Il 50,3% degli italiani insicuri per fattori di criminalita’

Milano - In aumento l’insicurezza per fattori legati alla criminalità che, nel 2012, ha coinvolto il 50,3% degli italiani, contro il 43,4% nel 2007. E’ una delle conclusioni alle quali è pervenuto il rapporto 2012 dell’Osservatorio Europeo della Sicurezza, realizzato da Demos & PI e l’Osservatorio di Pavia per conto della Fondazione Unipolis del gruppo Unipol. “Le insicurezza senza confini degli italiani” è il titolo della ricerca di quest’anno, presentata l’ 11 Gennaio 2013 presso il Circolo della Stampa di Milano da Ilvo Diamanti, giornalista di Repubblica, Antonio Nizzoli, direttore Osservatorio Pavia e Fabio Bordignon, responsabile ricerca Demo&Pi.

1493 visualizzazioni
  • Napoli, nei guai finmeccanica per la videosorveglianza

    Napoli -  Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura di Napoli su presunte irregolarità in appalti per la fornitura di tecnologie al Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, risultano coinvolte 12 persone, delle quali 8 arrestate.  Fra queste, alcuni manager di società del  gruppo Finmeccanica, nei confronti delle quali è stato disposto un sequestro preventivo di 50 milioni di euro.

    1584 visualizzazioni
  • Online il TG nr. 6 di ESSECOME, dedicato alla sicurezza per la GDO

    Milano - Il sesto numero del notiziario web TV “ESSECOME 6’ di Informazione per la Sicurezza” è interamente dedicato alla sicurezza nella GDO e negli esercizi commerciali a rischio, con una sintesi del talk show registrato il  7 novembre scorso durante SICUREZZA 2012, e l’intervista a Paolo Coletti, responsabile dell’area POS del gruppo PAC 2000 A – CONAD. Buona visione a tutti!

    http://youtu.be/Tp3qOkSkcNM

    1546 visualizzazioni
  • PSIM, la nuova frontiera della sicurezza fisica

    Milano – Secondo Frost & Sullivan, società multinazionale di consulenza e analisi economiche, il mercato mondiale di PSIM – acronimo di Psycal Security Information Management – crescerà di 20 volte tra il 2011 e il 2021, passando da 142,9 milioni di dollari a circa 3 miliardi.

    2519 visualizzazioni
  • Came Group sarà partner tecnologico di Expo Milano 2015

    Milano. Una nuova azienda entra a far parte della squadra di Expo Milano 2015. Il Gruppo Came, leader nel settore delle automazioni, della sicurezza e del controllo degli ambienti residenziali, collettivi e dei grandi spazi pubblici sarà partner tecnologico dell’evento: si occuperà dei servizi di automazione, gestione e controllo degli accessi alla Digital Smart City dell’Esposizione Universale di Milano

    1874 visualizzazioni
  • Tyco retail solutions si aggiudica l’ambito green supply chain award

    Assago. Tyco Retail Solutions, leader globale nella fornitura di soluzioni di sicurezza e retail performance, ha ottenuto il prestigioso “2012 Green Supply Chain Award” dalla rivista Supply & Demand Chain Executive. Questo riconoscimento è riservato alle aziende che adottano pratiche “green” quali elemento chiave delle proprie strategie di supply chain e che supportano i clienti nel raggiungimento di concreti obiettivi di sostenibilità. Sono state prese in esame oltre 100 candidature tenendo conto della chiarezza nell’esporre obiettivi e strategie, l’entità delle misure messe in atto e l’impatto dei risultati.

    1731 visualizzazioni
  • Cash Deposit Unit Gunnebo per la gestione del contante

    La Cash Deposit Unit (CDU) di Gunnebo è stata progettata appositamente per garantire una gestione sicura del contante anche nelle piccole realtà quali farmacie, tabaccherie, biglietterie o altri punti vendita dove le dimensioni non consentono l’adozione di sistemi più sofisticati di cash handling.

    1782 visualizzazioni
  • Milestone amplia la rete di distribuzione

    Milestone comunica che dal 1 Gennaio 2013  Compass Distribution è entrata a far parte della rete distributiva nazionale italiana.

    1867 visualizzazioni
  • Il badge elettronico a fianco delle guardie svizzere

    Roma – Anche il Vaticano si converte alla tecnologia per il controllo degli accessi. Entro gennaio, le persone che lavorano in Città del Vaticano saranno infatti dotati di badge elettronico da passare negli appositi lettori posti all’ingresso delle zone riservate.

    B%n3z5$Op2&K4f6r1e3d2e7a5rG2j0c8t1P9%&x$2e

    1711 visualizzazioni
  • I mega trend 2013 della videosorveglianza secondo IMS Research

    Wellingborough, U.K. – Il rapporto pubblicato da IMS Research sulle tendenze della videosorveglianza nel mondo per il prossimo anno offre una visione dei principali trend e delle future opportunità nel settore videosorveglianza, che presenta alcuni punti discordanti. In particolare, a fronte dell’affermazione della tecnologia over IP e delle possibilità del cloud computing, installatori e utenti finali manifestano la preferenza per soluzioni più semplici da installare e gestire. Essecome anticipa i punti di maggior interesse per il mercato italiano.

    2158 visualizzazioni
  • Gli auguri dei partner di Essecome per il 2013

    Milano – Puntata speciale di ESSECOME 6 MINUTI DI INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA con gli auguri per il nuovo anno da parte dei partner di Essecome AVS, Axis, Gruppo Battistolli, Bettini Video, CES Italia, D-Link, Hesa, Marss, Milestone, Mobotix, Risco, Videotec, Saet, Samsung, Selesta, Sicurit, Silentron, Sony, Theorematica/TRS, Umbra Control, Venitem e del prof. Augusto Balloni dell'Università di Bologna. Buona visione!

    1747 visualizzazioni
  • Smart Cities, prorogato il termine per la presentazione dei progetti

    Roma - È stato prorogato al prossimo 31 gennaio 2013 il termine per inviare i progetti relativi al bando "Smart Cities and Communities" indetto dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). È quanto deciso in questi giorni dopo il gran numero di proposte ricevute per partecipare all’iniziativa e provenienti dall'intero territorio nazionale. Un bando che prevede un’allocazione di risorse, a valere sul Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca (FAR), pari a 655 milioni di euro, volte a finalizzare e promuovere interventi per lo sviluppo di modelli innovativi tesi a dare soluzione a problemi di scala urbana, metropolitana e nazionale

    1892 visualizzazioni
  • Il capodanno si avvicina: impara da FLIR Systems come versare correttamente lo champagne

    Milano - Lo champagne è associato ai festeggiamenti e milioni di persone stappano una bottiglia per brindare a Capodanno. Viene prodotto nell’omonima regione francese dove presso l'Università di Reims, in particolare nel dipartimento di termomeccanica, viene condotta la maggior parte delle ricerche sullo champagne.

    2004 visualizzazioni
  • Elmat e Axis: in crescita il mercato della videosorveglianza in Italia

    Milano - Grazie alle nuove tecnologie digitali le installazioni di videosorveglianza sono sempre più richieste non solo da banche e amministrazioni comunali per attività di videosicurezza, ma anche da ospedali e centri commerciali; si aprono in questo modo scenari di mercato alternativi. La tenuta del mercato della sicurezza a fronte di una congiuntura particolarmente negativa non è casuale ma è merito sicuramente in un certo numero di piccole e medie imprese, system integrator e installatori che hanno finalmente saputo cogliere le potenzialità dell’integrazione con le soluzioni IP.

    2532 visualizzazioni
  • Bosch, pesanti critiche per gli spot nelle carceri cinesi

    Pechino – In occasione della fiera Security China 2012 che si è svolta a Pechino dal 3 al 6 dicembre scorsi, la Bosch, gigante della tecnologia tedesco, ha lanciato in rete cinque spot per pubblicizzare le sue esportazioni in Cina, in particolare il nuovo business rivolto ai sistemi di sicurezza dedicati alle carceri. La fiera è supportata dal Ministero Cinese per la Pubblica Sicurezza e ha l’obiettivo di migliorare la security e la safety a tutti i livelli all’interno della Cina. A causa delle immagini contenute negli spot, una bufera internazionale si è abbattuta su Bosch.

    2667 visualizzazioni

errore