Verso il riordino della sicurezza privata? Il punto di ANIVP

Per 90 anni il sistema della vigilanza privata si è basato sul TULPS del 1931 che aveva due soli riferimenti, le guardie giurate e i portieri di fabbricati. Oggi i profili professionali della sicurezza sono molteplici e, tranne i servizi di controllo disarmati, tutti sono regolamentati. Marco Stratta, Segretario Generale di ANIVP sostiene la necessità di un nuovo testo unico della sicurezza.

1585 visualizzazioni
  • Verso il riordino della sicurezza privata? Il punto di ASSIV

    "Revisione degli articoli del TULPS e regolamento, anche alla luce delle difficoltà interpretative nate in questi anni dall’applicazione dei contenuti del DM 269/2010, e riordino delle norme speciali": sono questi i punti per il riassetto normativo della vigilanza indicati da Maria Cristina Urbano, presidente di ASSIV, che segue anche l'aggiornamento della Norma UNI 10891.

    1183 visualizzazioni
  • Oltre 20.500 visitatori per SICUREZZA e SMART BUILDING EXPO

    In primo piano digitalizzazione, integrazione, sostenibilità, soluzioni smart, ma anche massima attenzione alla valorizzazione e certificazione dei profili professionali. Grande soddisfazione tra gli espositori che, per tre giorni, sono tornati ad incontrare clienti e i potenziali buyer italiani ed esteri.

    1165 visualizzazioni
  • NSC Italia a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    Carlo Ficano, Direttore commerciale di NSC Italia, riassume le novità presentate a SICUREZZA 2021 dalla multinazionale tedesca che produce sistemi di rilevamento fumi, EVAC e spegnimento. La filiale italiana è in fase di crescita e l'obiettivo per il 2022 sarà di acquisire nuove quote di mercato ed incrementare il numero dei partner puntando sulla formazione e la conoscenza dei prodotti.

    1137 visualizzazioni
  • ERMES a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    Filippo Gambino, CEO di ERMES Elettronica presenta nell'intervista a securindex le novità portate a SICUREZZA 2021 dall'azienda di San Vendemiano (TV), in particolare la creazione di una nuova struttura per assistere i clienti nello sviluppo dell’engineering per i sistemi da realizzare con i prodotti ERMES e di terze parti.

    1118 visualizzazioni
  • Casseforti e serrature, le richieste di ANIMA Sicurezza per la qualificazione del settore - guarda il video

    Luigi Rubinelli, Presidente di ANIMA Sicurezza, con i consiglieri Adriano Geremia (Casseforti), Cristian Bragantini (Serrature) e Fabio Podda (Servizi e Manutenzione) hanno sviluppato il 23 novembre a Fiera SICUREZZA 2021 il tema del riconoscimento della qualificazione dei prodotti e dei servizi del settore dei mezzi forti, a tutela dei clienti finali.

    993 visualizzazioni
  • DAB a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    Diego Demetrio, Direttore Generale di DAB Centro Operativo srl, presenta nell'intervista a securindex le novità portate a SICUREZZA 2021DAB è da sempre un’azienda dedicata alle attività centralizzate per la gestione di edifici e sistemi di sicurezza.

     

    1123 visualizzazioni
  • Analisi video, tutte le novità di A.I. Tech a SICUREZZA 2021 - guarda il video

    A.I. Tech ha partecipato a SICUREZZA 2021 mostrando ai partner ed ai clienti il funzionamento live di oltre 20 app da installare direttamente a bordo camera, integrate in sistemi embedded o su server. È stato un tour virtuale attraverso i mercati in cui l’utilizzo dei prodotti di A.I.Tech può consentire di fare la differenza. Ne parla Alessia Saggese, co-proprietaria di A.I. Tech.

    1344 visualizzazioni
  • Sicurezza oltre la sicurezza, adesso la sfida è rimanerci

    Perché il mondo della sicurezza saluterà il 2021 come uno degli anni più brillanti della sua storia se si sono quasi dimezzati i reati che spingono la gente a spendere soldi per proteggersi? La risposta è che il mercato sta portando il settore "beyond security", ad usare per altri scopi le competenze e le tecnologie sviluppate per difendere la gente da furti e rapine. Leggi l'editoriale

    787 visualizzazioni
  • AddSecure a Sicurezza 2021 - guarda il video

    Antonio Cuccurullo, Country Manager di AddSecure AB per l'Italia, presenta nell'intervista a securindex le novità portate SICUREZZA 2021 dalla multinazionale svedese leader nei sistemi per le comunicazioni critiche e la protezione dei dati in ambito safety.

    900 visualizzazioni
  • ELAN a SICUREZZA 2021, il partner affidabile per i cavi e le batterie

    ELAN ha partecipato a SICUREZZA 2021 con l'obiettivo di contribuire anche quest’anno al successo della manifestazione più importante per la filiera della sicurezza e della videosorveglianza e a far conoscere ancora di più i brand ELAN (cavi) e BIGBAT (batterie) sul mercato. Cristiano Montesi, amministratore delegato di ELAN, riassume i contenuti della partecipazione a SICUREZZA.

    1033 visualizzazioni
  • Gli abusi nella sicurezza privata, gli operatori chiedono chiarezza al Governo

    Nel convegno del 23 novembre a Fiera SICUREZZA, i rappresentanti delle Associazioni della vigilanza privata e dei servizi fiduciari (AISS, ANIVP, ASSIV e Confedersicurezza) con il Laboratorio per la Sicurezza hanno chiesto all'on. Nicola Molteni (sottosegretario all'Interno) ed all'on. Alberto Pagani (Commissione Difesa) di chiarire i limiti delle associazioni di volontariato nei servizi di sicurezza.

    2213 visualizzazioni
  • Hikvision, interrogazione alla Camera sulla compatibilità con gli standard di sicurezza nazionale

    Il deputato Enrico Borghi (PD), membro del Copasir, ha presentato il 22/11/2021 l'interrogazione a risposta scritta n. 4-10769 al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Difesa ed al Ministro dell'Interno per sapere "se il Governo ritenga l'attività dell'azienda di cui in premessa (Hikvision, n.d.r.) pienamente compatibile con i necessari standard di sicurezza nazionale".

    3422 visualizzazioni
  • DIAS a SICUREZZA 2021

    DIAS è lieta di accogliere i professionisti del settore nel proprio stand a SICUREZZA 2021 (Padiglione 7, E11-F14) per presentar loro i prodotti offerti tramite la rete dei propri partner distributori: una gamma completa che si contraddistingue, nelle sue varie declinazioni, per elevata affidabilità, prestazioni eccellenti, ottimo rapporto prezzo-prestazioni, semplicità di installazione e di gestione e la particolare attenzione al design che da sempre caratterizza la proposta DIAS.

    960 visualizzazioni
  • HESA a SICUREZZA 2021

    Lo spazio di HESA a SICUREZZA 2021 è totalmente rinnovato rispetto alle precedenti edizioni e si configura come un vero e proprio Meeting Point, pensato e progettato come luogo di ritrovo e di confronto.

    1019 visualizzazioni

errore