I sistemi in rete possono aiutare le città ad affrontare sfide che vanno oltre la pubblica sicurezza

Grazie alle sue capacità analitiche, la sicurezza fisica può rispondere a una gamma molto più ampia di scenari urbani della pubblica sicurezza, come la gestione del traffico e dei parcheggi. Se è abbastanza flessibile e aperto, il sistema su cui si basa può supportare altri tipi di sensori e aprirsi ad applicazioni come la qualità dell’aria o i livelli di rumore.

1247 visualizzazioni
  • Dove sta andando il VMS secondo Genetec

    Il passaggio della tecnologia VMS verso il cloud ibrido o il cloud puro sarà graduale ma è già iniziato e coinvolgerà produttori, distributori, system integrator, consulenti e utenti finali. Ne ha parlato Francis Lachance, Director, video, audio and appliances product group, Genetec Inc. rispondendo ad una serie di domande in diretta della stampa e professionisti della security.

    1823 visualizzazioni
  • L’aeroporto post-pandemia: accrescere la fiducia dei passeggeri con misure innovative per salute e sicurezza

    L’industria del trasporto aereo è fra le più colpite dalla pandemia di Covid-19 e la ripresa non sarà semplice, a causa delle continue restrizioni e misure di quarantena. Gianluca Mauriello, Regional Sales Manager Italia di Genetec Inc., affronta il tema della ricostruzione della fiducia dei passeggeri, attraverso nuove misure di sicurezza e di contenimento dei contagi.

     

    1603 visualizzazioni
  • Security by design dei dispositivi di sicurezza fisica: la risposta di Genetec

    Genetec pone la privacy e la sicurezza informatica al centro del proprio processo di R&D, con lo scopo di rendere sicuri i sistemi e le reti, fornendo gli strumenti e le funzionalità che permettono al cliente finale di tutelare l’investimento fatto. Gianluca Mauriello, Regional Sales Manager Italia di Genetec, parla dell'approccio di Genetec al problema della cybersecurity dei sistemi di sicurezza fisica.

    1288 visualizzazioni

errore