• Banche e Sicurezza 2019, quando l'agenzia diventa uno store

    Milano, 21 maggio 2019 - Nella prima giornata dell'appuntamento annuale per la sicurezza del mondo bancario promosso da ABI, tra gli altri temi sono stati analizzati anche gli effetti della Digital Transformation sull'immagine e il ruolo dell'agenzia bancaria, diventata un vero e proprio "negozio" per la vendita di prodotti e servizi diversi e innovativi rispetto alle agenzie tradizionali.

    1970 visualizzazioni
  • Citel partecipa a Banche e Sicurezza 2019 con un nuovo annuncio

    In occasione dell'evento organizzato da ABI nel 2009, CITEL aveva lanciato il Sistema Informatico della Sicurezza Fisica, poi tradotto in PSIM. Dopo dieci anni, nell’edizione 2019 l'azienda milanese annuncia il consolidamento di tecniche di intelligenza artificiale che permettono di passare dal trattamento dell'evento alla gestione della situazione.

    1484 visualizzazioni
  • Come è cambiata la sicurezza in banca

    Marco Iaconis, coordinatore di OSSIF/ABI, Intervenendo alla presentazione delle Linee Guida sugli appalti dei servizi di vigilanza nel Retail, ha riassunto le azioni che hanno consentito il calo delle rapine in banca del 90% in dieci anni. Formazione del personale, collaborazione con le FF.OO, dialogo con i fornitori all'origine del successo.

    1891 visualizzazioni
  • Rapine in banca diminuite del 92% dal 2006

    Resi noti a Banche e Sicurezza 2018 i dati consolidati del 2017: 242 rapine consumate con 8,8 milioni di bottino contro le 2.972 del 2006 con 57,2 milioni di perdite. Il prefetto di Milano: "Questo risultato è prodotto dalla collaborazione con le Forze dell'Ordine, la formazione dei dipendenti, il controllo del territorio, le tecnologie di prevenzione."

    1530 visualizzazioni
  • La ''Branchtrasformation'' in un incontro con Axis Communications

    È in programma mercoledì 9 maggio, a partire dalle ore 14 presso la sede di Milano di Axis Communications, un workshop dedicato al mondo bancario organizzato dall’azienda leader mondiale nel mercato dei sistemi con tecnologia video di rete in collaborazione con OSSIF e ABI.

    2285 visualizzazioni
  • Rapporto intersettoriale OSSIF, diminuiti furti e rapine nel 2016

    Roma, 14 novembre 2017 - Presentato il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2017 realizzato da OSSIF/ABI. Diminuite complessivamente del 6,5% le rapine (32.788), con l'indice di rischio più elevato nei punti vendita della grande distribuzione (12,9 ogni 100), mentre i furti (1.342.344) sono diminuiti dell'8,3%.

    1650 visualizzazioni

errore