verranno trattati argomenti di capitale importanza per il futuro della distribuzione e dei responsabili della sicurezza fisica assieme ad ospiti speciali in un programma ricco di sorprese.

    1337 visualizzazioni
  • A Fiera Bergamo un incontro unico per EDIL e Le Giornate dell'Installatore Elettrico

    A marzo 2025 presso Fiera Bergamo un incontro unico per la filiera del comparto edilizio e di quello degli installatori elettrici grazie all’allestimento in contemporanea di EDIL e Le Giornate dell’Installatore Elettrico.

    1404 visualizzazioni
  • APR 2024: sostenibilità, resilienza e sicurezza della supply chain - Roma, 23 maggio

    APR 2024 si terrà in un'unica sessione il 23 maggio dalle 14,30 alle 19 presso l'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “M.A. Colonna”. Sicurezza e resilienza della supply chain negli scenari di crisi internazionali, arrivo dell'intelligenza artificiale: questi i temi trattati da esperti internazionali con la partecipazione degli studenti del "Colonna".

    2849 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge, l'edizione della svolta

    Si è conclusa tra gli applausi del pubblico della platea e delle gradinate attorno al palco l'ottava edizione di Security for Retail, l'appuntamento annuale per i professionisti della sicurezza del mondo del retail e della logistica. L'inconsueta cornice dell'Agorà della Triennale di Milano e il format fuori dai canoni hanno sottolineato l'inizio di una nuova fase per il mondo della sicurezza.

    1967 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. Ultimi posti disponibili

    Il tradizionale appuntamento dei professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics ha quest'anno un formato innovativo, dove i relatori si confrontano in uno spazio al centro dell'arena senza il supporto di slide per dare più spazio alle idee ed al dibattito con il pubblico. Evento riconosciuto da ICMQ-CERSA con n.2 CF per security manager UNI 10459.

    3682 visualizzazioni

errore