Dallo spray al taser: i “surrogati” che possono uccidere

Il porto non autorizzato di strumenti ritenuti “meno pericolosi” della pistola, come spray urticanti o taser, espone le guardie giurate a responsabilità penali gravissime. Abbiamo chiesto a Michele Bardi, esperto della normativa sulla vigilanza privata, di chiarire l’attuale quadro regolatorio e i rischi connessi al porto non autorizzato da parte delle GPG.

1860 visualizzazioni
  • APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Il programma finale

    Lunedì 5 maggio alle 9,30 prendono il via i lavori di APR 2025, dedicato alla sicurezza del trasporto ferroviario. Nella prima parte si esaminano gli aspetti normativi e operativi per l'impiego delle guardie giurate a bordo dei treni, nella seconda vengono presentate soluzioni tecnologiche innovative con impiego della IA e proposte formative avanzate.

    2287 visualizzazioni
  • Sicurezza sussidiaria, l’importanza della formazione di qualità

    Michele Bardi, Senior Security Manager e Istruttore presso San Giorgio, spiega la proposta della società per garantire la formazione nelle sue diverse declinazioni e finalità: oltre 120 corsi, a catalogo e su misura, obbligatori e volontari, online, in webinar e in presenza, con un costante e importante investimento in innovazione di metodi e strumenti.

    2923 visualizzazioni
  • Imprese e sicurezza, l'importanza del fattore tempo

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo il pamphlet scritto da Giuseppe Accardi - Responsabile Security di Gruppo Operations e Logistics BCC Sinergia S.p.A. - sull'importanza del fattore tempo nella gestione delle crisi per la sicurezza. Il pamphlet è stato realizzato da Officina Mirabilis per Agatos Syntagma.

    943 visualizzazioni

errore