Dallo spray al taser: i “surrogati” che possono uccidere

Il porto non autorizzato di strumenti ritenuti “meno pericolosi” della pistola, come spray urticanti o taser, espone le guardie giurate a responsabilità penali gravissime. Abbiamo chiesto a Michele Bardi, esperto della normativa sulla vigilanza privata, di chiarire l’attuale quadro regolatorio e i rischi connessi al porto non autorizzato da parte delle GPG.

6070 visualizzazioni
  • APR 2024 all'istituto M.A. Colonna di Roma il 23-24 maggio - save the date

    Si svolgerà presso l'Istituto Tecnologico Trasporti e Logistica “Marcantonio Colonna” l'edizione 2024 dell'incontro annuale degli operator della sicurezza delle infrastrutture del trasporto e della logistica. Con la partecipazione degli studenti dell’ultimo anno si parlerà del futuro del settore, delle applicazioni della IA, di sostenibilità, resilienza e sicurezza

    5038 visualizzazioni
  • Sicurezza sussidiaria, è necessario uniformare gli esami per le GPG

    Le guardie giurate adibite ai servizi di sicurezza sussidiaria ex DM 154/2009 hanno un ruolo fondamentale nello scenario della sicurezza. I recenti cambiamenti comportano una riflessione prospettica sulle figure professionali e la loro formazione. Abbiamo chiesto a Michele Bardi, membro del Direttivo di San Giorgio Formazione, di riassumere la situazione.

    9317 visualizzazioni
  • I video di securindex: i Partner eccellenti a SICUREZZA 2023

    Guarda i video delle interviste di securindex a SICUREZZA 2023: Alessia Saggese (A.I. Tech), Paolo Marini (CAME), Santi Maurizio Grasso e Maddalena Nocivelli (DAB Sistemi Integrati), Filippo Gambino (Ermes Elettronica), Fabio Andreoni (Hanwha Vision Europe), Baldovino Ruggieri (Inim), Giuseppe Quartuccio (Nova Service), Paolo Furlan e Francesca Penati (San Giorgio Formazione).

    2446 visualizzazioni

errore