Presentata la ricerca europea CoESS sulla carenza di manodopera nei servizi di sicurezza

Alexander Frank, Head of EU Affairs presso la Confederation of European Security Services (CoESS), è intervenuto a SFR 2022 – PEOPLE, PROTECTION, PROFIT presentando la ricerca “INTEL” che CoESS sta conducendo con il finanziamento della Commissione Europea sulla carenza di manodopera nei servizi sicurezza a livello UE. Nell’intervista di essecome spiega i punti critici evidenziati dalla ricerca e le possibili soluzioni.

2942 visualizzazioni
  • A Gardone Riviera EUROSAFE 2022, l'assemblea dei costruttori europei di casseforti

    L’Assemblea generale di EUROSAFE, che rappresenta i costruttori europei di casseforti, si è svolta in presenza dal 19 al 21 maggio a Gardone Riviera (BS) con la partecipazione di 12 paesi. Questa edizione è stata organizzata da ANIMA Sicurezza, l’associazione italiana dei produttori di casseforti, porte e camere corazzate, serrature e sistemi di chiusura e controllo per mezzi forti.

    2292 visualizzazioni
  • Gli aeroporti di Malpensa e Linate affidano la sicurezza perimetrale a v-SUITE

    Collaudati nei giorni scorsi i nuovi sistemi di sicurezza perimetrale dei due aeroporti milanesi. Gestiti dalla piattaforma aperta v-SUITE di Vigilate, i sistemi integrano videosorveglianza e sensori inerziali sulla recinzione perimetrale. L'analisi neurale delle immagini riconosce persone, veicoli, animali esaminando traiettoria, velocità, persistenza e altri parametri caratteristici.

    2034 visualizzazioni
  • Banche e Sicurezza 2022: la cybersecurity al servizio del Paese

    Aperto il convegno Banche e Sicurezza 2022 al Centro Congressi Bezzi di Milano con la sessione plenaria "La cybersecurity al servizio del Paese nel quadro della ripartenza europea" condotta dal giornalista Arturo De Corinto. Conversazione con Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che ha fatto il punto sul ruolo e l'organizzazione dell'Agenzia.

    2232 visualizzazioni

errore