Obiettivo primario verso la Coppa del Mondo FIFA 2026: la sicurezza

Milano, 11 settembre 2025 - La sicurezza negli stadi è un aspetto cruciale anche in vista della prossima Coppa del Mondo 2026, che si giocherà in Messico, Stati Uniti e Canada. La gestione di milioni di tifosi – e atleti - in movimento tra le varie sedi rappresenta una sfida importante e, in questo contesto, la tecnologia di sicurezza si rivela essenziale per garantire un'esperienza sicura e piacevole per tutti i partecipanti.

Il Ruolo della Tecnologia nella Sicurezza degli Stadi

Secondo un report della FIFPro (la federazione internazionale dei calciatori professionisti) il 68% delle organizzazioni sindacali ritiene insufficiente l’attuale tecnologia di sorveglianza (come TVCC, la rete privata di telecamere che registra e visualizza filmati in tempo reale per il controllo), mentre solo il 56% pensa che il numero di addetti alla sicurezza sia sufficiente durante i giorni delle partite. Inoltre, il 98% considera la tecnologia fondamentale per migliorare la sicurezza, il 73% giudica essenziali gli scanner/metal detector e il 68% si dichiara favorevole alle telecamere con riconoscimento facciale.

Gli esperti Genetec – azienda mondiale specializzata in software per la sicurezza - propongono tecnologie software avanzate per prevenire incidenti, migliorare l'esperienza dei tifosi e proteggere persone e infrastrutture. Per esempio, le telecamere ad alta definizione e l'analisi video basata sull'intelligenza artificiale sono in grado di rilevare in tempo reale comportamenti da attenzionare, come assembramenti pericolosi o la presenza di oggetti sospetti, consentendo alle autorità di agire in modo preventivo.

Un esempio concreto dell’utilizzo di questo genere di soluzioni è rappresentato dallo stadio della squadra dell’Ajax, il Johan Cruyff Arena di Amsterdam, che ha adottato la piattaforma unificata Genetec Security Center che integra telecamere fisse, portatili, controlli di accesso e analisi video in un'unica interfaccia. Tale sistema ha permesso di eliminare i punti ciechi, migliorare la visibilità nelle aree critiche e condividere in tempo reale i flussi video con le autorità esterne allo stadio come la polizia e i servizi di trasporto pubblico.

"L’adozione di Genetec Security Center ha consentito di rafforzare la sicurezza delle infrastrutture, migliorare l'esperienza dei visitatori e la gestione dei flussi delle persone caratteristiche che hanno reso il Johan Cruyff Arena uno spazio più sicuro con innovazione tecnologica, integrità e rispetto della privacy che rappresentano i principi stessi di Genetec. In vista della Coppa del Mondo 2026, soluzioni come questa saranno fondamentali affinché gli stadi possano monitorare in tempo reale accessi, corridoi, tribune e parcheggi per rispondere tempestivamente alle emergenze e gestire le prove digitali in modo sicuro e affidabile", ha dichiarato Guillermo Sandoval, direttore regionale per Messico, America Centrale e Caraibi di Genetec.

Le soluzioni di sicurezza preventiva sono essenziali per un'efficace gestione degli stadi e le principali implementazioni includono: 
- piattaforma che unifica l'intero sistema di videosorveglianza, integrando telecamere indoor, perimetrali, dispositivi mobili e sistemi di controllo degli accessi; 
- video in tempo reale: gli addetti alla sicurezza possono trasmettere immagini in diretta dalle varie telecamere alla sala di controllo, migliorando il monitoraggio della situazione e la capacità di risposta a emergenze; 
- collaborazione con le autorità: condivisione sicura dell'accesso a telecamere e video in tempo reale con le forze dell'ordine e altre organizzazioni esterne allo stadio per facilitare la cooperazione durante eventi ad alto rischio; 
- gestione sicura delle prove digitali: sistemi come Genetec Clearance offrono strumenti efficienti per archiviare e condividere materiale video ai fini delle indagini, garantendo la tracciabilità e la conformità agli standard di privacy; 
- analisi integrate: l'analisi del conteggio delle persone aiuta a prevenire assembramenti pericolosi, mentre il riconoscimento automatico delle targhe migliora la gestione degli accessi dei veicoli e la sicurezza dei parcheggi.

In Italia, la sicurezza è un tema di lunga data che ha reso le società sportive e i proprietari degli stadi più responsabili per trasformare gli impianti in luoghi di intrattenimento sicuri per tutti. Secondo la Guida della UEFA è fondamentale che la sicurezza sia centralizzata con una sala di controllo dove i responsabili della sicurezza, assieme ai rappresentanti delle autorità locali e dei servizi di emergenza, monitorano e controllano tutte le parti dello stadio. Sempre la UEFA indica che la sala debba essere equipaggiata con una gamma completa di soluzioni che includono il sistema di amplifi­cazione del suono, di conteggio e di controllo degli accessi, inoltre, gli operatori della sala di controllo devono contare su una rete a circuito chiuso di telecamere di sorveglianza (CCTV) all’interno e fuori lo stadio, con funzionalità PTZ (Pan-Tilt-Zoom, ovvero il movimento orizzontale e verticale di una telecamera, unito all’ingrandimento dell'immagine) e la possibilità di scattare foto.

Piattaforme aperte e sicure, come quelle Genetec, consentono agli addetti della sicurezza di coordinarsi in modo efficiente con le varie entità (autorità locali, operatori dei trasporti, ecc.) creando un ecosistema di protezione completo che trascende i confini dello stadio. L'investimento in tecnologia per la sicurezza non solo garantisce la tutela dei partecipanti, ma rappresenta anche un messaggio di impegno per il benessere e la fiducia di milioni di tifosi che il prossimo anno vivranno l'evento più importante del calcio a livello mondiale.

Ulteriori informazioni su Genetec: www.genetec.com/it


A proposito di Genetec
Genetec Inc. è un'azienda di tecnologia a livello mondiale che trasforma il settore della sicurezza fisica da oltre 25 anni. L'offerta di soluzioni dell'azienda consente ad aziende, governi e comunità in tutto il mondo di proteggere persone e beni, migliorando al contempo l'efficienza dei processi rispettando la privacy individuale.
Genetec fornisce prodotti leader nel mondo per la gestione video, il controllo degli accessi e ALPR, tutti sviluppati su un'architettura aperta e progettati mettendo sempre la sicurezza informatica al centro. Il portafoglio dell'azienda include anche soluzioni di rilevamento intrusioni, interfono e gestione delle prove digitali.
Con sede centrale a Montreal, Canada, Genetec offre le proprie soluzioni a oltre 42.500 clienti tramite un'ampia rete di partner di canale accreditati e consulenti in oltre 159 Paesi.

 

#Genetec #Guillermo Sandoval #Security Center #Ajax #Johan Cruyff Arena #Coppa del Mondo 2026 #FIFPro #UEFA #analisi video #intelligenza artificiale #sicurezza stadi #telecamere #videosorveglianza

errore