Vigilanza Group, tecnologia e servizi per il Retail
intervista a Lucio Piccinini, consigliere delegato e direttore commerciale nazionale di Vigilanza Group
Quali soluzioni proponete a SFR 2025 per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza del mondo del retail/GDO?
Per il 2025, in linea con i temi dell’SFR (Security for Retail) – tra cui il Bank-in-shop e l’esigenza di appalti genuini nei servizi di sorveglianza – proponiamo una suite di soluzioni integrate per la sicurezza Retail e GDO, fondate su tecnologia intelligente e massima efficienza operativa.
Security fisica potenziata
Le differenze inventariali restano una delle principali criticità economiche del settore.
Per ridurle, proponiamo:
• Videosorveglianza Intelligente e Analisi Predittiva: sensori video basati su AI e Machine Learning che analizzano i flussi in tempo reale, individuando comportamenti anomali (loitering, occultamento merce, manomissioni ai self-checkout o cash management). L’AI genera allarmi qualificati, riducendo i falsi positivi e consentendo interventi proattivi.
• Sistemi Antitaccheggio RFID: integrati con la gestione dell’inventario, tracciano la merce, automatizzano le scorte e individuano le aree a rischio, fornendo dati strategici per layout e presidio.
• Gestione del Contante – Bank-in-shop Ready: protezione perimetrale e monitoraggio manomissioni per le casseforti intelligenti, integrate nei flussi di lavoro di vendita e vigilanza. Garantisce sicurezza nelle operazioni di prelievo e versamento, riducendo il rischio di rapina e i costi del trasporto valori.
In quali aree operate direttamente?
Operiamo su tutto il territorio nazionale, offrendo servizi di sicurezza e gestione del rischio “chiavi in mano” per catene Retail e GDO, dallo store singolo al centro commerciale.
Aree di intervento principali:
1. Progettazione e Installazione di Sistemi di Sicurezza: videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, antincendio, EAS/RFID.
2. Servizi di Vigilanza Armata e Non Armata: pattugliamento, pronto intervento, telesorveglianza, portierato fiduciario.
3. Security Consulting e Risk Management: analisi vulnerabilità, piani di sicurezza, audit e formazione.
4. Cyber Security e Protezione Perimetrale: soluzioni di rete sicura e monitoraggio continuo H24.
Per i clienti diffusi sul territorio come garantite la qualità del servizio?
La qualità del servizio è garantita lungo tutto il ciclo operativo, dal pre-vendita al post-vendita, con l’obiettivo di standardizzare l’eccellenza e ottimizzare il tempo della nostra Centrale Operativa H24.
Fase di Pre-Vendita: “Falsi Allarmi Zero”
L’efficienza della vigilanza nasce dalla progettazione:
• Risk Assessment Dettagliato: site survey e analisi dei flussi, orari e tipologia merce per ogni punto vendita.
• Progettazione a Filtro: architettura multilivello con doppia validazione:
- Tecnica (doppi sensori e analisi video intelligente per distinguere eventi reali da disturbi);
- Procedurale (protocolli di attivazione selettiva basati su conferma visiva).
• Taratura Dinamica Anti-Nuisance: calibrazione dei sistemi in fase di go-live per ridurre gli allarmi inutili e migliorare la qualità delle segnalazioni gestite in Centrale Operativa.
Fase di Post-Vendita: “Cruscotto del Valore Operativo”
L’efficacia del servizio è monitorata costantemente tramite Big Data e Business Analytics.
• Piattaforma PSI e Data Lake: raccoglie dati di allarmi, report, tempi d’intervento e anomalie, analizzati dall’AI.
• Operational Impact Analysis (OIA): valuta - False Alarm Rate (FAR) per store o singolo sensore. - Response Efficiency (tempo tra allarme e risoluzione).
• Cruscotto Dati per il Cliente:
- Visione Olistica con indicatori aggregati (“falsi allarmi mensili -X%”);
- Visione Granulare con analisi per singolo punto vendita o sensore.
• Interventi Proattivi: i Security Manager e i nostri Account condividono azioni mirate (ri-taratura, revisione procedure, formazione addetti).
Obiettivo: ridurre il “rumore di fondo” e concentrare le risorse umane sulle minacce reali.
Avete sviluppato soluzioni che integrano tecnologie per dare più valore al servizio umano?
Crediamo che la tecnologia non debba sostituire ma potenziare l’uomo. Le nostre soluzioni sono progettate per amplificare la competenza e l’efficacia del personale sul punto vendita, trasformando la tecnologia in un Moltiplicatore di Forza.
Per clienti Retail che impiegano il nostro personale fiduciario per migliaia di ore mensili, abbiamo sviluppato un modello che integra presidio fisico e security intelligence remota, con risultati eccellenti nella fase pilota.
Il modello operativo:
• Addetto Fiduciario in Store: presidia e gestisce il rischio, supportato in tempo reale da una Control Room H24.
• Deterrenza Attiva: un monitor in negozio mostra, nel rispetto del GDPR, la Control Room operativa, rafforzando l’effetto dissuasivo.
• AI Integrata: le telecamere intelligenti filtrano il 99% dei falsi allarmi e inviano alla Centrale solo eventi reali o critici. L’operatore di Centrale riceve l’allarme validato, analizza le immagini e guida l’addetto con istruzioni mirate. L’addetto può così concentrarsi sull’interazione col cliente e sulla gestione efficace della situazione. Questo modello supera i limiti dei servizi puramente “labour intensive”, caratterizzati da costi elevati, alta rotazione e difficoltà di reclutamento.
L’integrazione AI–uomo consente di:
• trasformare la deterrenza passiva in gestione del rischio attiva e data-driven;
• aumentare i tassi di recupero refurtiva grazie alla tempestività e al coordinamento tra Control Room e personale in store;
• rendere la security un elemento di reale Loss Prevention, con valore tangibile per il Retailer.
Contatti:
Vigilanza Group
www.vigilanzagroup.it