Dal Gruppo CDO servizi di vigilanza e tecnologici evoluti per la sicurezza dei negozi

intervista a Cesare Di Gennaro - Direttore Tecnico e Francesco D’Arcangelo - Responsabile Sviluppo Commerciale Divisione Tecnica CDO, Gruppo Cittadini dell’Ordine

Quali soluzioni propone il Gruppo CDO a SFR 2025 per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza del mondo del retail/GDO?

Nel mondo del retail e della grande distribuzione, le esigenze di sicurezza stanno cambiando rapidamente. Per questo, in Cittadini dell’Ordine abbiamo strutturato la nostra offerta su due livelli complementari: i servizi di vigilanza tradizionali e le soluzioni tecnologiche evolute.
La nostra divisione Vigilanza garantisce quelli che possiamo definire i servizi “standard”, fondamentali per la protezione quotidiana dei punti vendita: presidio di vigilanza fissa, servizi antitaccheggio, controllo accessi, telesorveglianza tramite collegamento diretto con la nostra Centrale Operativa e pronto intervento immediato in caso di allarme. È una presenza concreta, visibile, che dà sicurezza a clienti e personale e assicura tempi di risposta rapidissimi in caso di necessità.
Accanto a questo, la nostra divisione tecnologica lavora per anticipare le evoluzioni del settore, sviluppando e integrando servizi avanzati basati sull’intelligenza artificiale e sull’analisi video in tempo reale. Questi sistemi, collegati alle telecamere già esistenti nei punti vendita, sono in grado di riconoscere automaticamente comportamenti anomali o potenzialmente fraudolenti – ad esempio gesti sospetti, movimenti insoliti o tentativi di occultamento di merce – e di inviare alert immediati al personale sul posto.
Il vantaggio è duplice: da un lato si riducono i tempi di reazione e i falsi allarmi, dall’altro il personale di vigilanza viene supportato da strumenti intelligenti che lo rendono più efficace e concentrato sulle situazioni realmente critiche.
In sintesi, uniamo l’esperienza e l’affidabilità della vigilanza tradizionale con l’innovazione e la precisione delle tecnologie più evolute, per offrire al retail un modello di sicurezza completo, proattivo e in continua evoluzione.

In quale aree operate direttamente?

Cittadini dell’Ordine opera su tutto il territorio nazionale, garantendo servizi di sicurezza integrata e vigilanza in ogni regione d’Italia. L’azienda è autorizzata a gestire e monitorare gli allarmi a livello nazionale attraverso le proprie centrali operative certificate UNI CEI EN 50518:2020, attive 24 ore su 24 e presidiate da personale specializzato.
La nostra presenza territoriale è particolarmente forte nel Nord Italia, dove disponiamo di sedi operative e personale diretto, mentre nel Centro e Sud Italia ci avvaliamo di una rete strutturata di partner qualificati, selezionati e costantemente monitorati per garantire gli stessi standard di qualità, tempestività e sicurezza del servizio.
A livello internazionale, fa parte del Gruppo anche Civis Paza, società controllata al 100% da Cittadini dell’Ordine, che opera in Romania, estendendo così la capacità operativa e consulenziale del gruppo anche oltre i confini nazionali.

Per i clienti diffusi sul territorio come garantite la qualità del servizio?

Garantire la qualità del servizio su scala nazionale è per Cittadini dell’Ordine un obiettivo strategico. Operiamo attraverso una rete di partner locali qualificati, accuratamente selezionati e costantemente monitorati, coordinata in modo centralizzato dalle nostre centrali operative certificate. In questo modo assicuriamo uniformità di standard, tempi di risposta rapidi e controllo continuo delle performance, anche nei territori dove non siamo presenti direttamente.
Tutti i processi sono gestiti secondo un sistema certificato di qualità (ISO 9001, UNI 10891, UNI 10459) e sottoposti ad audit periodici per verificare la conformità alle procedure e l’efficacia degli interventi.
Abbiamo inoltre una consolidata esperienza nella gestione dei servizi di sicurezza per il retail e la GDO, settore per cui siamo fornitori di importanti catene nazionali. Questa competenza ci ha permesso di sviluppare procedure dedicate e soluzioni su misura, capaci di rispondere alle esigenze specifiche del settore dalla gestione dei flussi di cassa e dei clienti, alla protezione di merci e personale.
Grazie a questa organizzazione integrata e all’equilibrio tra presenza territoriale, tecnologia e controllo centrale, garantiamo ai nostri clienti diffusi un servizio efficiente, coerente e di alta qualità su tutto il territorio italiano.

Avete sviluppato soluzioni che integrano tecnologie per dare più valore al servizio umano?

Assolutamente sì. In Cittadini dell’Ordine crediamo che la tecnologia debba essere al servizio dell’uomo, non il contrario. L’obiettivo non è sostituire il personale di sicurezza ma di potenziarne le capacità, migliorando tempestività, precisione e sicurezza complessiva.
Un esempio classico è quello dell’operatore in Centrale Operativa. Si tratta di una figura chiave del nostro sistema: professionisti altamente formati che, 24 ore su 24, monitorano segnali d’allarme, immagini e dati provenienti da impianti collegati in tutta Italia. È la componente umana che valuta, decide e coordina gli interventi, trasformando un’informazione in un’azione concreta. In questo caso, la tecnologia — sensori, software di monitoraggio, sistemi di comunicazione — amplifica le sue capacità di controllo ma la componente umana continua a dare valore al servizio, perché è la sua esperienza a distinguere un’anomalia tecnica da una reale minaccia.
Oggi però stiamo andando oltre questo modello. Come descritto già accennato, la nostra divisione tecnologica ha introdotto strumenti basati su intelligenza artificiale e analisi video in tempo reale, che affiancano il lavoro del personale operativo. Anche in questo caso, la tecnologia “vede” prima, ma è l’uomo che “decide” come intervenire.
L’agente riceve in tempo reale una notifica video che gli permette di verificare la situazione e agire solo quando serve, evitando controlli superflui e concentrando le risorse dove c’è davvero bisogno.
È questo il nostro modello di sicurezza integrata: la tecnologia nelle nostre soluzioni non è fine a sé stessa, ma un moltiplicatore di efficacia, che affianca l’operatore umano, migliora la tempestività, riduce l’errore e consente al personale di esprimere al meglio le proprie competenze.

 

Contatti:
Cittadini dell’Ordine S.p.A.
www.cittadinidellordine.com
c.digennaro@cittadinidellordine.com
- f.darcangelo@cittadinidellordine.com

 

#Cittadini dell’Ordine #Cesare Di Gennaro #Francesco D’Arcangelo #Civis Paza #SFR 2025 #innovazione #sicurezza integrata

errore