Come cambia il mondo dei servizi di sicurezza. I risultati del sondaggio di securindex

Presentato il 9 aprile al convegno "Servizi di sicurezza, la grande rivoluzione" al Camplus Turro di Milano, il sondaggio organizzato da securindex nel mese di marzo mette in evidenza il cambiamento strutturale del settore, accelerato dal riassetto dei salari degli operatori non armati imposto dalla magistratura. L'importanza della formazione e dell'innovazione tecnologica.

1200 visualizzazioni
  • AIPS: difendere l’installatore professionale attaccando con la comunicazione

    Paolo Gambuzzi, Presidente di AIPS, a fronte dei risultati della ricerca condotta da securindex su un campione di installatori sulla tutela della professionalità, ritiene sia necessaria l'informazione del cliente finale attraverso un’azione congiunta degli operatori della filiera per finanziare e divulgare messaggi pubblicitari in grado di competere per diffusione e impatto con quelli attualmente esistenti.

    1018 visualizzazioni
  • Piccolo installatore, grande impianto; grande installatore, piccolo impianto?

    Il sondaggio lanciato a fine 2022 su un campione di 224 installatori sulla tutela della professionalità ha fatto emergere dati che suggeriscono un apparente paradosso: i “piccoli” installatori professionali possono puntare a realizzare “grandi” impianti di qualità; i “grandi” operatori puntano invece su grandi quantità di “piccoli” impianti a basso prezzo.

    1041 visualizzazioni
  • Nice, sostenere con regole chiare il ruolo chiave dell’installatore

    Andrea Cesaretti, General Manager di NICE Italia, commenta il quadro delineato dalla ricerca di securindex, che ha confermato la centralità dell’installatore nei rapporti con il cliente finale. E' necessario sostenere il ricambio generazionale partendo dalla formazione, anche a supporto dell'interesse degli installatori per Il tema dell’integrazione di sistemi e tecnologie.

    1071 visualizzazioni

errore