Parte a Torino il “laboratorio a cielo aperto” per i progetti di Smart Mobility e Smart Road

Realizzato grazie alla partnership tra il Politecnico di Torino e le aziende AD Consulting Group, Danisi Engineering, Addfor, SMA (Smart Mobility Agency) e la collaborazione di Axis Communications, il laboratorio consentirà il collaudo di tecnologie e soluzioni per l’implementazione di progetti a sostegno di una mobilità urbana sostenibile, a favore di cittadini e imprese delle future Smart City.

1017 visualizzazioni
  • Videosorveglianza cinese, e adesso?

    La pioggia di servizi televisivi e giornalistici di queste settimane ha fatto scoprire che anche l’Italia è imbottita di telecamere di dubbia sicurezza informatica, fabbricate da aziende cinesi accusate di violazioni dei diritti umani. Lasciando da parte i sospetti di spionaggio, si sta capendo la pericolosità dei dispositivi IoT installati ovunque. Leggi l'editoriale di essecome online 3/2021

    2317 visualizzazioni
  • Anitec-Assinform: al via lo Smart Building Roadshow 2021

    Milano, 4 maggio 2021 - Prenderà il via il prossimo 7 maggio l’edizione 2021 dello Smart Building Roadshow, organizzato da Anitec-Assinform - l’Associazione di Confindustria delle imprese dell’ICT e dell’elettronica di consumo – con Smart Building Italia e promosso dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE).

     

    2412 visualizzazioni
  • Videosorveglianza, riconoscimento facciale e cybersecurity, che sia l’ora della consapevolezza?

    Attacchi informatici alle reti aziendali attraverso PC e tablet personali connessi per lavorare da casa, vulnerabilità delle telecamere IP e dei dispositivi IoT per la domotica, abuso delle tecnologie per il riconoscimento facciale: cosa deve ancora succedere perché ci si renda conto dei pericoli ai quali siamo tutti esposti ogni giorno? Leggi l'editoriale di essecome online 2/2021

    1048 visualizzazioni
  • Quanto sono affidabili i termoscanner? Studio scientifico di IPVM

    IPVM, il sito anglo-americano che si occupa di videosorveglianza, ha realizzato uno studio scientifico che dimostrerebbe che i dispositivi di rilevamento della temperatura corporea utilizzati in tutto il mondo manipolano le temperature, con seri rischi per la sicurezza pubblica. Lo studio è stato pubblicato dal Journal of Biomedical Optics e dal Washington Post.

    1519 visualizzazioni
  • Ricordo di Arturo Menghi Sartorio

    Il 27 gennaio 2021 è improvvisamente mancato Arturo Menghi Sartorio, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana e Guardia d’Onore alle reali Tombe del Pantheon. Per decenni è stato una figura di riferimento nel mondo della vigilanza privata, dove era entrato nel 1974 assumendo la direzione del CIVIS Augustus di Rimini del gruppo Cittadini dell'Ordine.

    893 visualizzazioni

errore