Frost & Sullivan: oil & gas vuole sicurezza integrata
Londra - Una recente analisi condotta da Frost & Sullivan conferma che la sicurezza degli impianti critici rimane la priorità fondamentale per l'industria dell'oil & gas.
Londra - Una recente analisi condotta da Frost & Sullivan conferma che la sicurezza degli impianti critici rimane la priorità fondamentale per l'industria dell'oil & gas.
648 le imprese della sicurezza, una su tre in Lombardia: è quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2010 e 2011 relativa alle sedi di impresa attive.
Milano - ONVIF, il più diffuso protocollo di standardizzazione globale per i sistemi di sicurezza fisica in rete, ha annunciato il 14 agosto a San Ramon (California) la pubblicazione della versione preliminare dello Standard G.
Tra i consigli per evitare furti in casa, alcune questure raccomandano di non lasciare in auto le chiavi di casa. Sono stati infatti denunciati diversi episodi di razzie negli appartamenti di proprietari di vetture dalle quali erano stati sottratti mazzi di chiavi lasciati dai proprietari.
VANCOUVER - Avigilon Corporation (TSX: AVO), leader dei sistemi di sorveglianza in alta definizione, ha annunciato i brillanti risultati finanziari del 2° trimestre 2013, ottenuti grazie agli investimenti in R&S, marketing e sviluppo della forza vendita.
Crescono in maniera costante furti e rapine nelle abitazioni italiane. I dati elaborati da Assiv, l’associazione della vigilanza privata aderente a Confindustria, sulla base delle cifre raccolte dal Ministero dell’Interno, mostrano che nel periodo 2006-2012 i furti nelle abitazioni sono cresciuti del 67%.
Online la puntata n. 14 del notiziario ESSECOME 6’ DI INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA, dedicato all’AXIS Partner Day 2013. All’interno troverete le interviste a Enrica Marras, Martin Gren, Pietro Tonussi, Alberto Alonso, Roberto Briscese e Andrea Rizzo di Elmat.
ASSIV informa che si è svolto presso il Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti un incontro per analizzare le problematiche applicative concernenti il D.M. n. 154/2009 in relazione alla disciplina delle misure di prevenzione da atti illeciti nell’ambito dei porti.
Negli ultimi trenta anni la sensibilità ai temi della sicurezza delle infrastrutture “informatiche” – ovvero del complesso, fisico e logico, di tecnologie HW, reti, applicazioni, sistemi, basi dati – è andata sviluppandosi con velocità e obiettivi diversi.
Avigilon è orgogliosa di annunciare che il sales team in Italia si è ampliato grazie all'arrivo di Giuseppe Caporusso nella posizione di Regional Sales Manager. Giuseppe ha più di 20 anni di esperienza nell’industria della sicurezza in settori quali il video IP e il controllo accessi.
Da Andrea Caragnano – Il calendario della vigilanza privata: (Adnkronos/Ign) Si avvia la tutela e difesa dei mercantili italiani dalla pirateria con un primo imbarco di guardie giurate private. Si tratta di un servizio che integra l’impegno della Marina Militare italiana con i Nuclei Militari di Protezione.
Secondo il nuovo rapporto "Il mercato mondiale per la videosorveglianza mobile" di IMS Research (IHS), nel 2012 si sarebbe evidenziato un surplus nell’offerta pari al 16 per cento. Pare che la videosorveglianza mobile wireless sia una tecnologia che i clienti non hanno ancora intenzione di utilizzare.
Online la seconda parte delle interviste realizzate da Essecome durante MPOP 2013 (Bologna, 29-30 maggio), dedicata ai Resellers di Milestone Systems. Buona visione a tutti!
Giugno 2013 rimarrà per sempre una tappa importante della storia di HIKVISION Italy: è stato infatti raggiunto il ragguardevole traguardo di 1 milione di Dollari fatturato mensilmente in Italia.
Imaginarium, marchio spagnolo leader nella produzione di giochi e di prodotti per l’educazione infantile, punta su Checkpoint Systems - leader a livello mondiale per la gestione delle differenze inventariali – per la protezione dei prodotti nei principali punti vendita.
Online il TG nr. 13 di ESSECOME, dedicato ai festeggiamenti per i primi cinque anni di attività della Fondazione Hruby, cinque anni per la sicurezza della cultura. Buona visione a tutti!
Dopo il grande successo dell'ultima edizione, torna il Premio H d'oro, il concorso che dal 2006 premia le migliori realizzazioni di impianti di sicurezza. Per venire incontro alle esigenze degli installatori, la scadenza per presentare le candidature al Premio H d’oro 2013 è stata prorogata al 31 luglio.
ASIS International, la più importante associazione mondiale dei professionisti della security, ha annunciato che sono iniziate la valutazione e la selezione delle relazioni per l’Annual European Security Conference & Exhibition, che si terrà a L'Aia, nei Paesi Bassi, dall’1 al 3 Aprile 2014 .
Milano – Riparte la macchina organizzativa di SICUREZZA, Biennale Internazionale dedicata a Security & Fire Prevention organizzata da Fiera Milano, in vista della prossima edizione, in programma dal 12 al 14 novembre 2014.
Online la prima parte delle interviste realizzate da essecome durante MPOP 2013 (Bologna, 29-30 maggio), dedicata ai Manufacturer Alliance Partner e ai Milestone Solution Partner. Buona visione a tutti!