ATM Cash Recycling: CST presenta i dati sui risparmi operativi per le banche

Automatizzare la gestione del contante negli sportelli ATM attraverso strumenti per il cash recycling non è più solo una scelta tecnologica, ma una leva strategica per ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza nei processi bancari. CST ha diffuso i risultati di un’analisi condotta su un parco ATM monitorato, che consentono di comprendere l’efficacia di un approccio avanzato alla gestione dei flussi di contante.

162 visualizzazioni
  • Attacchi agli ATM, un trend in aumento preoccupante

    Giuseppe Fumanelli, presidente di MIB srl, commenta l'aumento degli attacchi agli ATM con esplosivi solidi che provocano gravi danni alle strutture civili, domandandosi perché in Italia le assicurazioni non impongano alle banche, come all'estero, l'installazione di sistemi di sicurezza adeguati come la macchiatura delle banconote di ultima generazione.

    1184 visualizzazioni
  • Gli eventi di securindex, il programma 2025

    Oltre 500 partecipanti nel 2024 agli eventi di securindex rivolti ai mercati verticali confermano l'interesse degli operatori per la formula esclusiva che unisce approfondimenti sui temi più attuali di interesse per la categoria con la possibilità di stabilire contatti diretti con i decision maker. Importanti novità nel 2025 riguardanti la PA e il mondo della sanità.

    993 visualizzazioni
  • Caro contante, le due sfide per sopportarti

    La strada che porta al "km 0" pare l'unica per ridurre costi, rischi e impatto ambientale del contante ma apre due sfide cruciali: il ruolo dei trasportatori di valori che dovranno rinnovare totalmente il proprio business; la capacità dei security manager del retail e della GDO di difendere il contante che non si sposterà dai negozi. Leggi l'editoriale

    980 visualizzazioni
  • Vantaggi delle soluzioni FAAC per automatizzare, controllare e proteggere i tuoi varchi

    FAAC ha ampliato la sua gamma di soluzioni impiantistiche con progetti sempre più su misura, che garantiscono l’integrazione con l’ambiente circostante creando ambienti di lavoro efficienti e piacevoli per retail, banche, infrastrutture logistiche e dei trasporti, nel rispetto di rigorosi requisiti di security, safety, riduzione degli oneri manutentivi e di attenzione alla sostenibilità ambientale.

    2408 visualizzazioni
  • Il Protocollo d'intesa ABI - Prefetture per la prevenzione della criminalità

    Il Protocollo d’intesa tra l’ABI e le Prefetture per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela rappresenta uno strumento di grande valore per le Banche e le Forze di Polizia. Permane la centralità del ruolo di OSSIF coordinato da Marco Iaconis per la gestione di dati e informazioni sugli eventi criminosi

    1376 visualizzazioni
  • Banche e Sicurezza 2019, quando l'agenzia diventa uno store

    Milano, 21 maggio 2019 - Nella prima giornata dell'appuntamento annuale per la sicurezza del mondo bancario promosso da ABI, tra gli altri temi sono stati analizzati anche gli effetti della Digital Transformation sull'immagine e il ruolo dell'agenzia bancaria, diventata un vero e proprio "negozio" per la vendita di prodotti e servizi diversi e innovativi rispetto alle agenzie tradizionali.

    2005 visualizzazioni
  • La digital transformation della filiale bancaria. L'intervento di Citel a Banche e Sicurezza

    Milano, 23 maggio 2018 - La Digital Transformation della filiale bancaria associata all’evoluzione delle tecniche per la sicurezza fisica è stato il tema sviluppato da Nils Fazzini, consigliere delegato di Citel spa nel corso del Convegno Banche e Sicurezza organizzato da ABI a Milano il 22 e 23 maggio.

    2201 visualizzazioni
  • Rapine in banca diminuite del 92% dal 2006

    Resi noti a Banche e Sicurezza 2018 i dati consolidati del 2017: 242 rapine consumate con 8,8 milioni di bottino contro le 2.972 del 2006 con 57,2 milioni di perdite. Il prefetto di Milano: "Questo risultato è prodotto dalla collaborazione con le Forze dell'Ordine, la formazione dei dipendenti, il controllo del territorio, le tecnologie di prevenzione."

    1548 visualizzazioni

errore